Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Fidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE


mercoledì 13 aprile 2011
    

Unità irrinunciabileLo hanno sostenuto coralmente all'Exa di Brescia  i rappresentanti delle quattro associazioni aderenti alla Face, nel corso della presentazione della nuova indagine sui cacciatori da parte del prof Finzi di Astra Ricerche.


"Sono pronto anche da subito a intraprendere un percorso di unificazione - ha affermato Marco Castellani, presidente di AnuuMigratoristi. - Facciamoci forti dei dati di questa ricerca, evitando di finire in una riserva indiana,  per ottenere attenzione da parte della politica alle nostre giuste rivendicazioni."

 
"Lavoriamo per l'unità, lavoriamo per le nostre legittime richieste; - gli ha fatto eco Paolo Sparvoli, presidente di Liberacaccia - forse anche nella politica qualcosa sta cambiando, come sembra testimoniare questa marcia indietro del governo sulla proibizione del taglio della coda dei cani, sollecitato dagli animalisti".
 
E Saldan, esponente dell'Enalcaccia, ha plaudito al valore positivo del sodalizio con Cncn, su cui bisogna insistere per procedere verso l'unità di tutti i cacciatori attraverso la Face.  
 
Unità d'intenti, sembra, a rimarcare quanto sostenuto dal presidente di Federcaccia Dall'Olio, che aveva invitato tutte le componenti di Face-Italia ma anche le altre associazioni venatorie ariflettere sui dati dell'indagine (vedi notizia), per procedere senza indugi a puntare all'unità - secondo lui, irrinunciabile - per ottenere il maggior credito possibile nei riguardi della ampia sostenibilità delle richieste del mondo della caccia.
 

 

Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

Ma,Castellani non è a capo di una settoriale di FIDC?????.vorrebbe fare il capo popolo,ma si ritrova al comando dell'armata brancaleone,per non parlare degli altri.Bottegai

da Pier Francesco Loche 20/04/2011 17.39

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

dalle parole ai fatti, non aspettiamo altro da tanti anni, meglio tardi che mai

da nicola g. 18/04/2011 9.29

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

TRATTO DA UN ARTICOLO SU ALTRO SITO:- I cacciatori francesi si interrogano sulla loro passione Durante gli Stati Generali della caccia in Francia la FNC, (Federazione nazionale dei cacciatori) ha presentato i risultati di un'indagine realizzata su un campione di oltre 10 mila cacciatori per sondare le loro opinioni. Ai cacciatori, raggiunti in forma anonima attraverso un questionario su internet, sono state sottoposte 20 domande sui propri valori e sulla situazione della caccia in Francia. Si scopre così che il 53 per cento dei cacciatori francesi (stando a questo vasto campione sicuramente indicativo della categoria) si dichiara favorevole ad accettare la presenza di un numero maggiore di cacciatori nel proprio territorio, che la maggioranza approva la pratica dei ripopolamenti (80%) e l'approccio prevalentemente gestionale degli ungulati. Ritiene la regolamentazione della caccia una necessità per la gestione delle specie cacciabili (55 per cento), pensa che le regole non siano un ostacolo per la pratica della loro passione (62%). Una vasta fetta del campione (oltre 7 mila cacciatori) ritiene poi utile il lavoro dell'ufficio nazionale della caccia e della fauna selvatica (corrispondente alla nostra Ispra) ma anche quello svolto dalla Federazione, soprattutto nei Dipartimenti e nelle sedi locali. Per i cacciatori le associazioni devono soprattutto rafforzare la ricerca scientifica sulle varie specie oggetto di caccia e puntare su una migliore formazione del mondo venatorio, oltre che incentivare accordi con il mondo agricolo.

da francesco 47 16/04/2011 21.40

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

X fabrizio E così che sifa,assicurazione privata e si toglieranno le aa.vv perchè senza un minimo di iscritti per legge cesserano di esistere.Ad esempio io con la confavi pagavo 47 euro e l'anno scorso è aumentata a 68,cioè si paga di più e ti danno di meno e allora non si può andare più avanti così.In questi giorni domanderò al mio assicuratore della macchina,mi farò fare un preventivo e lo mettero su tutti i siti venatori per poterne discutere con gli altri,con quelli che gia lo hanno fatto e con quelli che lo vogliono fare.Poi dopo voglio vedere su quanti nei vari blog venatori sono coerenti con quello che dicono visto che noi tutti odiamo le aa.vv attuali.

da valentino88 15/04/2011 18.56

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

il fatto e' che le associazioni venatorie si sono accorte che sempre piu' cacciatori si fanno la polizza assicurativa presso il proprio assicuratore di fiducia.....lasciando a secco le associazioni..... e si tratta di oltre 200.000 cacciatori.

da Fabrizio 15/04/2011 18.46

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

X TORDO- NELLA REAZIONE E' STATO DETTO CHE I CACCIATORI SONO VICINO AD UN MILIONE, ALTRI DATI IN MANO A CACCIA AMBIENTE RICAVATI DALLE PROVINCE SI PARLA NEL 2009 DI 912.000 COMUNQUE IN CRESCITA.

da ZIRLO 14/04/2011 15.14

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

X TORDO- NELLA REAZIONE E' STATO DETTO CHE I CACCIATORI SONO VICINO AD UN MILIONE, ALTRI DATI IN MANO A CACCIA AMBIENTE RICAVATI DALLE PROVINCE SI PARLA NEL 2009 DI 912.000 COMUNQUE IN CRESCITA.

da ZIRLO 14/04/2011 15.13

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

x Zirlo: E io ti ridomando: ci potresti fornire i dati attestanti l'incremento numerico dei cacciatori?? Hai fonti attendibili??

