Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno


mercoledì 21 settembre 2011
    

Marche: più comuni per la caccia allo stornoUn provvedimento che incontra “gli impegni presi con i cacciatori” e quelli degli agricoltori danneggiati, “nel pieno rispetto delle normative nazionali e comunitarie”. Così l'Assessore regionale alla Caccia nelle Marche, Paolo Petrini, commenta, in una nota dela Regione, la delibera approvata ieri dalla Giunta su propria proposta, che allarga il numero dei comuni in cui è concesso il prelievo in deroga allo storno.


Prima di deliberare l'allargamento la Regione ha ottenuto il parere favorevole dell'Istituto superiore per la protezione e ricerca ambientale (Ispra), “al quale – spiega Petrini - avevamo rappresentato dettagliatamente le nostre esigenze”. Ma c'è ancora spazio per ulteriori concessioni. “Quella adottata – precisa l'Assessore -  non e` detto che sia l'ultima decisione per l'allargamento del numero dei comuni. Con l'arrivo e la presentazione di dati certificati circa i danni procurati alle colture, avremo ancora la possibilità di aumentare i territori ammessi al prelievo in deroga”.

"Come messo in evidenza dall'Osservatorio faunistico regionale, in collaborazione con l'Universita` degli Studi di Urbino ' conclude Petrini - negli ultimi anni lo storno ha causato gravi danni alle colture agricole su scala regionale. Ciò è dimostrato dai dati trasmessi dalle Province e dagli Ambiti territoriali di caccia. Nell'anno 2010, poi, si è registrato un ulteriore incremento di danni con un trend fortemente in crescita, probabilmente anche per l'anno in corso come lasciano intendere i primi dati gia` trasmessi. Di qui l'esigenza di ampliarne il prelievo. L'Ispra ci ha trasmesso parere favorevole ieri e oggi siamo immediatamente intervenuti".

Questo l'elenco complessivo dei territori comunali in cui è autorizzato il prelievo (senza l'uso di richiami).
 
Provincia di Ancona:
 
Ancona, Arcevia, Belvedere Ostrense, Castelbellino, Castelcolonna, Castelfidardo, Castelleone di Suasa, Castelplanio, Corinaldo, Fabriano, Jesi, Loreto, Maiolati Spontini, Mergo, Montecarotto, Monteroberto, Monte San Vito, Osimo, Ostra, Ostra Vetere, Poggio San Marcello, San Paolo di Jesi, Ripe, Sassoferrato, Senigallia.
 
Provincia di Ascoli Piceno:
 
Castel di Lama, Colli del Tronto, Folignano, Monteprandone, San Benedetto del Tronto. Provincia di Fermo: Fermo, Massa Fermana, Montegiorgio, Montottone, Porto Sant``Elpidio, Sant``Elpidio a Mare, Torre San Patrizio.
 
Provincia di Macerata:
 
Appignano, Cingoli, Civitanova Marche, Corridonia, Macerata, Mogliano, Montecassiano, Montefano, Montelupone, Morrovalle, Pollenza, Porto Recanati, Potenza Picena, Recanati, Treia.
 
Provincia di Pesaro-Urbino:
 
Barchi, Cagli, Cartoceto, Colbordolo, Fano, Fossombrone, Fratterosa, Gradara, Mombaroccio, Mondavio, Mondolfo, Montefelcino, Montelabbate, Montemaggiore al Metauro, Monteporzio, Pergola, Pesaro, Saltara, San Costanzo, San Giorgio di Pesaro, Serrungarina, Tavullia, Urbino. 
 
(21/09/2011)
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno

MA CHE RAZZA DI SCHIFO E'. UNO VA A CACCIA VEDE UN BRANCO DI STORNI GUARDA L'ELENCO DEI COMUNI SE E' QUELLO BUONO SPARA. MA ANDATE TUTTI A CASA. VERGOGNATEVI AVETE ROVINATO LA CACCIA. SIETE DEGLI INCOPETENTI.

da NANNI 22/09/2011 19.48

Re:Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno

CHE GLI STORNI SE POSSANO MAGNA' ST'ITALIA DE MERDA CON TUTTI LI POLITICANTI ED IL NANO E LE SUE P.....E!

da mario 22/09/2011 8.28

Re:Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno

Ma ci rendiamo conto? Dobbiamo mendicare per poter cacciare un'animale che fa sempre più danni ed è sempre più in sovranummero? Questi politicanti devono andare a casa e guadagnarsi il pane, il mio voto solo a Caccia Ambinete.

da Alfio 21/09/2011 17.37

Re:Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno

IL SOLITO PETRINI CHE CI PRENDE PER I FONDELLI, MA TANTO ARRIVERA' IL GIORNO DELLE ELEZIONI E ALLORA FAREMO NOI SENZA "RICHIAMI" MA DEL CENTROSINISTRA!!!

da GEO 60 21/09/2011 16.12

Re:Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno

qeste sono prese per il c..o.......e' inutile che aumentino i comuni per cacciare lo storno!!!!!! devono dare la facolta' di cacciarlo con uso di stampi e girelle!!!! un consiglio che mi sento di dare ai cacciatori marchigiani....cercate di sparargli il meno possibile e fate in modo che i raccolti vengano razziati il piu' possibile.vedrete che forse qualcosa si muovera'. un saluto.

da paolo 56 .fi. 21/09/2011 14.50

Re:Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno

assessore alla caccia non ne capisce un cazz... come si caccia lo storno senza righiamo o senza zinbelli

da remo 21/09/2011 14.47

Re:Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno

Polverini......Polverini do stai,ti è piaciuto prende i voti de li cacciatori,esci fuori,dacci un segno,perchè non te se vede e non te se sente.....noi quando le facciamo le deroghe.....?

da max 60 21/09/2011 12.39

Re:Marche: aumentano i Comuni dove si caccia lo storno

ERA ORA!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! IO NON LI CACCIO, MA ALMENO NEL MIO ULIVETO SE SI AVVICINANO ORA SO COME DIFENDERLO

da A.V. 21/09/2011 12.14