Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Cacciatori italiani: vincono le tradizioni


martedì 12 aprile 2011
    
Profilo del cacciatore italiano Legato alle tradizione, amante della campagna e della vita all'aria aperta. E' il profilo del cacciatore italiano delineato dallo studio di Astra Ricerche, da cui emerge che la maggior parte dei cacciatori è affezionato ai propri ambienti di caccia (in Atc circa il 90%, all'estero solo il 3,5%) e cucina abitualmente (o fa cucinare dai familiari) la selvaggina cacciata (94%).

Padri di famiglia, che hanno ereditato la passione, la tramandano ai propri figli e che in media praticano la caccia da 26 anni. I cacciatori con 30 o più anni di esperienza sono il 46% ma c'è anche una buona percentuale di nuove leve. Praticano da meno di 10 anni ben il 10% degli intervistati, quasi il 19% pratica da dieci a 20 anni, mentre i cacciatori da 20 a 29 anni di licenze si attestano sul 21%.

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

X fabio, condivido tutto quello che hai scritto, comunque in quelle regioni che io caccio, oltre che al territorio ancora magnifico, trovo anche la selvaggina, certamente non quella da pollaio, ciao a risentirci.

da Franco 15/04/2011 22.26

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

sono d'accordo con te i locali della zona alpi sono diciamo un pò eccentrici. Comunque nell'ATC 5 di MN e nell'ATC 3 ci sono posti formidabili e se hai buoni cani per i primi 30 gg di caccia è come andare in riserva, mentre se ti piaccione le beccacce sulle colline moreniche ci sono posti estremamente vocati ed invece lungo l'Oglio ed il PO le trovi fino a fine stagione. la conditio sine qua non comunque è avere buoni cani e siccome non esiste 1 mantovano ad avere un cane degno di questo nome (ho visto gente a caccia persino con pastori tedeschi) è perchè i "foresti" come li chiamano loro hanno buoni cani che hanno fatto carte false per sbatterci fuori. Ciao Franco

da fabio 15/04/2011 8.59

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

Grazie lostesso fabio, io abito a confine con Mantova, e il territorio non mi attira minimamente, un territorio che mi piace è la zona alpi, ma non mi piacciono i cacciatori per la loro mentalità, cosi vado in Toscana,Emilia e Umbria.

da Franco 14/04/2011 23.38

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

era sarcastico il mio invito Franco, io sono bresciano e sono stato prima estromesso e poi riammesso per legge a mantova dove hanno fatto di tutto per farci fuori. Fino a che prevarrà l'idea che ognuno deve andare a caccia a casa propria sarà sempre così e sinceramente mi sto stancando molto di questo modo di gestire le cose pertanto sono molto vicino a comportarmi come i miei antenati quando cacciavano di frodo nelle tenute del loro signore, se è questo che vogliono....

da fabio 14/04/2011 9.59

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

Grazie Fabio dell'invito, mi risulta però, che i veneti sono stati messi alla porta dagli ATC mantovani, comunque faccio oltre mille Km alla settimana per cacciare in Emiglia e Toscana, ma non sono nel mio territorio.

da Franco 13/04/2011 20.51

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

X franco vieni a mantova a caccia è così bello e poi i mantovani sono così cordiali.....

da fabio 13/04/2011 10.47

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

Ragazzi io ho rinnovato la mia licenza di caccia, caccio dal 1955 al compimento dei 16 anni, allora cacciavo quaglie,beccacini,lepri eccetera, essendo solo in 3 nella mia famiglia, il mio buon padre, cacciatore pure lui, divideva le nostre prede con famiglie bisognose in paese,allora era possibile, oggi non so dove andare a caccia.

da Franco 12/04/2011 21.31

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

Vogliamo parlare del nostro ambiente ossia il Parco Nazionale del Gargano? Manca poco che tra noi e i cacciatori che vengono da fuori ci spariamo addosso per gli spazi(molto ridotti) rimasti. E gli anzianI non ci sono più tra le statistiche su scritte poichè vedono oggi un mondo venatorio che in confronto a 30 anni dietro " FA SOLO RIDERE ". Non c'è cosa più bella di essere "Legato alle tradizione, amante della campagna e della vita all'aria aperta".

da Adamo 12/04/2011 20.41

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

ben detto Gianni,che siamo Europei quando gli pare a loro......

da max 60 12/04/2011 18.13

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

I nostri ambienti di caccia non ci sono piu' ,fagocitati dalle strade ,abitazioni e cementificazione in generale,ma gli animalari si scagliano sempre contro di noi,mai contro qualche palazzinaro o industria inquinante!come mai?

da mario 12/04/2011 13.42

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

Concordo con Luigi, comunque ora che l'Europa ci ha detto di arrangiarci con i migranti,potremo anche arrangiarci con i migratori ( storni,fringuelli... e c. ) o non vale?

da gianni cacciatore genova 12/04/2011 13.30

Re:Cacciatori italiani: vincono le tradizioni

"E'affezionato ai propri ambienti di caccia", dove sono più i propri ambienti di caccia? soloParchi, al postodeoi propri ambienti di caccia solo Parchi, che andassero a fare in c..o!!! Solo interviste che non hanno un senso... anzi mettono in evidenza il grave problema dei Parchi come sto facendo io adesso, ma chi lo risolve? Meglio non avvelenarci, sempre i solitiu discorsi, sempre le solite chiacchiere.

da luigi 12/04/2011 13.16