Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio


mercoledì 20 luglio 2011
    
Con una lunga e circostanziata nota pubblicata sul sito della Regione Veneto, l'Assessore Daniele Stival replica punto per punto alle critiche ricevute sul calendario venatorio, evidenziando, i “toni inspiegabilmente aggressivi” utilizzati dai “leader di una delle associazioni venatorie venete”. Come già sottolineato alcuni giorni fa, sul ritardo dell’emanazione del calendario l'assessore precisa che il termine del 15 giugno non è perentorio e che “quest’anno si è dovuto affrontare, a livello nazionale, il recepimento di una discutibile norma statale (art.42 della legge comunitaria 2009) che impone i cosiddetti Key Concepts voluti dalla Commissione Europea, che – sottolinea Stival - considero nient’altro che il frutto del fallimento dei nostri rappresentanti a livello europeo”.  “Per quanto riguarda il peso dei pareri dell’Ispra – continua l'assessore - ricordo solo che nel tavolo Commissione Europea – Ministero – Regioni, il responsabile della commissione europea in merito all’ISPRA si è così espresso: “Quello che scrive l’ISPRA per noi è vangelo!”. Il che significa che se non c’è supporto tecnico per discostarsi dai pareri ISPRA le delibere sono facilmente impugnabili”.

Nel merito del calendario venatorio 2011/2012. "Riguardo alla pre-apertura alla tortora dal 3 settembre anziché dall’1: di sicuro non è in due giorni che una specie lascia completamente un territorio! Peraltro dei due giorni “contestati” uno è venerdì, giorno di silenzio venatorio in cui comunque non si potrebbe cacciare. La pre-apertura viene tradizionalmente limitata da sempre alle giornate di sabato e domenica, per non arrecare eccessivo disturbo alle attività agricole ancora in pieno svolgimento, ed è quanto è stato fatto anche quest’anno; Riguardo alla preapertura al colombaccio contro il parere ISPRA:  il parere ISPRA suggerisce di non inserire il colombaccio in preapertura, ma non lo vieta espressamente. Peraltro dopo la preapertura il relativo prelievo viene sospeso per tutto il mese di settembre".

"Riguardo alla chiusura del combattente al 31 ottobre - continua Stival - :  trattasi di una specie per la quale l’Istituto Nazionale chiede pressoché da sempre l’eliminazione dal calendario. In passato su questa specie il TAR del Veneto ha concentrato la sua attenzione. E’ specie di fatto cacciabile in pochissimi ambienti (è vietata la caccia nelle SIC e ZPS). Riguardo al carniere per l’allodola ridotto a 10 capi al giorno a settembre: la limitazione di carniere - scrive l'assessore - è indicata nel documento ISPRA quale misura precauzionale per poter continuare a mantenere cacciabile una specie diffusamente indicata come in declino, che altrimenti dovrebbe essere chiusa; rimane comunque invariato il carniere stagionale".

Riguardo alla chiusura per beccaccia, cesena, tordo bottaccio e tordo sassello al 19 gennaio: per quanto riguarda la beccaccia, quest’anno, per la prima volta in Veneto, potrà essere cacciata a gennaio, mentre in passato il periodo di caccia è sempre stato limitato fino al 31 dicembre. Quindi di fatto la novità di questo calendario è un'estensione del periodo di caccia, e non una limitazione come si vorrebbe far credere! Per quanto riguarda i Turdidi (Cesena, Tordo Bottaccio e Tordo sassello), le norme della legge comunitaria 2009 impongono purtroppo il rispetto dei periodi di inizio della migrazione pre-nuziale indicati nei cosiddetti  Key-Concepts. Non adeguarsi a tale nuova disposizione esporrebbe il calendario venatorio all’impugnativa avanti al TAR, con il rischio di bloccare del tutto l’attività venatoria!", precisa l'assessore.

