Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori


mercoledì 27 luglio 2011
    
In una articolata missiva rivolta al Presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo, l'Associazione Siciliana Caccia e Natura (ASCN) denuncia l'ennesimo pasticcio sulla caccia in Regione. Secondo l'associazione, la modifica della legge regionale appena approvata in consiglio, è stata stravolta rispetto al testo che era stato licenziato dalla Commissione con un emendamento che ha cercato di rattoppare maldestramente un errore di calcolo presente nella bozza del Piano Regionale predisposta dall'Assessore all'Agricoltura.
 
In questo testo infatti viene sancito che solo una provincia su nove raggiunge la percentuale minima del 25% di territorio protetto stabilita per legge (sarebbero invece tre le province: Catania, Messina e Palermo ben al di sopra del 30% di territorio protetto). E così, approfittando del Ddl proposto per consentire il regolare svolgimento della stagione 2011 2012 in assenza del piano faunistico venatorio ancora non pervenuto, il Governo regionale ha pensato bene di moficare la legge regionale per diminuire la superficie minima di territorio protetto (dal 25 al 20%), da computarsi a livello ragionale.

Tuttavia, poiché – sempre secondo i calcoli del redattore – la media tra tutte le province regionali non arriva comunque a raggiungere il 20%, secondo i Funzionari dell’Assessorato occorrerebbe chiudere la caccia in tutti i SIC e le ZPS, il cui territorio consentirebbe di “agguantare” un “ragguardevole” 22,5%”. Ecco per Ascn la spiegazione della norma approvata.

L'associazione fa presente che questo errore grossolano sarà senz'altro oggetto di un intervento del Commissario di Stato e sottolinea che ora, con i Sic e le Zps chiusi alla caccia, “il territorio protetto delle Province di Catania, Messina e Palermo supererà il 30-45%, con effetti devastanti sull’ambiente nella misura in cui determinerebbe un’altissima pressione venatoria nei residui territori degli ambiti di caccia”.
 
 
 

Leggi tutte le news

14 commenti finora...

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

NON DOBBIAMO RINNOVARE NESSUNO IL P.A.-

da CACCIATORE SICILIANO DELLA PROVINCIA DI CATANIA 30/07/2011 15.36

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

NON DOBBIAMO RINNOVARE NESSUNO IL P.A.-

da CACCIATORE SICILIANO DELLA PROVINCIA DI CATANIA 30/07/2011 15.35

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

NON BISOGNA PAGARE NESSUNO IL P.A.-

da CACCIATORE SICILIANO DELLA PROVINCIA DI CATANIA 30/07/2011 15.33

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

perchè avete censurati i miei commenti? magari togliete le cattive parole ma non è giusto che mi cancellate tutto

da x la redazione 29/07/2011 15.42

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

Caccia e Ambiente in sicilia dove stai? organizza una mega manifestazione davanti casa di D'Attrasi...

da Fabio 28/07/2011 19.43

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

concordo pienamente per rompere le corna all'assessore e anche al presidente... mi sembra questa l'unica soluzione rimasta

da alberto 28/07/2011 14.24

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

concordo pienamente per rompere le corna all'assessore e anche al presidente... mi sembra questa l'unica soluzione rimasta

da alberto 28/07/2011 14.23

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

Calabria e Sicilia governate da persone incompetenti..pensano solo alla loro TASCA..sanno solo chiedere i voti nel periodo delle elezioni..se non fosse stato per noi votanti con il cavolo che facevano gli spavaldi..

da chicco 28/07/2011 0.41

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

la Sicilia è famosa anche per la buona pasticceria in questo caso il presidente lombardo ne è il mastro

da peppe 78 27/07/2011 20.58

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

votimo solo per noi VOTIAMO PER CACCIA AMBIENTE o rimarremo servi di questi cialtroni politici.

da Livio 27/07/2011 19.59

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

Cmq tutte le maschere stanno cadendo e questo è un fatto. Si deve cominciare a ragionare sul chi e sul come votare d'ora in poi.

da Giovanni59 27/07/2011 19.50

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

Non solo dal commissario dello Stato ,ma deve essere impugnato dalle ass.ven.sia per i piani di valut.di incidenza (ZPS) sia per la mancata osservanza della 157/92 (percentuale del territorio da proteggere per provincia)

da filippo 27/07/2011 18.43

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

UNITEVI A CACCIA AMBIENTE E FATEVI SENTIRE. ORGANIZZATE UNA MANIFESTAZIONE E CI UNIREMO TUTTI CONTRO QUESTI POLITICANTI.

da FRANCO 27/07/2011 18.36

Re:Ascn a Lombardo: ennesimo pasticcio sulla pelle dei cacciatori

ma cosa aspettate ad organizzare una mega manifestazione a palermo coinvolgendo TUTTE le associazioni venatorie e per una volta dimostrare di avere le PALLE.Fino a oggi noi siciliani siamo stati sempre dei pecoroni.Svegliamoci magari solo per una volta.Andiamo tutti a palermo a rompere le corna a quel delinquente di assessore.Meglio un giorno da leone che cento da pecora

da vito 27/07/2011 18.23