Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Regolamento Atc Campania. Baldi (Pdl) "accolte richieste cacciatori salernitani"


giovedì 28 luglio 2011
    
Il consigliere regionale campano Giovanni Baldi fa sapere che la Giunta regionale con propria delibera ha modificato il regolamento per la gestione degli ambiti territoriali di caccia, integrandolo con le istanze espresse dal mondo venatorio salernitano. La delibera dovrà passare al vaglio del Consiglio regionale per la ratifica e, commenta in una nota il consigliere - "permetterà ai cacciatori residenti in un Comune della Provincia di Salerno di richiedere con priorità rispetto agli altri colleghi di accedere anche all’ATC del Parco del Cilento".

"Se aggiungiamo queste sostanziali modifiche al nuovo regolamento per la gestione degli ambiti territoriali di Caccia alle aperture già ottenute sul calendario venatorio - scrive Baldi -, possiamo dire di aver politicamente inciso su tutta la materia venatoria. Questo grazie, naturalmente, alla disponibilità dell’assessore Amendolara, ma anche al sostegno dell’assessore provinciale al ramo, Antonio Russo, e soprattutto alla caparbia, ma costruttiva opera di pressione fatta dalle associazioni venatorie, tra cui gli amici dei Monti Lattari, che hanno sempre rappresentato la loro intenzione di collaborare con suggerimenti costruttivi per la redazione del calendario e per modificare il regolamento sugli ATC. Il nostro contributo è stato quello di fare la giusta pressione sui rappresentanti istituzionali".

Intanto sul sito istituzionale dedicato ai cacciatori, la Regione fa sapere che sono aperte le domande senza residenza venatoria di iscrizione agli Atc, che potranno essere inserite o inviate fino alle ore 14 del 20 agosto 2011. Per il momento i cacciatori possono fare domanda per un solo Atc ma in futuro, fa sapere ancora la Regione, in caso di ulteriore disponibilità di posti residui, sarà data la possibilità di inserire altre domande.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Regolamento Atc Campania. Baldi (Pdl) "accolte richieste cacciatori salernitani"

questi non la chiudono la caccia ma manco ci fanno andare vogliono solo i nostri soldi ma dico io prima non c'erano tutte ste cazzate e si sparava di tutto e di più ora e ristretto e non ce nulla

da tore 28/07/2011 21.50

Re:Regolamento Atc Campania. Baldi (Pdl) "accolte richieste cacciatori salernitani"

Fra i tanti riportati nel BURC n°22 del 19/4/96 emanato dalla Regione Campania,all'art.25 comma 1 lettera M, vige il seguente divieto......" E' VIETATA LA CACCIA DALLA SPIAGGIA, TERRE EMERSE, OPERE FRANGIFLUTTI, ECC.ECC."..Ora visto che in Campania e in particolare nella provincia di Salerno non esistono zone vocate per la caccia agli acquatici,come gia feci tempo fà,ora torno a chiederlo a chi di competenza: Era così importante istituire un divieto del genere,quando altre regioni a noi limitrofe, permettono questo tipo di caccia addirittura sottoscrivendolo nel loro calendario venatorio (vedi per es. la Calabria).Non bastava aver istituito il parco regionale Foce Sele-Tanagro?, unico posto dove era possibile avvistare qualche anatra.E perchè anche volendo giustificare il parco,non si è lasciato libero alla caccia il tratto di arenile fuori dai confini del parco stesso.A chi possono dar fastidio i cacciatori appostati su una spiaggia deserta nei freddi mesi invernali,non è dato saperlo.E pensare che non trattandosi di parco ne di riserva,il divieto di caccia dalla spiaggia era facilmente eliminabile.Bastava volerlo,intanto noi siamo costretti a metter mano al portafoglio e sborsar fior di quattrini per un ambito FUORI REGIONE,perche sbattuti fuori da casa nostra.

da ilgermano56 28/07/2011 21.39

Re:Regolamento Atc Campania. Baldi (Pdl) "accolte richieste cacciatori salernitani"

e la FEDERCACCIA lo sapete chi e' felice buglione, lo avete mai sentito intervenire in campania ,a lui interessa roma;e allora perche non se ne va a fare in c.......

da mimmi lo sguscio 28/07/2011 15.27

Re:Regolamento Atc Campania. Baldi (Pdl) "accolte richieste cacciatori salernitani"

UN UNICO ATC PER TUTTA LA REGIONE TUTTO IL RESTO E' UNA PRESA PER I FONDELLI

da SASA 28/07/2011 15.08

Re:Regolamento Atc Campania. Baldi (Pdl) "accolte richieste cacciatori salernitani"

dici bene antonio ma dove cazzo sta sto calendario definitivo siamo al 28 luglio e siamo ankora in biliko nn e possibile!!!!!!

da urika2 28/07/2011 12.12

Re:Regolamento Atc Campania. Baldi (Pdl) "accolte richieste cacciatori salernitani"

Vogliamo un calendario venatorio decente che rispetti la natura e soprattutto noi cacciatori,tutto il resto è NOIA.....

da ANTONIO 28/07/2011 9.33