Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato


mercoledì 20 luglio 2011
    
Sergio Berlato Dopo le precisazioni di Stival sulle scelte del calendario venatorio, l'on. Sergio Berlato, in veste di Presidente Associazione per la difesa e la promozione della cultura rurale Onlus, torna a ribadire i punti critici già esposti e a rispondere punto su punto alle spiegazioni dell'Assessore. Anzitutto sottolinea che la contrarietà ai metodi ed ai contenuti utilizzati è stata formalizzata “da tutte le associazioni venatorie facenti parte del Coordinamento delle Associazioni Venatorie del Veneto”, oltre che dal Club del Colombaccio e dalle associazioni ambientaliste Associazione Italiana Wilderness, Ambiente e/è vita e Fare Ambiente.

Rispetto al ritardo nell'approvazione del calendario (secondo Stival è una consuetudine permessa dalla legge) Berlato precisa che non si sono mai verificati ritardi durante la propria gestione dell'assessorato caccia e quelle della collega Donazzan e che il recepimento dell'art. 42 della Comunitaria (altro motivo del ritardo secondo Stival) risale al lontano 2009. Quanto ai Key Concepts ricordati dall’Assessore Stival, “sono inseriti – spiega Berlato - nel Documento ORNIS dell’Unione europea la quale si è limitata a recepire le indicazioni tecnico-scientifiche fornite per l’Italia dall’allora INFS (ora ISPRA), senza il coinvolgimento alcuno né del Parlamento nazionale e neppure del Parlamento europeo”. Nemmeno il parere dell'Ispra è vincolante a norma di legge, sottolinea l'eurodeputato, “tranne che per il posticipo della chiusura della caccia ad alcune specie fino alla prima decade di febbraio per il quale invece il parere è vincolante come esplicitamente previsto dall’art. 42 della Comunitaria”.

Sulla preapertura non concessa il primo settembre (per difesa delle colture in atto secondo Stival), Berlato fa presente che l'appostamento (unica forma concessa in preapertura) non arreca nessun impatto alle coltivazioni.  Sulle limitazioni alla caccia di alcune specie come il combattente, la beccaccia, l’allodola, la cesena, il tordo bottaccio, il tordo sassello (consigliate dall'Ispra), l'onorevole fa notare che tutte queste specie in Veneto sono state normalmente cacciate visto il loro stato di conservazione favorevole, “considerando che i più volte evocati Key Concepts prevedono una decade di sovrapposizione che gli stati membri possono utilizzare senza per questo infrangere le Direttive comunitarie”.

Per quanto riguarda le limitazioni sugli ungulati, come già sottolineato, Berlato ribadisce che l'assessore “non può invadere le competenze attribuite per legge alle province che sono delegate a stabilire le modalità di prelievo in Zona faunistica delle Alpi, nel rispetto delle consuetudini locali”.
L'eurodeputato fa anche notare che un vero confronto con le associazioni non c'è stato, visto che dopo la contrarietà di alcune associazioni “ha ha ritenuto comunque di procedere per la sua strada ed introdurre nel calendario le restrizioni condivise solo dai dirigenti della Federcaccia”.

Berlato infine fa sapere che “nei prossimi giorni sarà reso nota la posizioni delle varie associazioni venatorie, anche della provincia di Treviso e di Venezia, in merito all’imposizione delle giornate fisse per la caccia alla selvaggina stanziale, così come sarà nostra cura richiedere formalmente la documentazione all’Amministrazione provinciale di Treviso sulle modalità in base alle quali si è tenuto questo fantomatico referendum fra i cacciatori, a chi e stato rivolto e quali ne siano stati gli esiti documentati”.

Leggi tutte le news

23 commenti finora...

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Stival può ancora fare qualcosa in favore al mondo venatorio: DIMETTERSI.

da Inforziato 26/07/2011 19.33

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Stival! Non sa che dal 197.. in poi la f.i.d.c. ci ha tolto ogni dignità! Ma perchè non si ritira con l'onore delle armi?

da RAPINATORE 24/07/2011 13.43

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

LE SPIEGAZIONI DI STIVAL NON CONVINCONO NESSUNO!!

