Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo


sabato 21 maggio 2011
    
L'utilizzazione dello strumento della caccia in deroga per far fronte ai danni causati dallo storno non è che una soluzione temporanea, alla quale occorre al più presto sopperire introducendo la specie tra quelle cacciabili tramite un impegno del Governo, a cominciare dalla diffusione di Linee Guida sulla corretta applicazione delle deroghe. E' una delle conclusioni uscite dal Convegno nazionale sul prelievo in deroga allo storno organizzato dalle Province di Pistoia, Pisa e Firenze in collaborazione con la Regione Toscana venerdì 20 maggio a Larciano (PT).
 
Durante la tavola rotonda, che ha messo al centro la drammaticità dei danni causati dalla specie all'agricoltura, le associazioni agricole e venatorie presenti (Coldiretti, Cia, Liberacaccia, Federcaccia, Arcicaccia, Anuu Migratoristi, Cpa) si sono impegnate a valutare la possibilità di sottoscrivere il Documento Storno preparato da Federazione Italiana della Caccia e presentato durante il convegno di San Rossore. Al tavolo si sono confrontati anche Silvano Toso dell'Ispra e Angelo Zucchi, Vice presidente della Commissione Agricoltura della Camera. Quest'ultimo ha precisato che il Parlamento su questa questione si è già espresso unanimamente con parere favorevole.

Il documento di Federcaccia, come ha illustrato il Presidente Dall'Olio prevede “che dopo la firma del Ministro dell’Agricoltura sulla nuova richiesta di inserimento dello storno fra le specie cacciabili alla luce del documento Ispra sullo status della specie in Italia, la Presidenza del Consiglio si attivi urgentemente e con convinzione attuando e sostenendo tutte quelle azioni e i provvedimenti necessari presso la Commissione Europea perché lo storno sia reinserito nell’elenco delle specie cacciabili in Italia e, nelle more della conclusione dell’iter in sede comunitaria, sia adottato - come chiesto anche dalle Regioni - dal Presidente del Consiglio dei Ministri, un provvedimento che consenta il prelievo dello storno nei calendari venatori fin dalla prossima stagione”.

La proposta è stata favorevolmente accettata dai rappresentanti delle associazioni venatorie e agricole intervenuti al tavolo e sarà da questi valutata nei prossimi giorni, per dare un seguito concreto a quanto discusso.
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

CARISSIMO SIGNOR MONTAGNANI,SPERIAMO CHE SIA LA VOLTA BUONA!!!LA SALUTO E LA RINGRAZIO PER IL SUO IMPEGNO.

da PAOLO 56.SESTO F,NO 23/05/2011 21.38

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

Visto che ero presente alla tavola rotonda mi permetto di fare due osservazioni: 1) sono stato io a chiedere di licenziare un documento unitario tra tutte le associazioni venatoria e le associazioni agricole presenti, per l'inserimento dello storno tra le specie cacciabili (direttiva CEE 147/2009), inoltre ho chiesto che in questo documento che sarà inviato al governo fosse espressamente scritto di chiedere un DPCM (Decreto Presidente Consiglio dei Ministri) per l'inserimento già da quest'anno dello storno tra le specie cacciabili nel calendario venatorio. Ringrazio da questo sito tutti coloro che hanno aderito all'iniziativa

da Maurizio Montagnani Presidente CPA Sport Regione Toscana 23/05/2011 11.33

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

mettiamoci pure il fringuello e la peppola va.....

da cele 22/05/2011 21.03

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

ma anche che lo faranno rientrare nelle specie cacciabili, non e detto che si applicherà in tutte le regioni, in quel caso ci tutelerà?per me qust'altra speranza e solo l'ultimo grosso respiro verso l'abolizione totale.

da tano 22/05/2011 17.23

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

le deroghe sono i miseri risultati che le notre associazioni riescono a fare

da peppe 78 22/05/2011 10.10

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

Poi la parola deroghe,ma quali deroghe? Diritti persi anno dopo anno e che dovremmo riconquistare a stento chiedendo elemosina, questo per me è il significato della parola DEROGA.

da Adamo 21/05/2011 23.43

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

Buonasera e . . . forza che ce la potete fare, poi fate un'altro tavolo per preapertura a tortore il 18 di agosto, un'altro per caccia alle quaglie dal 1° settemre, un'altro per chiusura a febbraio per turdidi e qualche anatide, poi un'altro per giornate a scelta ( visto che non tutti sono pensionati), poi un'altro per il fringuello, poi ...poi...poi....poi.... ci vorranno secoli per sistemare tutto il casino fatto in questi anni.

da Adamo 21/05/2011 23.41

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

Ma di cosa avete paura che barattino lo storno con lepre starna e fagiano? Tutto quello che perdiamo è perso PUNTO! Stasera al TG 2 ruralità in mano al WWF con servizio su oasi aperte e interviste " pilotate " ed intervento di pratesi che la prima cosa che ha detto che vuole dei soldi

da gianni cacciatore genova 21/05/2011 21.18

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

basta che non ci vendono per un piatto dilenticche. ci danno lo storno e perdiamo la partita sulla caccia.

da lupolucio molisano 21/05/2011 19.55

Re:Convegno Storno Pistoia. Oltre alle deroghe serve l'impegno del Governo

SE IL GOVERNO VUOLE RIACQUISTARE UN PO' DI CREDIBILITA' E VOTI DA PARTE DEI CACCIATORI DEVE RIAMMETTERE SUBITO LO STORNO TRA LE SPECIE CACCIABILI POI TUTTO IL RESTO!NON VI HANNO INSEGNATO NULLA I VOTI PERSI IN QUESTE VOTAZIONI?SAPPIATE CHE PER LA GRAN PARTE C'E'ANCHE LO ZAMPINO DEI CACCIATORI STUFI DEI VOSTRI TRADIMENTI(VEDI LA ROSSASTRA)!

da mario 21/05/2011 19.15