Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati


martedì 18 ottobre 2011
    
Sparvoli I cacciatori italiani come gli indignati, ingiustamente accusati di far parte dei violenti (i cosiddetti black bloc).  E' il parallelo azzardato dal Presidente dell'Associazione Nazionale Libera Caccia, Paolo Sparvoli, che in una lunga nota pubblicata sul sito dell'associazione, ricorda la prima grande manifestazione romana dei cacciatori del 1986, quando una folla impressionante di cacciatori fu disturbata provocatoriamente da uno dei promotori del referendum anticaccia, Marco Pannella.
 
La stessa cosa il leader dei Radicali l'ha fatta in mezzo agli indignati, che lo hanno cacciato a forza di sputi e insulti dal corteo. “Vedendo queste scene – scrive Sparvoli - ho pensato ad una vendetta della storia e al fatto che, probabilmente, mettersi contro la caccia in maniera così “radicale” e intollerante, porta davvero sfiga. Vi ricordate Pecoraro Scanio? E il buon Prodi?. Ora pensate al triste viale del tramonto imboccato dal duo Berlusconi-Brambilla e dal loro nutrito seguito”.
 
“Noi cacciatori - continua Sparvoli - siamo gli Indignati, non i Black bloc. Noi siamo la legalità, non la violenza! Questa è la verità, altro che le chiacchiere isteriche di chi si ostina a dipingerci come vandali assassini. Di noi si sa tutto: vita morte e miracoli, come si dice. Viviamo alla luce del sole e andiamo in giro senza passamontagna o caschi integrali. Siamo schedati, catalogati e controllati come forse nessun altro cittadino italiano. E siamo tartassati (nel senso di spremuti dalle tasse) e vessati in tutti i modi possibili e immaginabili: calendari approvati e poi stravolti due giorni prima dell’inizio della stagione; deroghe concesse e poi sospese; sessioni di esame di abilitazione venatoria col contagocce; tempi biblici per il rinnovo della licenza; sempre sotto attacco da parte di televisioni e giornali".

“Eppure – scrive Sparvoli -  qualcosa sta lentamente cambiando. I nostri concittadini cominciano a capire di essere stati sempre presi per i fondelli e che il finto animalismo è forse solo uno dei tanti ignobili trucchetti usati dai politicanti per nascondere le vergogne della loro incapacità o del loro malaffare. E anche i cacciatori cominciano ad avere le idee più chiare, visto che mentre l’associazionismo venatorio frana, la Libera Caccia mantiene le sue posizioni e diventa punto di riferimento anche per le medio piccole Associazioni Venatorie non riconosciute”.
 

(18/10/2011)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Visto che oggi piove e quindi non ho tempo di andare a caccia ti risponderò: 1-guarda che gli indignati sono povera gente il vero cacciatore è un signore (nell'accezione più ampia del termine) 2-quando si cerca di paragonarsi a qualcuno è perchè non si sa più chi si è se stessi 3-va a caccia e non rompere i c..ni

da beccaccia 19/10/2011 13.13

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Inforziato la prima campagna denigratoria animalista ci arriva dal governo lo stesso delle promesse e da cui Sparvoli pende dalle labbra.Chissà che al posto di giri di parole inutili e a vanvera cercando appigli per scaricare le sue frustrazioni contro qualcuno non arrivi a rendersi conto che quelli che gli danno addosso sono quelli con cui va a braccetto.così facendo non difende certo i cacciatori la caccia ed i suoi valori,ma cerca visibilità per la cxampagna tessere basata nuovamente sulle chiacchere da bar.

da Ronco Bilaccio 19/10/2011 9.19

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Pennella (volutamente) altro male del secolo.

da Roberto Traica 18/10/2011 18.32

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Ronco Bilaccio: è naturale che un presidente di associazione venatoria usi a pretesto un fatto per difendere i cacciatori. Sparvoli non ha detto nulla di che, ed io trovo corretto che si approfitti di ogni occasione per la difesa dell'immagine dei cacciatori. Circa il fatto se mi sembra meno preoccupante che certe accuse provengano dagli animalisti, non non le trovo meno preoccupanti di quelle che eventualmente arrivassero dalla magistratura. Perché tutto ciò che ci è stato tolto finora, ci è stato tolto per la maggior parte a causa della campagna animalista. Che ha usato ogni mezzo per denigrarci agli occhi dell'opinione pubblica, e ci è per buona parte riuscita, a dire il vero...