da Tordo toscano 14/04/2011 12.56

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

siamo gia in una riserva indiana. basta con le chiacchiere!!!!!!! solo e sempre chiacchiere!!!!!!! UNITI SI, MA IN CACCIAEAMBIENTE , SE VOLETE FARE QUALCOSA DI BUONO, ALTRIMENTI LA CACCIA E' BELLA E FINITA!!!!!!!!!

da fox 14/04/2011 10.38

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

il punto e' proprio questo !! COSA HANNO FATTO LE ASSOCIAZIONI VENATORIE PER RIFORMARE LA PERVERSA E DANNOSA LEGGE 157/92, E L' ALTRETTANTO PERVERSA LEGGE 394/91 (QUELLA CHE PERMETTE LA PARCHIZZAZIONE SELVAGGIA DEL TERRITORIO) ??? ora siamo quasi senza territorio cacciabile, e la manovra a tenaglia dei politici, iniziata negli anni 90, sta dando i suoi risultati......norme assurde e oppressive e progressivo divoramento del territorio col pretesto di creare inutili parchi...... E SE ADESSO FOSSE TROPPO TARDI???

da Fabrizio 14/04/2011 9.30

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

DATECI LO SPAZIO IN CUI CACCIARE DEGNAMENTE,IN LOMBARDIA SENZA DIVINCOLARSI NELL'URBANIZZAZIONE, RECUPERANDO TERRENO NEI PARCHI REGIONALI INUTILI, MESSI LI' SOLO A SCOPO DI LUCRO DALLA LEGA NORD E DAL PDL.QUESTI PARTITI MARPIONI HANNO AGGIRATO POI I CACCIATORI I QUALI AVEVANO DATO IL VOTO CON LA PROMESSA CHA SAREBBERO INTERVENUTI. MA POI LA GRANDE DELUSIONE. A NOI RERSTA DI NON PIU' VOTARLI IN FUTURO.

da LELE 13/04/2011 20.49

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

L’unica cosa che potrebbe salvare la caccia visti i trascorsi, sarebbe la totale indipendenza del partito Caccia e Ambiente dalle AAVV. Altrimenti se i voti sono pilotati dalle associazioni venatorie sarà come pulirsi il c...o con la carta bagnata.

da MI. 13/04/2011 20.24

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

Siamo rimasti indietro di venti anni,l'unita' delle associazioni venatorie andava fatta venti anni fa.A volte si dice: non e' mai troppo tardi !! questa volta invece il tempo e' scaduto, continuiamo a tenerci stretti i ns orticelli e mi raccomando l'una contro l'altra.Dove vogliamo andare, se non a casa e meditare sui ns continui errori,non riusciamo a fare corpo unico ,non c'e' nessuna unita' di intenti,ci stanno sottraendo continuamente il poco territorio rimasto (e questo succede da oltre 20 anni) e noi continuiamo a litigare tra di noi,pensiamo a far reintrodurre lo storno e nello stesso tempo non sappiamo piu' dove andare a caccia.Una volta(tanti anni fa) eravamo una categoria importante e ben vista ,ora siamo diventati un drappello mal visto e addirittura odiato:io a questo punto proporrei un alternativa:appendiamo il fucile al chiodo perche' sicuramente sarebbe difficile anche rivenderlo,(chi lo acquisterebbe?)Un saluto e riflettiamo.

da ettore1158 13/04/2011 19.45

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

Su questo argomento si è scritto molto e si sono spese tante "chiacchiere" durante queste manifestazioni dove nessuno si può tirare indietro; pena: l'isolamento mediatico. Quei dirigenti nazionali di AA.VV., se credono veramente all'UNITA' DEI CACCIATORI, facciano come D'ANGELO della FEDERCACCIA, scelgano CACCIA E AMBIENTE. Solo se uniti anche in politica possiamo assicurare un futuro alla caccia. L'ARCICACCIA è esonerata da questa scelta, sta bene con i comunisti.

da BELGIO 13/04/2011 19.22

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

sono daccordo con loro una volta, riversatevi/riversiamoci tutti in CACCIA E AMBIENTE e questa sarà la vostra e la nostra forza.

da Adamo 13/04/2011 18.30

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

UN ATRO ASPETTO DI QUESTA RELAZIONE CHE NON E' STATO PUBBLICATO QUI RIGUARDA CHE CONTRARIAMENTE A QUELLO CHE COMUNEMENTE CI VOGLIONO FAR CREDERE IL NUMERO DEI CACCIATORI NEGLI ULTIMI ANNI E' CRESCIUTO. ORA LE NOSTRE ASSOCIAZIONI CI DEVONO SPIEGARE COME MAI SIAMO DI PIU' E CONTIAMO SEMPRE MENO.......

da ZIRLO 13/04/2011 16.54

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

mi domando cosa hanno fatto negli ultimi lustri le AA.VV. e -soprattutto- se il loro improvviso risveglio (dopo decenni di torpore) non e' solo un fuoco di paglia........comunque, se e' un vero risveglio, meglio tardi che mai.....

da Fabrizio 13/04/2011 16.45

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

Con un forte partito dei cacciatori le nostre associazioni saranno costrette ad unirsi. Questo è anche uno degli obiettivi di CACCIA AMBIENTE. Con una sola associazione che vede in CACCIA AMBIENTE il suo braccio armato politico si potrebbe ridare dignità alla nostra passione.

da Giacomo 13/04/2011 15.55

Re:CACCIA: UNITA' IRRINUNCIABILE

DAI PERò è ORA DI PASSARE AI FATTI

da CACCIA78 13/04/2011 15.45