Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

La Puglia approva la deroga per lo storno


giovedì 20 ottobre 2011
    
Partirà sabato 29 ottobre la caccia in deroga allo storno in Puglia e si concluderà il 29 gennaio 2012.  Lo ha deciso la Giunta regionale fissandone tempi e i limiti. Sono autorizzati al prelievo in deroga tutti i residenti nella Regione e titolari di licenza e documentazione, nonché dell’apposito tesserino per la caccia in deroga, rilasciato dal Comune di residenza, su specifica richiesta dell’interessato.
 
Il tesserino dovrà poi essere riconsegnato al Comune entro e non oltre il 20 marzo. La mancata riconsegna del tesserino, nei termini predetti, comporta l’esclusione del rilascio di quello per l’annata successiva Il “prelievo della specie potrà essere effettuato unicamente da appostamento. Per quanto attiene il piano di abbattimento, è consentito prelevare n. 20 capi giornalieri per un limite massimo, nella stagione, di 180 capi per ogni titolare di licenza. I capi di fauna prelevabile non devono considerarsi assommabili a quelli del Calendario venatorio ordinario.
 
Soddisfatti gli agricoltori della Cia, che avevano richiesto insistentemente l'attivazione delle deroghe all'assessorato di Stéfano. "Negli anni scorsi - commenta Donato Petruzzi, Vicepresidente regionale della Cia - i danni provocati dallo Sturnus Vulgaris sono stati davvero ingenti ed hanno complicato irrimediabilmente la già difficile situazione in cui si trovavano ad operare le aziende agricole pugliesi. Con la deroga i danni saranno ridotti in parte. È chiaro - ha aggiunto - che l'obiettivo deve restare quello di inserire a livello comunitario lo storno nelle specie cacciabili durante l'intero periodo di caccia".
 
 

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

Kazzumaro confuso e incompetente vero????Lo storno va in deroga proprio perchè vi sono danni così riducendone l'impatto e danni minori, meno rimborsi.Lo storno rimane inserito tra le specie non cacciabili,quindi se vi sono danni è proprio li che gli agricoltori possono chiedere risarcimenti.skippy il giorno che l'unico neurone che hai nella scatola cranica,deciderai di utilizzarlo,sarà troppo tardi e lo troverai morto di solitudine!!!!!!!!!!

da mustaccioli 22/10/2011 10.31

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

TORDI BECCACCE E AQUATICI NISBA? LO STORNO INTERESSA POCO AI CACCIATORI ANCHE PERCHE LO DANNO IN DEROGA SOLO PER POTER CHIEDERE RISARCIMENTI. LASCIANDOLO PROTETTO NON BECCANO UN CENTESIMO

da KAZZUMARU 21/10/2011 21.20

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

Mi spiace per gli agicoltori,ma ritengo che saranno in pochi a ritirare il famigerato tesserino,ancora un esempio di come in Puglia chi legifera in materia di caccia farebbe bene ad interessarsi ad altro.Ritengo invece che le associazioni venatorie stiano celebrando l'ennesimo successo.

da vittorio cavaliere-bari. 21/10/2011 10.23

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

skippy per quanto mi riguarda lo storno proprio mi fa schifo, sia come cibo che come tipo di caccia, daccordissimo con il fatto che possono mangiarsi tutto, a volte sono proprio gli agricoltori che ci cacciano dai loro fondi, ah si ma fanno entrare i fuori regione per qualche spicciolo..!!! Risolto il problema dello storno solo perchè fa danni, ma per le giornate che obbligatoriamente ci avete prefissato chi se ne interessa? oramai la frittata è fatta..!!! il tordo fino a metà gennaio? le zps solo 2 giorni? beccacce e anatidi? parchi inutili ed inesistenti in puglia? carnieri ridicoli? Signor Stefàno il calendario venatorio di quest'anno è solo una pena per noi cacciatori. Ah scusate lo sfogo, sabato e domenica pioggia, niente caccia in puglia, grazie signor Stefàno per le giornate fisse.

da Adamo - Foggia 20/10/2011 20.16

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

LA CACCIA ALLO STORNO E' STATA CONCESSA MA SOLO DA APPOSTAMENTO, ANCORA UNA VOLTA SI ASSISTE AD UNA CONCESSIONE SENZA SENSO, PERCHE' CHE DIFFERENZA C'E' SE SI CACCIA IN FORMA VAGANTE. INCOMPETENTI.

da SAVINO SICILIANO 20/10/2011 19.29

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

MA in che Italia viviamo io vivo al centro nord e da ieri per tre giorni indietro ho visto passare migliaia di storno, che se si fermavano in Italia ci mangiavano anche noi. Ma allora o si chiude definitivamente la caccia non si puo piu andare avanti cosi VERGOGNA..........

da PAOLO 20/10/2011 18.42

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

ma che bisogno c'è di ritirare un'altro apposito tesserino sldi nostri sprecati è sufficiente averlo autorizzato il prelievo

da azt 20/10/2011 17.47

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

Per Mino: sono sempre amici giurati dei cacciatori....puoi starne certo. Ti danno una cosa (leggi storno in deroga) ma te ne tolgono due (leggi Parco delle Gravine e nr.5 quaglie al giorno oppure aggiungere il lunedi ed il giovedi ai giorni di silenzio venatorio visto che qui in Puglia si va a caccia solo il merdoledi il sabato e la domenica)

da jk6nr.8 20/10/2011 17.36

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

e mica l'assessore si poteva mettere pure contro gli agricoltori , non bastano 36000 cacciatori, altrimenti alle prossime elezioni chi li vota? Ah cmq ci sono gli animal-ambientalisti.

da PINOI69 20/10/2011 17.06

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

Mino è da mo che lo dici , ti hanno smpre dato addosso,ma credo che ora più di uno si dovrà ricacciare la lingua in bocca.Se dureranno non saprei visti i ricorsi diffusi ,in primis dal consiglio di stato promossi da Fitto.Comunque mglio che niente.

da Lothar 20/10/2011 17.03

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

Come al solito. Si concedono deroghe perchè fan danni e si concedono a fine Ottobre quando le uve son già raccolte e le olive è ora di cominciare a raccogliere. Ipocrisia italiana!!!

da gago 20/10/2011 15.45

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

Ma come? Vendola e il suo assessore non erano nemici giurati dei cacciatori? Etc Etc? L'unica via per continuare a cacciare e allearci con tutte le forze sociali e politiche.

da Mino 20/10/2011 15.02

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

Contento per i Cacciatori Pugliesi, un pò meno per gli agricoltori...se veramente lo Storno provoca tutti questi danni spero di assistere a frutteti, uliveti...rasi al suolo; naturalmente è una mia speranza considerando la caccia allo storno in deroga a Ferrara. Saluti a tutti.

da treuor, Ferrara 20/10/2011 12.16

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

a nuglie tire taglie estorne!!!

da pepe 20/10/2011 11.19

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

Almeno fin qui ci sono riusciti ad arrivare in Puglia. Certo è vergognoso dover cacciare lo storno "solo"in deroga. Sono anni ormai che ci smazziamo su questa concessione. Se si fosse fatto 5 o 6 anni fà l'iter di riammissione in commissione europea ora, forse, avremmo nuovamente lo storno tra le specie in calendario. Senza tutte queste "tarantelle dello storno" utili solo per dare visibilità politica a qualcuno.

da Marco 20/10/2011 10.21

Re:La Puglia approva la deroga per lo storno

speriamo che abbiano fatto le cose perbene,senno il 29 apre e il 30 chiude......in bocca al lupo a gli amici pugliesi....

da max1964 20/10/2011 9.42