"Riguardo alla Pernice rossa cacciabile solo nelle Aziende agro-turistico venatorie, mentre fino all’anno anche nelle Aziende faunistico venatorie:  Non è vero!! Nel calendario venatorio della regione Veneto è sempre stata cacciabile esclusivamente in azienda agro-turistico venatoria! - obietta Stival". Riguardo alle limitazioni alla selvaggina stanziale per province e per ATC: sono - scrive - sostanzialmente le stesse già introdotte dalla passata stagione venatoria, che rispecchiano le richieste delle Amministrazioni provinciali basate sulle proposte provenienti dalla larga maggioranza del mondo venatorio".

Sul posticipo a febbraio per i soli corvidi e colombaccio, ma non per gli anatidi: "tra gli anatidi - continua l'assessore Stival - solo per la specie Fischione il documento Key-Concepts prevede la possibilità teorica di un posticipo alla prima decade di febbraio, mentre per quasi tutte le altre prevederebbe  addirittura la chiusura già dalla seconda decade di gennaio; allo stesso tempo l’ISPRA (e il buon senso) raccomanda di non differenziare le date di apertura e chiusura nell’ambito di gruppi omogenei di specie, pertanto è stata mantenuta la chiusura uniforme al 31 gennaio". Stival risponde anche sulla polemica riguardo alla caccia agli ungulati con il fucile a canna rigata ed esclusa la caccia con il segugio: la caccia agli ungulati con il segugio è una forma di caccia che provoca grave disturbo ed impatto sulle altre specie non oggetto di caccia, inoltre nei riguardi della  specie oggetto della caccia (capriolo) non consente alcuna selezione del capo da prelevare in termini di classe di sesso ed età, provocando squilibrio nella popolazione. E’un tipo di caccia che peraltro non viene sostanzialmente più praticato nella nostra regione, come nella stragrande maggioranza delle altre regioni italiane. I cacciatori di ungulati sono cacciatori che conseguono un’abilitazione particolare e che già sono in possesso della carabina con ottica, per cui non dovranno affatto “cambiare” il fucile".
 
Riguardo al cinghiale: "le Linee guida per la gestione della specie Cinghiale in Veneto - scrive ancora - approvate l’anno scorso dalla Giunta regionale, definiscono il Cinghiale quale specie estranea al contesto faunistico regionale, la cui presenza è ovunque di notevole impatto e problematicità, che deve essere gestita con l’obiettivo di minimizzare e compensare i danni e gli impatti che provoca. Tale documento, così come il conseguente primo piano di gestione sperimentale venatoria della specie in limitati contesti territoriali della provincia di Verona, è stato pienamente condiviso ed approvato dall’ISPRA, che ha espresso in proposito parere totalmente favorevole. Anche questo, quindi, è un successo dell’attuale Giunta regionale. Ricordo peraltro che sono il primo e unico assessore regionale ad aver voluto convocare tutte le Associazioni venatorie per un confronto sul calendario venatorio".

Leggi tutte le news

20 commenti finora...

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Signori, egrgi colleghi cacciatori! Cerchiamo di invitare l'Assessore alla caccia Stival a ritirarsi con l'onore delle armi...

da RAPINATORE 24/07/2011 13.45

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Caccio da quando sono nato cioè da 50 anni, apprezzo il calendario 2011/12 finalmente un'approccio scientifico e finalmente una parziale presa di coscienza sull'antisportività della caccia con il segugio, buono solo per i cinghiali. Unica critica per il colombaccio e la Cesena, era meglio lasciare come nel 2010

da giovanni 24/07/2011 11.54

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Toh! mi piacerebbe tornare a prima delle elezioni dove il governo Berluschiano si apprestava a governare L'Italia, mi piacerebbe rileggere tutti i commenti fatti, dove tutto si sarebbe rivoluzionato scacciato verdi e comunisti. poi leggete bene , considero un fallimento dei nostri rappresentanti europei, il fatto dei concetti chiave, e con chi ce l'ha ?

