Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"


mercoledì 29 settembre 2010
    
Stival sulle derogheSi aprirà il 6 ottobre la caccia in deroga in Veneto. E' quanto ha stabilito una delibera varata ieri dalla giunta regionale di Zaia (e rimandata alla commissione per il dovuto parere), che consente di prelevare storno, fringuello, peppola, frosone, pispola e prispolone fino al 31 dicembre ad eccezione della pispola (fino al 24 ottobre). 

La delibera ha stabilito i limiti massimi al carniere per cacciatore: storno, (25 capi al giorno, 100 stagionali), fringuello (25 al giorno, 100 complessivi), peppola (10 al giorno, 30 in totale), frosone (10 e 30), pispola (20 al giorno e 50 in generale), prispolone (20 al giorno, 50 in totale). I quantitativi massimi prelevabili sono: 124.285 storni, 235.175 fringuelli, 29.357 peppole, 9.857 frosoni, 16.072 pispole, 111.000 prispoloni.

Come previsto, con il provvedimento voluto dall'Assessore Daniele Stival, è stato così superato lo scoglio delle migliaia di emendamenti di Idv e Sinistra Veneta che avevano fatto arenare in consiglio la legge regionale. “Si tratta – ha dichiarato Stival al Giornale di Vicenza - di una decisione equilibrata, con la quale si danno le risposte attese dal mondo venatorio veneto, pur con un occhio di riguardo alla salvaguardia del patrimonio faunistico e nel rispetto delle complesse normative in materia. L'applicazione di queste disposizioni consente, nel rispetto di condizioni applicative e di controllo assai rigide, di sottoporre ad un limitato prelievo specie che risultano un buono stato di conservazione, consentendo un pur modesto soddisfacimento di una domanda venatoria fortemente legata alle tradizioni culturali venete, ed una diminuzione tendenziale della pressione sulle specie ordinariamente cacciabili”.
Leggi tutte le news

38 commenti finora...

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Caro Inforziato la Lega è da 4 mesi al potere, la Donazzan vi è stata molto di più, ma se ai buona memoria chi ci a dato le deroghe per LEGGE è stato un ASSESSORE VERONESE dell'allora Forza Italia "Giancarlo Conta" Che poi per forza grazie a Galan la delega è andata al Giorgetti.

da Franco 06/10/2010 23.01

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Berlatooooooooooooooooo dove sei finitoooooooooooooo ...............? Adesso cos'altro ci prometti.

da Ombra 04/10/2010 17.22

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Franco: per adesso gli orrori più grossi li ho visti fare per mano della lega...ed io non sono un tesserato acv.

da Inforziato 04/10/2010 12.26

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Dire che la Donazzan è amata da tutti è una balla sarà amata solo dagli ACV

da Franco 02/10/2010 22.07

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Chiedo scusa per l'errore ortografico

da anto66 01/10/2010 20.03

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Mi DISPIACE DIRLO ma sia da nicola g. che da Davi e da............... non avete capito proprio niente di quello che è sucesso per le cacce in deroga alivello politico.

da anto66 01/10/2010 20.00

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Che vergogna, ho sulla groppa 40 anni di licenze e di anno in anno le porcherie peggiorano. Io pagherei la licenza SOLO DOPO aver visionato il calendario Regionale emanato ogni anno in estate con apposita Legge e NON MODIFICABILE sino a fine anno. In cambio rinuncierei anche alle caccie in deroga.

da gazzanella VI 01/10/2010 16.24

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

caro nicola g.anche se alle volte dissento rispetto ai tuoi interventi,questa volta sei stato chiaro e limpido come un ruscello montano...........................

da ....................................................... 01/10/2010 16.23

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Bravo nicola g. son d'accordo con la tua osservazione! Politici tante promesse, finora nessuna mantenuta. Andiamo al voto!!

da Davi 01/10/2010 13.31

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

sui ricorsi leggo oggi sul giornale di vicenza che lega ambiente farà ricorso al tar. mi domando come mai Berlato ha fatto di tutto per non fare approvare le deroghe con una legge alla quale non si poteva ricorrere, sicuramente non per fare il bene dei cacciatori del veneto ma per interessi politici per fare in modo che anche quest' anno i cacciatori non avessero certezze e perchè l' assessore Stival non poteva fare meglio della Donazzan

da nicola g. 01/10/2010 11.04

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

stival ! vattene a casa e ridateci pecoraro scanio, almeno con lui si cacciava di piu'

da dario 30/09/2010 22.29

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Di fatto non è ancora deciso nulla: il provvedimento deve avere l'OK dalla "commissione" per il dovuto parere!!! E questo la dice liunga....

da elio52 30/09/2010 20.56

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Massimo Zaratin: ottima battuta! Il punto è che le delibere sono impugnabili, e quello che conta non è chi vince e chi perde, ma se il TAR concede l'immancabile sospensiva. Perché se il TAR sospende la delibera fino alla decisione, in fondo che poi dia ragione alla Giunta è nei fatti una vittoria di Pirro: la sospensione dell'efficacia della delibera ci priverebbe delle cacce in deroga nel momento del passo delle specie autorizzate. Per cui quando si vince, si vince per niente, a parte la soddisfazione, magari, di sapere corretto il proprio operato.

