Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori


mercoledì 13 aprile 2011
    
Astra Ricerche I cacciatori italiani e la cacciaLo studio di Astra Ricerche I cacciatori italiani e la caccia, commissionata da Face Italia e Cncn, offre uno spaccato dettagliato sulle caratteristiche e gli umori del cacciatore d'oggi. Come è stato fatto notare durante la presentazione dello studio ad Exa, emerge l’immagine di un cittadino che vive in modo profondo il suo amore per la caccia, sentimento che va per la maggiore nelle risposte degli intervistati (93%), ma anche senso della tradizione (72%) e favore per la caccia limitata e responsabile (71%).

Tra i motivi di maggior soddisfazione per i cacciatori italiani spicca il rapporto con il proprio cane e quello con la natura e i compagni di caccia (aspetti valutati in linea di massima con il massimo del punteggio dalla maggioranza degli intervistati in una scala da uno a dieci), segue la soddisfazione per la prestazione delle proprie armi e munizioni,  a cui i cacciatori danno in media un bel 9 e i rapporti con le proprie associazioni (quasi un 8). É un 6 + il voto che i cacciatori danno invece al carniere e alle attuali norme che regolano la caccia. Insufficienti risultano i costi per accedere agli Atc e la posizione dei propri partiti di riferimento sulla caccia.

Per gli intervistati (campione di 1.000 cacciatori interpellati tra fine gennaio e inizio febbraio, estratti pro quota)  la caccia e i cacciatori in Italia sono danneggiati in primis dal bracconaggio e dalla caccia illegale (81%), ma anche dalla enorme disinformazione sull'argomento caccia nel nostro paese (la pensa così il 72%)  e dei vantaggi che essa può portare per la difesa dell'ambiente (69%). Un grosso contributo in questo senso per i cacciatori italiani giunge dalla campagna di delegittimazione di animalisti e degli anticaccia  e dalla disinformazione diffusa dagli organi di stampa. 
Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

BECCACCIA MA VAI A QUEL PAESE!

da mario 14/04/2011 17.48

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

Non spariamo sui numeri, se l'indagine dell'Astra verra pubblicata ed è come letta dal Dr. Filzi i cacciatori in Italia sono circa un milione. Chi dice altre cifre citi da dove vengono.

da Gege 14/04/2011 17.48

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

inizia tu beccaccia,un cacciatore che vuole che qualche collega lasci non è cacciatore.perciò beccaccia visto che sei migratice ritorna dadove sei venuta.

da max 60 14/04/2011 17.26

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

I cacciatori italiani sono 712000 (cacciatore più cacciatore meno) e secondo me sono anche troppi per il poco territorio che ci è rimasto, mi chiedo non è che una bella valanga di mantovani e bresciani (me escluso) mi farebbe la cortesia di non esercitare più?

da beccaccia 14/04/2011 17.01

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

NELLA RELAZIONE FATTA DA ASTRA E' STATO DETTO CHE SIAMO INTORNO AD UN MILIONE, CACCIA AMBIENTE TRAMITE I DATI DALLE PROVINCE STIMA NEL 2009 912.000 CACCIATORI IN CRESCITA RISPETTO A DATI VECCHI E NON AGGIORNATI

da ZIRLO 14/04/2011 15.21

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

numero dei cacciatori. a quanto mi risulta i dati istat dicono di meno (poco più poco meno di 700.000). ma si sa, l'istat dice anche che il terreno dove non si può praticare la caccia è intorno al 20% della superficie agrosilvopastorale. Sembra, invece, che dal precedente sondaggio AStra risultasse che coloro che avevano dichiarato di essere cacciatori ammontavano intorno al milione, più o meno, ma non si specificava se avevano ancora la licenza italiana o meno. qualcuno dice che fra coloro che non hanno rinnovato il porto d'arme, ce ne sono un numero considerevole che vanno a caccia all'estero e solo là hanno la disponibilità del fucile. quindi potrebbe essere che ci siano un certo numero di cacciatori (ex per il ministero degli interni) che va a caccia ma non italia. bohhh

da bohhh 14/04/2011 10.34

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

X Zirlo: Mi potresti fornire le fonti che attestino l'aumento dei cacciatori, oppure, si tratta solo di una tua percezione?