da presidente 24/07/2011 4.16

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Vedi Marco F, mi si stringe il cuore a leggere quello che scrivi ma la revolverata in testa ce la stiamo dando noi. Finchè senti persone che criticano le cacce altrui, che non vedono l'ora che qualche tipo di caccia venga impedita per poter allargare la loro operatività venatoria. Questi non vedono al di là del loro naso e perciò non capiscono che ogni anno ci stringono sempre un po di più il laccio al collo. Non capiscono che dopo toccherà a loro. Non capiscono che meno siamo compatti più lo prendiamo in quel posto. Personalmente penso che l'onorevole Berlato abbia fatto davvero tanto per la caccia almeno in Veneto ma che purtroppo il suo partito lo abbia tradito e lui non possa mollare il carrozzone. Io spero che si lotti per la caccia e io voglio lottare civilmente per salvaguardare quello che da sempre l'uomo ha praticato. Un caro saluto e un augurio sincero che le cose migliorino.

da Gainassa 21/07/2011 17.56

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

sergio cicciobello non è più assessore della Regione Veneto. Se ne faccia una ragione e lavori dove è stato eletto, se ci riesce.

da padanus 21/07/2011 16.57

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Caro Gainassa, fate bene a lottare, io sono un neo-cacciatore ma, in questi mesi in cui mi sono avvicinato a questo mondo, ho capito subito che, qui in Piemonte, il de prufundis per la caccia è, molto probabilmente, più vicino di quanto si pensi. Il prossimo anno si terrà il vergognoso referendum voluto dalle merdacce animaliste, con firme raccolte nel 1987 (sì, hai letto bene, 24 anni fa!); se lo accorpano alle amministrative, siamo finiti, altrimenti abbiamo ancora qualche speranza di non raggiungimento del quorum. In ogni caso, se siamo qui a cagarci sotto per ciò che potrebbe succedere, è grazie alla negligenza di tutti coloro, AA.VV. in primis, che non hanno saputo contrastare l'avanzata dell'animalismo più fanatico, che qui da noi ha preso piede, specie tra gli anni '80 e '90, come in nessun'altra Regione. Per cui, mi raccomando, non arretrate di un mm., vi scongiuro, altrimenti è la fine e ve lo dice uno che, probabilmente, dal prossimo anno avrà licenza di sparare solo più a fagiani, lepri e cinghiali, non di domenica e non su territorio innevato. Ovvio che a queste condizioni è già tanto se non me ne vado dal Piemonte, altro che prendere ancora la licenza per foraggiare questi indegni carrozzoni! Un caro saluto

da Marco F. 21/07/2011 14.30

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

1, 100, 1000 Berlato!!!

da Andrea Atc7 TV 21/07/2011 14.25

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Per Franco e tutti quelli che non ricordano Mi permetto di spiegarti alcune cose,visto che dici di guardare al passato, sinceramente guardare al passato mi vengono i brividi. Vi ricordo che prima della gestione BERLATO,in Veneto eravamo proprio messi male 1 LE DEROGHE ERANO UN SOGNO CON ( BERLATO NON PIU') 2 LE GIORNATE INTEGRATIVE OTTOBRE E NOVEMBRE 3 DEL PROBLEMA GABBIE PER LA DETENZIONE DEI NOSTRI RICHIAMI, VI RICORDATE BATTAGLIE A NON FINIRE VOLEVANO FARCI ANDARE A CACCIA CON IL MOTOCARRO,TALMENTE ERANO GRANDI LE GABBIE. 4 VOLEVANO FARE 6 AMBITI IN PROVINCIA DI VICENZA,NE ABBIAMO 2 5 PAGAVAMO LA LICENZA DI CACCIA PER TRE COLPI,MA POTEVAMO ANDARE CON DUE. 6 GLI IMPIANTI DI CATTURA,ERANO CHIUSI DA ANNI;RIMESSI IN FUNZIONE 7CACCIA AL COLOMBACCIO,PRELIEVO MASSIMO CONSENTITO 5 AL GIORNO ORA 25 AL GIORNO 8 CACCIA AGLI ACQUATICI 5 ESEMPLARI AL GIORNO, ORA 25 CAPI 9 PRE APERTURA AGLI ACQUATICI PER MOLTI ANNI 10 LINEA DEMARCAZIONE DELLA ZONA ALPI,IN PROVINCIA DI VICENZA LA VOLEVANO PORTARE,NELLE NOSTRE COLLINE E ANCHE E IN QUALCHE ZONA, ANCHE IN PIANURA. L'elenco che ho fatto è solo una piccola parte del grande lavoro fatto da BERLATO e poi DONAZZAN. Questi sono fatti non chiacchiere da bar Per chi mi scrive che BERLATO è mio datore di lavoro,devo dire purtroppo no Per chi dice che i testi da ma scritti provengono dalla sedicente segreteria del Onorevole vi ringrazio vivamente del complimento,ma sono un cacciatore che si limita a fare delle considerazioni,del lavoro svolto dal Onorevole BERLATO in questi anni,per difendere la nostra magnifica passione. Se non sono stato sufficientemente esaustivo,e nella testa di qualcuno di voi, alberga ancora qualche dubbio,sono a disposizione per ulteriori chiarimenti Vi saluto cordialmente Claudio De Paoli

da Claudio De Paoli 21/07/2011 13.43

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Anche se le spigazioni di stival non ti convincono chi se ne frega....,tanto non conti una fava!!!!!!!!!!!!!!!!

