Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario


martedì 20 settembre 2011
    
Calabria: modifiche al calendario venatorioRisale a qualche giorno fa l'approvazione delle integrazioni al calendario venatorio 2011 - 2012 da parte della Giunta regionale calabrese. Il provvedimento, come spiega una nota della Giunta, estende il periodo venatorio per il colombaccio (chiusura portata al 30 gennaio) e la lepre (18 settembre - 18 dicembre con cani da seguita) ed introduce misure di tutela, come quella nei confronti del tordo sassello, uniformando la chiusura per il tordo bottaccio al 19 gennaio. Cambiano le disposizioni su beccaccia e beccaccino, per cui ne è consentito il prelievo da un'ora prima dell'alba fino al tramonto (con l'inserimento della tabella degli orari di alba e tramonto) e infine per aumentare le condizioni di sicurezza, la caccia al cinghiale, alla volpe e alla lepre viene consentita solo nei giorni fissi di giovedì, sabato e domenica (sostituzione del mercoledì con il giovedì).

“Tali integrazioni - ha commentato l'assessore Trematerra - sono il frutto di un sinergico, laborioso e soprattutto discreto lavoro portato avanti dall'assessorato all'agricoltura, dai rappresentanti del mondo ambientalistico e del mondo venatorio, quello sano, propositivo e costruttivo e non quello aduso ad urlare slogan senza senso alcuno”.  Particolare attenzione, spiega la nota della Regione, è stata poi data alla crescita della trasparenza dell’attività venatoria grazie ad una maggiore esplicitazione di una rigida regolamentazione del tesserino venatorio. Quest'ultima misura, non incide su alcuna specie (non riduce tempi e spazi) ma, chiedendo soltanto attenzione e partecipazione ai cacciatori e fattiva collaborazione alle altre amministrazioni coinvolte nell'attività venatoria, costituisce sicuramente il primo passo concreto verso la conoscenza effettiva del prelievo effettuato in Calabria, indispensabile nell’ottica di una programmazione di medio-lungo periodo della gestione delle attività faunistico-venatorie. E per tale programmazione, questo calendario venatorio può sicuramente costituire una base di partenza di grande utilità sulla quale, sin da subito, ragionare per pervenire nel più breve tempo possibile, ad una stabilità pluriennale, giustamente invocata sia dal mondo ambientalista che da quello venatorio, con tutto l'indotto che rappresenta (armieri, albergatori, ristoratori ecc.).
 
(20/09/2011)
 
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Scarica le integrazioni al calendario venatorio 2011 - 2012

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

x scartoffie facciamo un esempio facile facile,quest'anno non ho rinnovato a causa del calendario vergognoso.Ma se avessi pagato a marzo come avrei dovuto fare con riferimento al calendario precedente sarei stato rimborsato? BALLE!!!!Quindi la burocrazia serve proprio a questo,a subire senza avere voce in capitolo.Ribadisco,se avessero un minimo di onestà,date o non date PRIMA IL CALENDARIO E POI PAGARE semplice no? ma va!!! troppo complicato.

da vince50 20/09/2011 21.10

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

Ma che ca@ò dicono il tordo il 19 gennaio in pieno inverno adesso inizia a nidificare,ma da dove prendono questi dati,forse dagli ambientalisti. Il tordo inizia la fase prenunziale, come la chiamate voi,a fine marzo. Una giunta cosi ignorante non lo mai vista.

da p.57. 20/09/2011 18.09

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

Spero di andarmene presto da questa Regione di merda

da Big_H_Tony 20/09/2011 15.51

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

azzzz...meno male che l'ho hanno cambiato.....e febbraio....?tordi a gennaio mentre a due passi da noi gli sparano fino a fine febbraio.giorni fissi di caccia..??????....voglio vedere quando ci rompiamo il c......o e li mandiamo tutti a casa!!!!!trematerra,un nome una certezza!!!

da max 60 20/09/2011 13.57

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

Vorrei sapere vince come sarebbe possibile la tua richiesta???visto che i calendari li emana la regione,mentre ATC sono organismo associativo,in coordinamento con le province.siccome poi lequote di associazione agli atc sono da pagarsi tutte in date differenti uno dagli altri,motivo in più perchè tu ci illumini!!!!!!

da scartoffie 20/09/2011 13.23

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

vergogna vergogna la giunta più ignorante o in malafede (secondo me tutte e due le cose),che la calabria ha mai avuto il calendario peggiore di tutta l'Italia ps. ma quale contentino questa è una altro calcio nelle p+++e

da michele 20/09/2011 13.16

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

il calendario venatori deve essere fatto per specie e uguale per tutta italia

da fede mc 20/09/2011 10.15

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

Sono Calabrese e caccio in Calabria, anche se per motivi di lavoro sono fuori per buona parte dell'anno. Non capisco veramente cosa stia passando per la testa a questa giunta: prima una preapertura scandalosa (mezza giornata e solo tortora) perchè secondo qualche genio il colombaccio a settembre ancora è in cova ( ????????? ma quando mai??!!!), adesso beccaccia e beccaccino addirittura da un'ora PRIMA dell'alba al TRAMONTO! è come dire...fate pure la posta, noi siamo con voi. Poi il tordo al 19 di gennaio, e le decadi di sovrapposizione contenuti nei k.c. miracolosamente scompaiono...ma solo a regioni alterne. Sono schifato dall'incompetenza di questa gente.

da Do 20/09/2011 10.08

Re:Calabria: più giorni per colombaccio e lepre. Ecco come cambia il calendario

l'assessore Trematerro ha dato il contentino alla varie associazioni facendoli così rientrare dopo le dimissioni

da peppe 78 20/09/2011 9.58