da Tordo toscano 13/04/2011 21.20

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

SONDAGGI MOLTO DUBBIOSI, PERCHE' IN PRIMIS IN ITALIA MANCA LO SPAZIO IN CUI PRATICARE DEGNAMENTE LA CACCIA PARTICOLARMENTE IN LOMBARDIA ATTANAGLIATA DA INUTILI PARCHI FORESTALI REGIONALI ALCUNI LUCROSI. DOVE PDL,E LEGA GOVERNANO GRAZIE AI VOTI DEI CITTADINI CACCIATORI,PESCATORI, POI TRADITI DA QUESTI PER I LORO INTERESSI, LASCIANDO I CACCIATORI A DOVER VERGOGNOSAMENTE DIVINCOLARSI NELL'URBANIZZAZIONE, QUESTI PARTITI CI HANNO DELUSI, E NON AVRANNO PIU' I NOSTRI VOTI IN FUTURO.

da LELE 13/04/2011 20.42

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

Per il 6+ al caniere forse sono partiti dalla domanda: Hai riportato il tuo? Questo forse serviva per nascondere le altre cose "inopportune" che alcuni hanno evidenziato qui e che non sono ancora state pubblicate.

da Roger 13/04/2011 19.02

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

Come mai nessuno mi intervista? Non mi riferisco solo alla caccia ma a tutte le indagini demoscopiche. Cmq. tempo fa ho mandato una mail al Prof. Mannheimer suggerendo di monitorare i nostri siti per farsi un idea completa della materia. Se non altro il simpatico Prof. mi ha risposto ringraziando per le informazioni.

da andrea ge 13/04/2011 18.51

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

6+ al carniere? Hahahahhaha a me vien da ridere 10 allodole 10 tordi un paio di beccacce e una lepre e qualche altro misero carniere concesso, PUGLIA 2010, rapporto con le ass. 8 ? io gli darei anche un 10 quando vado a pagare per la tessera, ma per il resto 0 . La rovina in primis sono state le aa.vv. che per anni hanno dato modo a 4 animalisti (falsi) di ridurci tempi carnieri e spazi, regalando terreno giorno dopo giorno e permettendo di infangare il nome dei cacciatori. Poi per la politica meglio tacere, tanto tutti sappiamo. Io sono il 1001° del sondaggio.

da Adamo 13/04/2011 18.28

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

OLTRE ALLA RITARDATA PUBBLICAZIONE DELLE INTENZIONI DI VOTO NELLA RELAZIONE DELL'ASTRA E' STATO DETTO CHE CONTRARIAMENTE A QUANTO CI VOGLIONO FAR CREDERE, NEGLI ULTIMI ANNI I CACCIATORI IN ITALIA SONO AUMENTATI, ORA SIAMO VICINI AD UN MILIONE. PERCHE' SI TACE? FORSE LE NOSTRE ASSOCIAZIONI SI TROVEREBBERO IN DIFFICOLTA' A SPIEGARCI COME MAI ... SIAMO DI PIU' E CONTIAMO SEMPRE MENO.....

da ZIRLO 13/04/2011 17.03

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

Visto che ero presente quando all'Exa è stata presentata questa relazione la parte più commentata e che ha fatto più scalpore riguarda proprio l'analisi del voto. Questa afferma che già ora un 54% dei cacciatori voterebbe un partito venatorio, mentre un altro 43% è disponibile a votare un partito che si impegna per la caccia.... quindi visto il panorama politico attuale CACCIA AMBIENTE potrebbe raccogliere il 98% dei voti di noi cacciatori.

da Giuseppe 13/04/2011 16.49

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE. Sig. Andrea, la notizia si riferisce solo ad una parte della ricerca e verte su giudizi generali dei cacciatori. Prossimamente daremo nel dettaglio anche i risultati riferiti alle scelte elettorali emersi dalla ricerca.

da REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE 13/04/2011 15.47

Re:Astra Ricerche. Ecco le pagelle dei cacciatori

Ahi ahi ahi... Perché si è omesso che ben oltre il 50% di costoro sarebbero sin da ora disponibili a VOTARE UN LORO PARTITO, essenso super stufi di essere presi per i fondelli???

da Andrea 13/04/2011 15.36