da bissa 21/07/2011 13.08

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Berly, lavora un po' a Strasburgo se trovi il tempo. Stival in Veneto è stato eletto.

da ostrega 21/07/2011 9.46

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

il pseudo referendum è stato fatto eccome,ma con la particolarità che era del tutto inutile visto che è stato fatto DOPO CHE QUEGLI SCELLERATI di fidc avevano deciso gia tutto!!hanno solo voluto prenderci x il c@@o per l'ennesima volta1!!BERLATO VAI A FONDO DI QUESTA COSA E PUBBLICA IL RISULTATO!!!

da PRESIDENTE 21/07/2011 3.51

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Per Marco F. Hai perfettamente ragione! Mi dispiace tantissimo che nella Tua stupenda regione ci siano tutte quelle restrizioni. E' proprio perchè vogliamo evitare tali restrizioni anche qui in Veneto che non possiamo e non dobbiamo mollare assolutamente niente. Concedi un dito e sei finito. Cordiali saluti Gainassa

da Gainassa. 21/07/2011 1.00

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Mi fa sorridere amaramente pensare che qui si discute di argomenti (tutti quelli elencati sopra) che in Piemonte, la mia Regione, sono tabù o meglio, sono tutti materia di divieto e stop. Cioè, i veneti staranno pur messi male, ma vi consiglio un giretto qui da noi per capire che al peggio non c'è mai fine!

da Marco F. 20/07/2011 23.12

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

SICURAMENTE LE ASSOCIAZIONI VENATORIE SONO STATE SENTITE, VEDENDO COSA STA SUCCEDENDO IN ALTRE REGIONI PER I CALENDARI, FORSE STIVAL SI SALVA, ANCHE SE NON CONDIVIDO TUTTO DEL CALENDARIO, BERLATO SAPPIAMO COME LA PENSA.

da Franco 20/07/2011 23.02

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

CMQ, cio' che dice Berlato mi sembra molto logico....Poi, a ognuno, la propria presa di posizione!!!! Se l'Assessore Stival dice di aver promosso questo calendario reg. dopo aver sentito tutti i Cacciatori, si e' dimenticato di scrivere; "SOLO QUELLI DELLA FIDC". Non mi pare troppo corretto questo comportamento, percio', Berlato ha RAGIONE......CAZZOOOOOO.....

da Armeria 2000 20/07/2011 20.39

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

ma sentite che lavoro,sembra quasi che si voglino picchiare,spero non ci ci sia ancora qualcuno che ci crede ancora.....

da max1964 20/07/2011 18.20

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Carletto M.....altro che caccia và cambiato. è tutto il sistema da resettare. Non ho affatto simpatia per Grillo e la sua combriccola di stelle,anzi ...... ma la brocca è veramente piena e se non stanno attenti,quelli seduti sulle poltrone,si và a finir davvero male.

da colombaio senese 20/07/2011 18.12

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

mi pare proprio che siamo alla frutta. due grandi promesse, Lega e PDL, con dei mitici paladini, che litigano ormai come comari per divedersi una fetta d'elettorato. La caccia va cambiata, ma se non cambia soprattutto questa gente, c'è poco da fare.

da Carletto M. 20/07/2011 17.34

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

lo sa Stival cos'è una decade di sovrapposizione?,ho conosce solo grappa julia.

da max 60 20/07/2011 17.30

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

viene il sospetto che facciano finta di litigar tra di loro......

da colombaio senese 20/07/2011 17.29

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

A berlà cambiati la foto che ti si fatto vecchio!!!!!!!!!!!!! E purtroppo le chiacchere che fai so sempre le stesse.

da colosseo 20/07/2011 17.28

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

GRANDE TONON.

da ROCCO 20/07/2011 17.27

Re:Le spiegazioni di Stival non convincono l'On. Berlato

Bravo Berlato per tutti questi concetti, ma come mai non vengono applicati alivello nazionale con apposita normativa dal tuo partito che è al governo?

da Tonon 20/07/2011 17.14