Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione


giovedì 27 gennaio 2011
    
 Pur avendo previsto, per mancanza dei tempi burocratici necessari, la decisione comunicata dall'Assessore Regionale Fernanda Cecchini di non concedere il posticipo della stagione venatoria, il  Presidente di Anlc Umbria Stefano Tacconi, quale promotore della proposta avanzata dal Coordinamento delle Associazioni venatorie, rivendica la scelta di formalizzare le proposte inviate in Regione. In questo modo, spiega, si sono potute verificare le  eventuali possibilità di applicazione in Umbria dell’art. 42 della Legge Comunitaria, che potrebbero concretamente “incepparsi” sull’interpretazione che le Istituzioni danno dell’arco temporale massimo,  sono state messe in evidenza le posizioni dell'Assessorato e degli Uffici preposti e si è dato al contempo voce alle richieste dei cacciatori.
 
La partita per la prossima stagione è però tutta da giocare, visti anche i dubbi avanzati dalla Cecchini. Bisognerà quindi “capire – scrive Tacconi – se e quale sacrificio sarà richiesto al mondo venatorio per una decade di caccia in più”. L'Osservatorio faunistico venatorio umbro dovrà evitare di incappare in interpretazioni parziali, come quelle incluse nella Guida per la stesura dei calendari venatori dell'Ispra. Se l'ente dichiara che “la caccia agli uccelli migratori dovrebbe terminare alla metà della stagione invernale”, bisognerà anche attenersi, spiega Tacconi, alla definizione dell'arco temporale massimo della stagione contenuta nella Direttiva uccelli, che corrisponde in totale a 15 decadi.
 
Sarà poi la Regione a verificare per quali specie sarà possibile concedere la caccia fino al 10 febbraio. Riguardo al periodo di caccia del colombaccio sarà necessaria una scelta unitaria e univoca, che opti per la I^ decade di settembre - III^ decade di gennaio o II^ decade di settembre - I^ decade di febbraio (15 decadi esatte di arco temporale massimo).
 
"La finalità di richiesta “fuori tempo massimo” del prolungamento della stagione venatoria in Umbria alla I^ decade di febbraio (sollecitata dall’ottimo lavoro preparatorio della Regione Lazio) - spiega Tacconi - non nascondeva operazioni provocatorie nei confronti dell’Assessore Fernanda Cecchini, ma solo la palese esigenza di conoscere in anticipo le posizioni delle Istituzioni sull’argomento, prima di iniziare le ostilità (in senso bonario) in fase di stesura del calendario 2011/2012, che auspico trovi posizioni unitarie e condivise all’interno del Comitato delle Associazioni Venatorie Umbre (CAVU)".

Leggi il comunicato di Anlc Umbria

Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

Vi siete scordati i TAR, cari miei, se non si trova un modo di legiferare seriamente questa storia non avra' mai fine

da igino 03/02/2011 18.12

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

BRAVO FRANCUZZO!

da mario 29/01/2011 16.59

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

mah arrivati a sto punto me lo auguro, cosi io faccio da solo è tutto l'anno. saluti (ps è non pago nulla)

da francuzzo59 la spezia 28/01/2011 16.55

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

secondo voi andranno a buon fine le proposte del ministro brambilla?

da simone 28/01/2011 15.44

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

apetta e spera, come sempre verso luglio ci dicono che sono pronte le deroghe, ma......................la regione visti itempi e le speci rimenda tutto alla prox stagione ven, questa canzone oramai la sanno tutti!!!!!!!!!!!!! a proposito l'avete sentito oggi sui tg il rappresentante del min dell'ambiente che scaricava in mare di tutto in campania! e poi fanni gli str.....i se chiediamo gli storni e fringuelli, per carita' che cazzo di nazione.

da gianni 28/01/2011 14.18

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

per Valentino 88 - hai ragione perfettamente, e nulla impedirebbe di cacciare le tortore e gli estatini in genere, dall' ultima decade di agosto, ma non dimenticare che questo comporterebbe lo slittamento all' indietro del periodo di cacciabilita' di queste specie, e molti cacciatori da quell' orecchio non ci vogliono sentire,e non si rendono conto che ormai la caccia puo' essere solo PER PERIODI E PER SPECIE. IL problema maggiore e' che abbiamo una classe politica troppo insipiente per capire cio' che e' chiaramente scritto nella direttiva 409/79 e nella guida interpretativa.