da Inforziato 18/10/2011 15.56

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Inforziato,i black bloc ,sono violenti,noi (a parte forse qualche esagitato)decisamente no.Ed un conto è se le accuse di essere violenti venissero dall'autorità giudiziarie ,forse vi sarebbe da preoccuparsi,ma se arrivano dagli"animalisti"mi sembra molto ma molto meno,non trovi????Sparvoli mi pare abbia cercato il pretesto per poter dire qualcosa,ma se il pretesto serve per sproloquiare a vanvera ed in modo sconclusionato e approssimativo, forse avrebbe potuto raccontarsi ad uno specchio senza incomodare la normalità dei cacciatori tra cui mi posso fieramente annoverare.

da Ronco Bilaccio 18/10/2011 12.40

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Ronco Bilaccio: non vedo alcuno scandalo nel paragone del comunicato....cosa avrà detto di tanto terribile? O di così azzardato, come dice Vanellus? Che noi cacciatori siamo indignati è evidente, basta leggere i commenti che tutti i giorni vengono fatti su questo blog...Che siamo dipinti come violenti mi pare altrettanto evidente, basta navigare su qualche sito animalista per rendersi conto di come veniamo dipinti. Sparvoli ha solo detto che, come gli indignati della manifestazione romana sono stati accostati alla violenza (operata dai black bloc) allo stesso modo noi siamo tacciati di essere violenti. Ma come non sono violenti gli indignati anche noi non lo siamo. Cosa c'è di strano in questo paragone? La santità dell'indignazione sociale e la pochezza terrena, invece, dell'indignazione venatoria?

da Inforziato 18/10/2011 12.19

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Le teste vuote si trovano in tutte le ass. in tutti i settori, ed in tutti i partiti grandi ,piccoli,e microscopici.Rino.C ha scritto la sacrosanta verità,ma credo che ,con certe teste e con quello che scrivono trovano terreno arido ed improduttivo.Vero sparvoli???????Le legnate prese dal volersi mettere in mostra con certi personaggi come per la manifestazione romana,non ti sono state ancora di lezione????per non parlare dei comunicati come questo sopra dove i silligismi che è riuscito amettere insieme sono da manicomio altro che da pres di ass venatoria.Toglitegli il vino che è meglio!!!!

da Ronco Bilaccio 18/10/2011 11.54

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Bravissimo Rino C. hai scritto cose sacrosante,ma penso che siano di difficile attuazione con le teste vuote che ci ritroviamo in altre aa.vv. Credo che nessuno sarà mai disposto a mollare la sua poltrona per confluire in un'unica associazione, è e resterà sempre il sogno di noi tutti.

da Giovanni Aiello 18/10/2011 10.41

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Grande Presidende, quoto il tuo pensiero.

da Marco 18/10/2011 10.17

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Dai retta a me, Sparvoli, fate un'UNICA (!) associazione. Magari utilizzando sempre di più la sigla Face. Reinventatevi gli obiettivi, anticipate la critiche, diffondete il verbo sul territorio. Fate sapere che l'ambiente, gli animali selvatici senza di noi cacciatori non avrebbero futuro ma neanche presente. Che i danni da selvaggina dipendono dalla errata politica dei parchi dove un controllo razionale è un tabù. Isolate le frange estremiste, educate tutti al rispetto della cosa altrui (non sono tanti ma ci fanno un gran danno), collegatevi di più con gli agricoltori, ma non dimenticate che una certa agricoltura è da combattere, non fa danni solo alla fauna, ma anche all'ambiente. Fra l'altro produce sperperi immensi di acqua, bene prezioso per tutti, uomini e animali. Siate protagonisti sul fronte della protezione ambientale, denunciate inquinamenti e scempi urbanistici, siate voi i primi ambientalisti e fatelo sapere. Preparate una nuova classe dirigente, perchè quella, come succede nella politica, spesso non è più presentabile.

da Rino C. 18/10/2011 10.13

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Se qualcosa sta cambiando non è certo merito delle associazioni venatorie, cosa aspetta Libera Caccia a sostenere il partito dei cacciatori?

da Peppe 18/10/2011 10.08

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Grande Presidente...FIERO di essere LIBERO in una LIBERA e GRANDE ASSOCIAZIONE.

da Stefano Tacconi 18/10/2011 9.58

Re:Sparvoli: noi cacciatori come gli Indignati

Che sillogismi azzardati

da vanellus 18/10/2011 9.57