da Alvanto Ass. Cacciatori Genzano di Roma 21/07/2011 16.11

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Per Franco e tutti quelli che non ricordano Mi permetto di spiegarti alcune cose,visto che dici di guardare al passato, sinceramente guardare al passato mi vengono i brividi. Vi ricordo che prima della gestione BERLATO,in Veneto eravamo proprio messi male 1 LE DEROGHE ERANO UN SOGNO CON ( BERLATO NON PIU') 2 LE GIORNATE INTEGRATIVE OTTOBRE E NOVEMBRE 3 DEL PROBLEMA GABBIE PER LA DETENZIONE DEI NOSTRI RICHIAMI, VI RICORDATE BATTAGLIE A NON FINIRE VOLEVANO FARCI ANDARE A CACCIA CON IL MOTOCARRO,TALMENTE ERANO GRANDI LE GABBIE. 4 VOLEVANO FARE 6 AMBITI IN PROVINCIA DI VICENZA,NE ABBIAMO 2 5 PAGAVAMO LA LICENZA DI CACCIA PER TRE COLPI,MA POTEVAMO ANDARE CON DUE. 6 GLI IMPIANTI DI CATTURA,ERANO CHIUSI DA ANNI;RIMESSI IN FUNZIONE 7CACCIA AL COLOMBACCIO,PRELIEVO MASSIMO CONSENTITO 5 AL GIORNO ORA 25 AL GIORNO 8 CACCIA AGLI ACQUATICI 5 ESEMPLARI AL GIORNO, ORA 25 CAPI 9 PRE APERTURA AGLI ACQUATICI PER MOLTI ANNI 10 LINEA DEMARCAZIONE DELLA ZONA ALPI,IN PROVINCIA DI VICENZA LA VOLEVANO PORTARE,NELLE NOSTRE COLLINE E ANCHE IN PIANURA. L'elenco che ho fatto è solo una piccola parte del grande lavoro fatto da BERLATO e poi DONAZZAN. Questi sono fatti non chiacchiere da bar Per chi mi scrive che BERLATO è mio datore di lavoro,devo dire purtroppo no Per chi dice che i testi da me scritti provengono dalla sedicente segreteria del Onorevole vi ringrazio vivamente del complimento,ma sono un cacciatore che si limita a fare delle considerazioni,del lavoro svolto dal Onorevole BERLATO in questi anni,per difendere la nostra magnifica passione. Se non sono stato sufficientemente esaustivo,e nella testa di qualcuno di voi, alberga ancora qualche dubbio,sono a disposizione per ulteriori chiarimenti Vi saluto cordialmente Claudio De Paoli

da Claudio De Paoli 21/07/2011 14.20

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Anche questa volta l'On. Berlato ha RAGIONE....

da PUDDU 21/07/2011 8.59

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

La solita mentalita' perdente dei dirigenti FIDC:" state zitti ed accettate le restrizioni: in fondo poteva andare peggio. Anzi, siate felici delle randellate che vi danno e rigraziate i nostri amici politici per le poche restrizioni imposte. Guai protestare altrimenti ci tolgono il poco che ci rimane. " gli stessi discorsi che sentivo fare ai dirigenti FIDC vent'anni fa. Cosi si e' giustificata la politica del carciofo: ogni anno una foglia in meno, finche' rimarremo solo con il gambo che useranno per mettercelo in cul@. Siete stati e continuate ad essere la rovina della caccia in Italia. Vergognatevi !!!!!!!

da SERGIO BERLATO 21/07/2011 8.22

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Oramai contestare tutto e tutti è di moda, io non condivido alcune cose del calendario, vedendo però quello che succede in altre regioni, non mi sento di contestare tutto.

da Franco 20/07/2011 23.27

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Solamente un passaggio vorrei chiedere all'Ass. Stivale: da quando e' stato deciso che la preapertura deve essere fatta di SABATO???? mi sembra, parere assolutamente personale, che la preapertura avviene al primo di settembre!!! E' troppo evidente che se questo e' di Venerdi, Silenzio Venatorio, si posticipa al SABATO, ma, se questo 1 Settembre cade di GIOVEDI', non e' evidente che si posticipi al SABO, CARO STIVALE!!! non Le sembraaaaaaaaaa''''''????? Complimenti alla sua grande preparazione e prostituzione alla FIDC= Federazione Incompetente Della Caccia

da PUDDU 20/07/2011 20.49

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

caro Stival da leghista ti dico che sei una persona incompetente e mi vergogno aver dato il voto al tuo partito che poi e' anche il mio!! Ma vai zappare la sabbia di Venezia

da trevis37 20/07/2011 19.16

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

ma sentite che lavoro,sembra quasi che si voglino picchiare,spero non ci ci sia ancora qualcuno che ci crede ancora.....