da Fabrizio 28/01/2011 13.49

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

X fabrizio e gli altri Se si legge la direttiva europea la 409\79 punto per punto facendola applicare alla lettera si potrebbe andare a caccia per decadi,dal 21 agosto al 10 marzo poi c'è anche la guida interpretativa che chiarisce ancora più le idee io l'ho lette tutte e 2 tradotte in italiano e quindi lo so.

da valentino88 28/01/2011 13.17

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

Il discorso e' questo,se la regione intende concedere la post-chiusa al colombo dovra' optare in una apertura posticipata per rispettare l'arco temporale massimo stabilito per singola specie,quindi se aprite il colombo al primo di ottobre lo potete cacciare fino al 10 di febbraio,diversamente,come quest'anno, lo avete cacciato in pre.apertura e dalla 20 di settembre,vi chiude al 31 gennaio....

da Alessandro Cannas 28/01/2011 12.05

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

Dal 1° settembre alla fine di febbraio nemmeno sarebbe male... e oltretutto io sarò uno di quelli che la polizza ssicurativa la pagherò per conto mio e la farò anche ad altre due persone di famiglia..perchè? perchè le aa.vv non meritano nulla...hanno solo permesso di affondarci piano piano, e chiusa la caccia al 31 gennaio non aprendola a tortore e qualgie prima escludendo tanti e tanti di quei posti tutti con nomignoli strani zone cosi zone collà in pratica tante e tante cose inutile che loro tra l'altro sanno meglio di noi....sono solo incapaci di ottenere qualcosa che poi alla fine è di tutta europa e non solo nostra.

da Un'annata da dimenticare sapendo che la prossima sarà peggio. 28/01/2011 12.05

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

vedo con rammarico,caro FABRIZIO, che non sei daccordo su un paio di giornate per la TORTORA, perche dovrebbero esserlo le ASSOCIAZIONI tra loro.

da paollo t fano pu 28/01/2011 10.44

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

ah, dimenticavo......se le AA.VV. continuano a fare poco o nulla -a livello mediatico- e continueranno a presentarsi ai politici disunite e in ordine sparso, spariranno molto prima dei cacciatori......la percentuale dei cacciatori che sceglie di farsi una polizza assicurativa privata sale di anno in anno........ora sono circa 250.000, oltre i 750.000 iscritti alle AA.VV. Probabilmente tra pochi anni la proporzione sara' invertita.

da Fabrizio 28/01/2011 8.58

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

caccia dal 18 agosto al 15 marzo???? .....allora anche du ova e un fiasco d' olio.......di quello bono......... pero' dal 1 settembre al 28 febbraio non c'e' alcun problema rispetto alla direttiva 409/79......basterebbe che le AA.VV. fossero unite sul punto e che avessimo una classe politica piu' seria di quella attuale..... ....ma allora si ritorna alle du ova e al fiasco d' olio......

da Fabrizio 28/01/2011 8.51

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

si, e un panierino di fiiii.....

da catullo 28/01/2011 8.16

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

Una decade? Ridateci l'apertura il 18 di agosto e tutto febbraio altro che decade,e marzo le marzaiole..Per questo dovete lottare,altro che decade per corvi e gazze..,e se possibile in tutta italia perchè credo che sia ancora una nazione.

da Adamo Foggia 28/01/2011 5.56

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

giusto e intanto magnano coi soldi nostri!!!!

da Benito da terni 27/01/2011 20.17

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

E è sarà sempre "la prossima stagione".

da Giovanni59 27/01/2011 18.24

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

l' amico Tacconi ha ragione, ci vuole l' ottimismo della volonta' per andare avanti. Io penso che molto possa fare su questo punto una posizione unitaria delle AA.VV. anche alla luce del fatto che Federcaccia dispone di un Ufficio Avifauna con ricercatori di prim' ordine, e che -penso- federcaccia nazionale metterebbe a disposizione delle altre AA.VV. ai fini di una soluzione concordata e comune da proporre ai politici, regione per regione. Occorre che le AA.VV. imparino a fare sistema e a mettere in comune cio' che di meglio hanno per la causa comune, e mi pare che qualcosa (a livello FACE Italia) si stia muovendo. Speriamo bene......

da Fabrizio 27/01/2011 17.57

Re:Anlc Umbria: su tempi e specie partita aperta per la prossima stagione

UN PAIO DI DECADI ALLA TORTORA ? SOLO DA NOI NON LA SI SPARA. VERGOGNA.

da PAOLO T FANO PU 27/01/2011 15.51