Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia


lunedì 29 novembre 2010
    
La caccia guadagna consensi in Umbria e Toscana, dove i cittadini “vicini” all’attività venatoria (tramite amici e famigliari) sono il 58 per cento, più della media nazionale. E' quanto emerge dalla presentazione dei dati regionali di Astra Ricerche sugli Italiani e la caccia commissionata dal Comitato Nazionale Caccia e Natura (CNCN) e da  Face Italia, che conferma la maggioranza positiva schierata a favore di una caccia responsabile e sostenibile (54%) ma anche una forte mancanza di conoscenza sui limiti e sulle norme da parte dei non-cacciatori: solo il 44 per cento degli umbri e dei toscani (il dato nazionale è 45%) è ben conscio delle normative ad essa collegate.  Anche nella popolazione di Umbria e Toscana si rileva, purtroppo, ancora scarsa la conoscenza dei limiti che regolano questa pratica tra i non cacciatori: solo il 44% degli umbri e dei toscani (il dato nazionale è il 45%).

Nella sala del Consiglio Regionale umbro, che ha ospitato il primo appuntamento dell'iniziativa promossa da Cncn, le associazioni venatorie riunite della Face e l'Intergruppo Parlamentare  “Amici del Tiro, della Caccia e della Pesca”, il sociologo Enrico Finzi ha illustrato i dati della più approfondita indagine sociologica mai svolta finora su questo tema (un campione di 2200 persone).
  “Appare chiarissimo che, - ha sottolineato il sociologo Enrico Finzi - qualora la pubblica opinione fosse resa largamente edotta del fatto che in Italia non è consentita la caccia ‘selvaggia’, il favore per l’attuale attività venatoria, in quanto responsabile e sostenibile, crescerebbe in misura consistente”.

L'importanza dell'incontro è stata sancita anche dalla vicinanza manifestata dal  Ministro Galan. “Il problema – ha dichiarato -  non è caccia-si o caccia-no, abolirla in Italia significa infatti solo abolirla per chi non ha i mezzi per andarla a praticare all’estero visto che si pratica in tutto il mondo. Il problema è che va fatta bene, la legge che la regola è troppo vecchia e presenta norme ormai poco comprensibili. Ci vorrebbe una nuova caccia e una revisione europea delle norme e dell’elenco delle specie cacciabili, soprattutto ci vorrebbe il buon senso di tutti”. Per il Presidente dell'Intergruppo parlamentare Amici del Tiro, della Caccia e della pesca, Luciano Rossi “finora della caccia si è parlato poco e male, nel senso che chi lo ha fatto spesso non conosceva affatto l’attività venatoria” per questo considera i dati di Astra Ricerche “illuminanti, sia sul favore per la caccia ben più alto di quanto da più parti si voglia far credere sia sulla obiettiva scarsa conoscenza in merito ai limiti e alle norme che la regolano”.

“I tour regionali, che partono proprio da Perugia con l’appuntamento del 26 novembre, - hanno dichiarato i promotori dell’indagine CNCN e FACE Italia - vogliono essere un contributo a questa evidente mancanza nel panorama dell’informazione nazionale e locale. Andando tra la gente, facendosi vedere e conoscere anche attraverso la più ampia e approfondita ricerca sociologica in materia mai condotta, i cacciatori italiani puntano a contrastare l’immagine distorta che finora, per comodità o per precisa volontà, ha sempre trovato più spazio nell’immaginario collettivo”.
 

Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

tutte parole in vista delle elezioni che si svolgeranno a febbraio-marzo 2011. bugiardi schifosi, i fatti non li fate mai quando è ora! a settembre col caxxo che vi impegnate per una stagione migliore! chiudete i cancelli dopo che sono scappati li bovi! al rogo!!

da fed76 29/11/2010 17.12

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

ma guarda chi si ripresenta luciano rossi ,e il min galan, hanno propio la faccia come il c...o, apparte che non contano un ca...o, e secondo voi questi modificano la caccia alludendo che la 157 e' obsoleta, ma come no!!! una telefonatina della brambilla e del nano ed e' punto a capo, ma secondo voi veramente pensate che ci potete trombare di nuovo!!!! perche' se lo pensate questa volta non avete capito una mazza!!!

da gianni 29/11/2010 15.03

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

caro DA.....pigliati questo........prrrrrrrrr....

da max1964 29/11/2010 14.45

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

X Da: magari tu ripassati un pò di latino

da Tordo toscano 29/11/2010 14.10

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

x da..:questi politici o ti vanno bene sempre o mai!! Sia chiaro per me finirà,come sempre,a tarallucci e vino....

da NASO 29/11/2010 13.58

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

da....te rode la cosa eeeehh!!!hihihihi!!

da Luca p 29/11/2010 13.52

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

x da..basta che"capimo"noi poveri mortali,non bisogna essere dei professori per scrivere un post in questo forum,stamani ai fatto sciopero che non sei andato a insegnere ai tuoi alunni,però in compenso sei venuto a rompere a noi.

da max 60 29/11/2010 13.27

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

per da....ma oggi non hai nulla fare oltre che rompere i marroni alla gente per bene?

da twin 29/11/2010 13.14

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

si scrive "mEdia" con la e...ripassati la lingua italiana che è meglio...

da ... 29/11/2010 12.46

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

DITELO A BERLUSCONI, MAGARI LUI E LA POMPIN...A, DIRANNO CHE QUESTI DATI SONO FRUTTO DI UN COMPLOTTO CONTRO DI LORO.

da gianny 29/11/2010 12.43

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

Finchè questi dati vengono scritti qui....non servono a nulla! Midia comunicate tramite midiaaaa!!!!!

da Rudi4x4 29/11/2010 12.30

Re:Umbria e Toscana: 6 cittadini su 10 vicini alla caccia. Astra Ricerche fa tappa a Perugia

SONO SICURO CHE CI PENSERA'ITALIA FEDERALE E CACCIA AMBIENTE A RIDIMENSIONARE LA FIGURA DELLA CACCIA E DEI CACCIATORI INFANGATI A PIU' NON POSSO DA MINISTRI E PARLAMENTARI DEL PDL E NON SARA' CERTO L'INTERGRUPPO PARLAMENTARE DEL PDL PRESIEDUTO DA LUCIANO ROSSI DI CUI NON ABBIAMO BISOGNO!

da mario 29/11/2010 12.27