da max1964 20/07/2011 18.18

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

@nappa.semplice,seguono le linee guida europee,e cosa dicono i k.c.,gli ambientalisti (no animalisti)collaborano con i cacciatori e non rompono i co...ni.non fanno una politica per gli animali ma per i cittadini,ma cosa più importante è che non anno Stival che non capisce un ca....o di caccia,e non anno gente come la Martini,Brambilla e il nano bugiardo.

da max 60 20/07/2011 15.38

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

sono un cacciatore che pratica solo la zona alpi a noi non è concesso di iscriversi in altre Z.A. se non fuori della provincia, dobiamo subire le limitazioni che derivano dalle pre aperture che a noi non sono concesse, nel mio C A la caccia in forma vagante termina al 31/12 quindi per me tutto quello che ha deciso l'assessore Stival è una vera porcata. Continuiamo a dare il voto a questi incompetenti

da il lupo 20/07/2011 15.18

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Stival, ha più volte ammesso di NON capire di niente di caccia e tantomeno di SEGUGI... vada in altre nazioni dove si caccia con il segugio e vedrà che ha detto un sacco di stronzate... per cortesia...

da POLLO 20/07/2011 14.40

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

E vai! Abbiamo capito che è una guerra di trincea fra colui che si ritiene il depositario del vangelo venatorio del veneto e chi invece lo gestisce attualmente, e si barcamena fra inghippi comunitari, pasticci parlamentari e contraddizioni ideologiche esplose nella propria maggioranza e nei rispettivi partiti.

da poveracaccia 20/07/2011 14.30

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Il Sig. Stival, che ha più volte ammesso di non capirci niente di caccia e di non averne mai voluto le deleghe, sarebbe meglio che seguisse i consigli delle associazioni venatorie non di parte....leghiata (alias tutte meno che Federcaccia...) e che "abbassase un pò le ali"...perchè no ghe convien far l'osel in mezzo ai cacciatori....!!!!!!

da ALZAVOLA 20/07/2011 14.15

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

il calendario del veneto e' stato fatto dalla casta dei dirigenti federcaccia,quando arrivano al potere cominciano a tagliare,stival e' ai loro ordini! ma i tesserati federcaccia prima o poi capiranno che i loro dirigenti li prendono per i fodelli

da leone 20/07/2011 14.05

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

caro Stival, riguardo alla preapertura al colombaccio il parere ISPRA suggerisce di non inserire il colombaccio in preapertura, ma non lo vieta espressamente. quindi perchè aprirlo in preapertura visto che li segue tutti i consigli dell'ISPRA e chiuderla poi fino al primo ottobre.. non crede che per i cacciatori che cacciano in zona alpi che non fanno la preapertura sia una presa per i fodelli questa sua scelta e le ribadisco che è sconsigliata dall'ISPRA... mi dispiace ma solamente da questa semplice iniziativa si capisce benissimo che questa materia non la conosce per niente. la caccia al capriolo, pur condividendo in parte il suo pensiero è proprio sicuro che la pratica della caccia con il segugio a tale specie non venga quasi più praticata?

da illiacus 20/07/2011 13.48

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Io provo a difenderlo.....ma quando apre bocca.......questo diventa indifendibile.... Sbagliare è umano ...perseverare è diabolico..... Stival se non si sanno le cose meglio andare al bar e bersi un bel sprizzetto....piuttosto che far comunicati stampa errati!

da Rudi4x4 20/07/2011 12.38

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

ma scusate ma come fanno in Francia a sparare a cosi tante specie ed anche a Febbraio?qualcuno mi risponde?

da nappa 20/07/2011 12.26

Re:Stival risponde alle critiche sul calendario venatorio

Stival,devi stare zitto,hai capito?!....ZITTO!!!hai anche il coraggio di provare a difenderti!!incompetente!!

da Presidente 20/07/2011 12.10