Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari


lunedì 27 giugno 2011
    
Riceviamo e pubblichiamo:
 
La Federcaccia Provinciale di Perugia ritiene utile far conoscere le posizioni dei vari partecipanti al tavolo sulla Caccia, nell'ambito della Conferenza Stato-Regioni, che aveva come obiettivo quello di redigere le linee condivise sulla stesura dei calendari venatori in base al recepimento della Direttiva Comunitaria 79/409.

 Al tavolo sono stati presentati tre documenti ufficiali: uno da Federcaccia, fatto proprio anche da Anuu, Enalcaccia e Cia; un secondo presentato da Legambiente, Arcicaccia e Coldiretti; ed un terzo da Liberacaccia.

Sostanzialmente, i documenti di Federcaccia e Liberacaccia sono in linea fra loro, salvo marginali differenze, mentre quello di Legambiente, Arcicaccia e Coldiretti in diversi punti è più restrittivo rispetto alla posizione dell'ISPRA.

Il mondo Ambientalista e L'ISPRA hanno poi diffuso ed inviato a tutte le Regioni un documento, spacciandolo per condiviso, ma tale condivisione è stata categoricamente smentita da Federcaccia, Enalcaccia, Anuu e Liberacaccia.

In allegato l’intera documentazione, ritenendo sia di interesse per tutti i cacciatori.

 
 
 
Ufficio Stampa Federcaccia Umbra – Sezione provinciale di Perugia

Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

Se non si riesce a organizzare qualcosa di veramente concreto andiamo anno dopo anno al declinino in mano di questi personaggi. Ci vorrebbe un'unica posizione a favore dei cacciatori e nn tutte queste chiacchiere che nn servono a nulla. All'estero cacciano tutto l'anno a noi non ci lasciano neanche le briciole...

da Rob_84 28/06/2011 11.00

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

per come la vedo io gli storni anche se li aprono le cariche non ce le spreco! meglio che facciano danni alle colture della coldiretti, così come i cinghiali le istrici le nutrie ecc....

da A. 27/06/2011 21.35

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

Ogni tipo di selvaggiana ha la sua cartuccia specifica per consentirne l'abbattimento a parte " Carlo" che viene abbattuto subito pronunciando la seguente frase " deroga per lo storno forever " hahahahahahahah

da gianni cacciatore genova 27/06/2011 20.02

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

Basta cialtronate! Ci stanno prendendo in giro con il gioco delle parti. Grazie a costoro che mangiano con i nostri soldi siamo ridotti così male. Ora e sempre assicurazione privata e tessera CACCIA AMBIENTE.

da Vito 27/06/2011 18.13

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

Arcicaccia(anzi,arcicontrocaccia)l'ho lasciata perdere (come i compagnucci)quando ho capito che aria tirava dalle loro parti.questa sarebbe la loro politica per il popolo,si quella antidemocratica di far smettere una "attività"vecchia come l'uomo,e chiuderci come indiani nelle riserve.neanche a Cuba,e in Russia,regimi comunisti fanno queste cose,forse i nostri,non si sono ancora accorti che il muro di berlino è stato buttato giù,è che le dittature sono finite.

da max 60 27/06/2011 13.48

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

Scusate eh,ma se questi hanno mandato in giro documenti in cui millantavano un accordo raggiunto da tutti,mentre invece alcuni(come dite voi non né sapevano nulla),ma perchè non li denunciate e chiedete loro un congruo risarcimento danni! A me sembra la cosa più normale del mondo,a meno che non eravate veramente tutti d'accordo!

da Marco 27/06/2011 12.29

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

Mario...è na parola..!!!! Come farebbero a mangiare tanti tanti ma tanti scansafatica? Questa è l'Italia non la Francia l'Inghilterra la Spagna la Grecia etc etc hanno sudato per entrare nella comunità europea , ma solo per l'euro che oltretutto ci ha letteralmente rovinati, per le altre faccende fanno come vogliono, l'europa e gli studi europei sulla fauna non valgono a nulla.

da Adamo 27/06/2011 12.16

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

Occhio! Coldiretti è un'organizzazione molto importante. Difficile farne a meno. Ancora più difficile combatterla a testa bassa, senza ragionare sul merito. Cisiamo accorti o no, che da soli si va poco lontano?

da Cacciagricoltore 27/06/2011 12.14

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

....ma si, basta che si spara allo storno......

da Carlo 27/06/2011 11.58

Re:Fidc Perugia: ecco le proposte presentate al Tavolo dei calendari

CON QUEI TALEBANI DI ANIMALARI ARCICACCIA E COLDIRETTI NON DOBBIAMO PIU' AVERE NESSUN CONFRONTO!SI DEBBONO RISPETTARE LE LEGGI EUROPEE E BASTA COSI' ANCHE NOI ANDREMO A CACCIA DI TORDI TUTTO FEBBRAIO COME LA GRECIA FRANCIA SPAGNA E PORTOGALLO E POTREMO SPARARE ALLE ANATRE GIA' IN LUGLIO COME AVVIENE IN FRANCIA E POTREMO PRATICARE LA CACCIA NOTTURNA ALLE ANATRE!A DIMENTICAVO METTIAMO LO STORNO CACCIABILE TUTTO L'ANNO COME FANNO IN IRLANDA E NEL REGNO UNITO CON IL COLOMBACCIO VISTO CHE COME LO STORNO E' CONSIDERATO NOCIVO PER L'AGRICOLTURA ED IN FORTE SOPRANNUMERO!

da mario 27/06/2011 10.36