Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Verdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Torna ad aprile la Mostra Scambio di Jesolo per i collezionisti di oggetti venatori


giovedì 16 dicembre 2010
    
Tonerà come consuetudine al Museo Civico di Storia Naturale di Jesolo la Mostra scambio di oggetti venatori più famosa e completa di Italia. L'evento, appuntamento ormai fisso per gli appassionati del settore per la sua varietà e la qualità del materiale esposto, raggiunge il prossimo anno la sua XVI edizione con alcune novità come l'esposizione in anteprima di diversi rarissimi oggetti legati alla cultura e  artigianato venatorio messi a disposizione dai maggiori collezionisti italiani sulla materia.

Ogni anno sempre più numerose sono le persone interessate a parteciparvi; a Jesolo, in soli due giorni, si può trovare l’opportunità di un’ampia scelta di oggetti d'interesse collezionistico legati all'Ars Venandi. C’è chi riesce ad arricchire la propria raccolta di cartoline d’arte animalier o annata di riviste venatorie e ornitologiche; chi a scovare un pezzo introvabile per la propria collezione di manufatti legati all’artigianato, o chi ancora cerca l’oggetto da regalare a un caro amico. I libri, le stampe e i quadri sono e continuano ad essere gli articoli più ricercati e apprezzati.
 
Questo raduno nazionale vede ogni anno giungere appassionati da tutta l’Italia ed anche da alcune località oltralpe. E’ affascinante vedere come professionisti affermati nel settore dell’industria, della medicina, dell’avvocatura, dello sport e dell’editoria, si entusiasmino e si appassionino a scambiare, anche con giovani collezionisti in erba, un oggetto doppio o per loro di minore interesse.
 
Tutto ciò avviene in un’atmosfera avvolta da contrattazioni che altro non sono che l’essenza della pura passione del collezionismo, all'insegna della più vera cultura e tradizione venatoria. Questo è il motivo per cui l’Amministrazione Comunale di Jesolo, la Regione del Veneto, l’I.R.E.D.A. (Istituto Naz. di Ricerca e Didattica Ambientale), l’Associazione Jesolana Albergatori, la Banca di Monastier e del Sile, l’Associazione Ambiente e/è Vita, la Delegazione Italiana del C.I.C., l’U.R.C.A., l’U.N.C.Z.A., il Gruppo Editoriale Olimpia, il CN.CN., la F.O.I., l’A.N.U.U. Migratoristi, il Club della Beccaccia, l'Editrice C.A.F.F. S.r.l., la CONFAVI e il Safari Club International Italian Chapter ne danno il patrocinio morale. L’Associazione A.R.C.A. 113 Ecologico Onlus, organo gestore del Civico Museo di St. Naturale di Jesolo, come ogni anno, si adopera al fine di creare agevolazioni sulla permanenza alberghiera e per ogni altra esigenza di carattere logistico da parte del variegato pubblico di partecipanti.
 
Per ulteriori informazioni e prenotazioni spazi espositivi contattare la segreteria:
tel/fax 0421/382248 – email: [email protected].
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Torna ad aprile la Mostra Scambio di Jesolo per i collezionisti di oggetti venatori

per la carotona saranno sempre turisti di seconda fascia,insieme a fancazzisti,clandestini,zingari,topi...... ciao belli

da gianni cacciatore genova 17/12/2010 11.03

Re:Torna ad aprile la Mostra Scambio di Jesolo per i collezionisti di oggetti venatori

Alla faccia della BRAMBILLA che dice che la caccia fa male al turismo.A questa manifestazione ci vengono anche i turisti.

da IL FALCO NERO 17/12/2010 10.11