Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia


martedì 29 marzo 2011
    

Anuu Migratoristi Caccia in derogaSappiamo bene che purchè nel nostro Paese la caccia in deroga sia spesso un problema dalle difficili  implicazioni tecnico- giuridiche, (vedi Veneto passata indenne al Tar ma ora in attesa della decisione della Consulta e Lombardia, dove la politica ha, almeno per la scorsa stagione, gettato la spugna), la possibilità di effettuare un prelievo moderato e scientifico basato sul buono stato di conservazione delle popolazioni è ben evidenziato dalla Direttiva Comunitaria 147/2009/CE.

Come ricorda Andrea Trenti, Responsabile Nazionale Cacce Tradizionali di Anuu Migratoristi, gli ostacoli ad una corretta applicazione delle norme europee sono dovuti per lo più a posizioni politiche spesso strumentali di chi dimentica o fa finta di non sapere come in Europa non solo la caccia sia correttamente considerata un risorsa sociale, ambientale ed economica (vedi la sentenza della Corte di Giustizia dei Diritti dell'uomo CJDH n. 9300/07 – 20.01.2011), ma anche che il  tema della salvaguardia delle cacce tradizionali sia, sempre in ambito UE, trattato con la dovuta preparazione tecnica abbinata ad un concreto rispetto per le usanze locali.  In tutto ciò, ovvero nella "diversità" italiana sulle deroghe, gioca un ruolo cruciale la completa assenza dell'Ispra, che dal 2006 non ha più fornito dati sullo status delle popolazioni avicole.

Per queste ragioni secondo Trenti, che ha presentato le sue proposte all'ultima assemblea nazionale di Anuu Migratoristi,  “è urgente stimolare e creare nelle varie Regioni italiane alcuni osservatori ornitologici regionali che possano sopperire alle gravi mancanze dell'Ispra, nonché collegarsi con la realtà europea dell’OMPO che può fornirci la validazione scientifica dei nostri dati”.
 

“Il nostro compito – scrive Trenti nella sua relazione - è quello di creare dei tavoli di lavoro tecnici e di legislatori preposti al tema ed arrivare, attraverso un confronto supportato dalla preparazione giuridica dei nostri esponenti, a costruire un percorso oggettivamente valido da presentare nei vari Consigli Regionali con tutte le doverose pressioni politiche necessarie per l'esito finale”.

Leggi la relazione di Andrea Trenti

Approfondimento tecnico giuridico

Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

essere il suo vice...non fa altro che farmi onore...bravo andrea!!

da fabio 31/03/2011 20.04

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

Bravo Giacomo sono pienamente d'accordo, il ragazzo è veramente preparato. Averne tanti.

da Franco 31/03/2011 0.55

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

il problema e che non civogliono mandare a caccia quindi moviamoci capitoooooooooooooooooooooooooooooo

da the best 30/03/2011 18.20

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

Ma quindi l'ispra dal 2006 cosa fa? Si occupa anche di altro? :o

da cioppe 30/03/2011 13.37

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

Questo ragazzo è davvero una potenza. Sono veneto ed ero presente all'assemblea di sabato e sono rimasto colpito dalla sua convinzione e preparazione. Spesso diciamo che vogliamo giovani dirigenti per traghettare la caccia nel futuro, dico all'Anuu ed alle altre associazioni che questo ragazzo va davvero valorizzato con i fatti!!

da Giacomo 30/03/2011 12.19

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

X CHI FOSSE INTERESSATO ALLO STORNO DOVREBBE CONVINCERE LA PROPRIA REGIONE A METTERLO IN DEROGA...DIVENTA MOLTO IMPROBABILE CHE QUESTO AVVENGA AL SUD PERCHE ESISTE LO STORNO NERO ED è CAUSA DI "CONFUSIONE"...MENTRE X LA LOMBARDIA SI PREFERISCE CACCIARE SPECIE PIù TRADIZIONALI DELLA ZONA..ANCHE PERCHE LA CACCIA AL CAPANNO FISSO ALLEGGERIREBBE LA PRESSIONE VENATORIA SUL TORDO.

da FABIO 29/03/2011 21.58

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE. Rispondiamo al Sig. Mario, la news di cui parla è attualmente in fase di aggiornamento ed è stata solo momentaneamente sospesa. Ci scusiamo per il disagio.

da REDAZIONE BIGHUNTER MAGAZINE 29/03/2011 17.34

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

Appunto, che fine ha fatto? E' per caso già stato inserito nell'elenco speci cacciabili?

da marco 29/03/2011 17.13

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

X BIG HUNTER ,E' SPARITO IL BLOG "STRETTA FINALE SULLO STORNO"!CHE FINE HA FATTO?

da mario 29/03/2011 16.45

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

l'idea degli osservatori ornitologici regionali,se mai sarà possibile,sarebbe un idea meravigliosa!!uno perchè cosi si fornirebbero dati scientifici reali che l'ompo validerà sicuramente,e due,cosi facendo l'ispra per non essere cancellata,(e gia siamo sulla buona strada)assieme ai suoi dirigenti,dovranno per forza emanare dati seri e reali,non cavolate,perchè discutibili da ogni reg. avente l'osservatorio!!Geniale...Stai a vedere che finalmente manderemo a LAVORARE questi personaggi!!daltra parte si è sempre detto:chi troppo la tira la spezza!!

da ar cacciatore 29/03/2011 15.31

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

MI SA CHE DICI BENE.MA IL PUNTO NON è LA SPECIE IN OGGETTO MA COME RIUSCIRE A MANTENERE QUESTE TRADIZIONI....COMPITO MOLTO ARDUO

da CACCIA78 29/03/2011 14.49

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

PEPPE QUI NON PARLANO DELLO STORNO O COMUNQUE NON SOLO DI QUELLO,PENSO CHE SI RIFERISCANO AL FROSONE FRINGUELLO PISPOLA E PEPPOLA!SE HO SBAGLIATO QUALCUNO MI CORREGGA!

da mario 29/03/2011 14.23

Re:Caccia in deroga. Trenti (Anuu Migratoristi) presenta nuova strategia

Basterebbe inserire lo storno fra i cosidetti animali dannosi..... i dati oggettivi non mancherebbero....

da Peppe 29/03/2011 12.24