Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Lunigiana. Partono i censimenti del capriolo. Atc 13 chiede più rigore ai cacciatori


mercoledì 16 marzo 2011
    
Più controlli e maggiore responsabilità da parte dei cacciatori abilitati nella prossima stagione di caccia al capriolo nella Provincia di Massa Carrara. Lo chiede in un comunicato il Comitato di Gestione dell'Atc 13 di Massa Carrara alla vigilia dei primi censimenti calendarizzati il 20 e il 27 marzo prossimi (a vista) e il 3 e il 17 aprile (in battuta) più due giornate di recupero il 2 e il 30 aprile, che porteranno all'apertura del calendario ufficiale all'assegnazione dei capi da abbattere nei 4 distretti.

L'Atc riferisce che nella scorsa stagione sono stati abbattuti 270 capi a fronte dei 458 previsti. Agli abbattimenti hanno partecipato 172 cacciatori (il 66% di quelli iscritti). Il Comitato a fronte del risultato al di sotto delle aspettative e agli errori sugli abbattimenti, ha chiesto alla Provincia di rivedere il piano dei prelievi per il 2011 di attivare le sanzioni previste nei confronti dei cacciatori che hanno commesso infrazioni (sospensione da 1 a 3 anni della licenza venatoria) come nel caso di errore di abbattimento – abbattere un maschio per una femmina, o un adulto per un giovane.
 
I dati del piano prelievi hanno infatti manifestato abbattimenti non omogenei con distretti ben lontani dalla percentuale di capi assegnati. “Ci aspettiamo – spiega il Comitato – una maggiore responsabilità nella prossima stagione da parte dei cacciatori abilitati insieme a trasparenza e serietà. Nella prossima stagione venatoria i controlli saranno più severi – annuncia l’Atc 13 – ed in caso di infrazioni o mancanze, come la mancata restituzione del libretto o della fascetta, procederemo alla sottrazione dei punteggi. Chiediamo il rispetto delle regole di base e un’assunzione determinata delle responsabilità da parte dei nostri cacciatori. Chi farà il furbo sarà sanzionato”.

Per rendere capillari e metodici i controlli, che “non voglio essere punitivi – spiega ancora l’Atc 13 – ma educativi nel rispetto dei cacciatori che rispettano le regole e seguono correttamente le procedure – chiederemo l’aiuto delle guardie volontarie per rilevare infrazioni o comportamenti scorretti, ma anche per vigilare sui 50 nuovi abilitati alla caccia al capriolo che parteciperanno alla loro prima battuta la prossima stagione venatoria. E che hanno ottenuto l’abilitazione attraverso i corsi organizzati dall’Atc”.
 
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Lunigiana. Partono i censimenti del capriolo. Atc 13 chiede più rigore ai cacciatori

E belin allora la brambilla non fa la furba? E veronesi?E la prestigiacomo musse non ce ne sono se tamponi una cinquecento hai avuto un incidente,se tamponi una tordela sei un bracconiere!

da gianni cacciatore genova 19/03/2011 22.15

Re:Lunigiana. Partono i censimenti del capriolo. Atc 13 chiede più rigore ai cacciatori

se leggete tra le righe...dice proprio questo l'Atc...almeno mi pare di capire...l'obiettivo sono proprio i bracconieri...e chi fa il furbo...

da Blitz 19/03/2011 17.53

Re:Lunigiana. Partono i censimenti del capriolo. Atc 13 chiede più rigore ai cacciatori

Mi meraviglio di queste affermazioni dell'ATC 13,voi volete mandare a punire non educare i cacciatori,giusto l'altro commento cercate di controllare di più i bracconieri,dal tronde se sieti li a mangiare lo dovete ai cacciatori,perciò cercate di essere più comprensivi,già devono andare con una valigia di documenti,voi dovreste essere controllati su quello che fate,e non dico altro.

da Un cacciatore dal 1964 17/03/2011 18.45

Re:Lunigiana. Partono i censimenti del capriolo. Atc 13 chiede più rigore ai cacciatori

Ma si più rigore per i cacciatori se lo meritano!!!!Perchè come sanzioni non contemplate il bunga bunga,andate sul sicuro quelli che gli piace farsi bunga bungare sono dall'altra parte della barricata.E sì poi i 50 neoabilitati sono da sottoporre a vigilanza stretta,appena gli si dice VAI sparano a tutto ciò che si muove. Ma fatemi il piacere montate su un gommone a Lampedusa e chiedete asilo politico a gheddafi,comitato di indigestione

da gianni cacciatore genova 16/03/2011 18.48

Re:Lunigiana. Partono i censimenti del capriolo. Atc 13 chiede più rigore ai cacciatori

e hai bracconieri chi li da l'abilitazione chi li controlla chi li sanziona è troppo facile controllare i cacciatori andate a controllare i bracconieri vigilanza inutile

da cacciatore 16/03/2011 13.06