da Inforziato 30/09/2010 19.39

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

ricordatevi cari signori che lo scorso anno, il tar aveva dato ragione sulle delibere delle caccie in deroga. Non so se le opposizioni ,che hanno contestato lo spreco di denaro pubblico,per i 6 giorni persi per discutere la legge ,vorranno sprecarne anche loro per fare i ricorsi

da anto66 30/09/2010 19.31

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

E' ritornato l'uomo puntino ..te pari mongopletico! Cava a man da chel punto ca te si fastidioso!

da cioppe! 30/09/2010 13.43

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

decisione equilibrata....SOLO PER LUI PERO'!!

da staremo a vedere 30/09/2010 13.06

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Anche meno.........

da ................................................................. 30/09/2010 11.20

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

posta in questi termini il tar la blocca in due minuti

da aaa 30/09/2010 10.37

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

ma perchè si è fatto di tutto per dare appigli ai possibili ricorsi??? non bastava COPIARE quanto fatto l'anno scorso?? STIVAL un pò di umiltà e il risultato sarebbe stato sicuramente migliore. Mi sa che quanto fatto è quello che FIDC voleva: far vedere che si è fatto il possibile ma farci andare a caccia il meno possibile!!?!!?

da franco - vicenza 30/09/2010 10.20

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

ha ragione bossi l'italia deve essere divisa, tanto la legge che applicano non è uguale in tutte le parti!

da peppe 30/09/2010 9.45

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

RIVOGLIAMO ELENA DODNAZZAN ASSESSORE ALLA CACCIA E ALLA PROTEZIONE CIVILE... PERCHE' ZAIA GLI HA TOLTO QUESTO INCARICO CHE FACEVA MOLTO BENE E AMATA DA TUTTI?

da DIEGO 30/09/2010 9.30

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Se le cose stanno così allora è necessario diversificare tutti i costi dei rinnovi annuali!!!

da NASO 30/09/2010 9.18

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

UNA DELIBERA? IN VENETO CACCERETE IN DEROGA TRAMITE DELIBERA???? AL PRIMO RICORSO AL TAR SARA' IL CAOS.....NON MI PARE UNA SOLUZIONE, MA UNA PRESA IN GIRO.

da GIANNI 30/09/2010 9.16

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

chiediamo aiuto a voi AMICI DEL VENETO noi in toscana siamo veramente DELUSI tra poco non ci fanno andare neanche più a caccia..........................

da CACCIATORI TOSCANI DELUSI 30/09/2010 9.09

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

ULTIMA MIA USCITA A CACCIA:MERLO NE HO VISTO SOLO UNO,STORNI A MILIONI MA L'ILLUMINATA LEGGE ITALIANA MI PERMETTEVA DI UCCIDERE IL POVERO MERLO E NON I MILIONI DI STORNI CHE FANNO DANNO!HO DATO UN PO' DI LUCE AL MIO CERVELLO E NON HO SPARATO AL POVERO MERLO!ITALIA PAESE DI BUFFONI!

da mario 30/09/2010 8.25

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

A noi in toscana non ci fanno sparare nemmeno alllo storno.. alla fine ci tocchera spararci una bella s...a!!

da nikk firenze 29/09/2010 22.39

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

viva l'Italia unita viva Garibaldi.

da max 60 29/09/2010 22.05

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Più che decisione equilibrata pare una decisione in equilibrio!

da massimo zaratin 29/09/2010 20.53

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Due parole! Stival rifletti, torna a casa, fai qualche cosa di diverso. Nella Provincia di Venezia lo hai già fatto...

da RAPINATORE 29/09/2010 20.46

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

X Van 75 concordo con te infatti vorrei che tutti i cacciatori andassero d'accordo ed io non ho mai dato contro ad un cacciatore...Sono anche contento che gli amici del Veneto possono usufruire delle deroghe però vorrei che lo potessero fare anche tutti gli altri cacciatori di tutte le altre regioni italiane visto che si sta parlando di specie non a rischio...

da vale 29/09/2010 20.06

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Ma se va' come l' anno scorso finisce che noi si fa' la licenza per le cacce in deroga e poi come ogni anno le tolgono a meta' stagione! siamo in balia della politica e dei loro comodi di partito!Promettono e promettono,ci dicono che e' colpa di quella associazione o dell' altra parte, ci mettono uno contro l' altro e poi finisce che andiamo tutti a fagiani lanciati la sera prima.Se questa per voi e' caccia mi dispiace ma non voglio piu' fare parte della categoria! sarebbe bello che tutti i cacciatori per una volta riuscisero ad andare d' accordo e dare un calcio in quel posto alla politica e alle associazioni venatorie!

da VAN 75 29/09/2010 19.14

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Carissimo cacciator cortese,sul fatto che si cacci queste specie in veneto,bisognerà vedere!!!!Perchè se vi saranno i ricorsi al Tar dubito fortemente che si caccerà ancora con le deroghe.E finalmente si potrebbe aggiungere.....

da ....................................................... 29/09/2010 18.47

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Il veneto è l'unica regione d'europa che spara a queste specie... Le sanzioni dall'europa arrivano puntuali ogni anno... E' giusto prelevare specie verificate in "salute" ma c'è la necessità di uniformare le leggi europee, soprattutto per quel che riguarda le tipologie di caccia, specializzando il cacciatore nelle diverse forme, cercando così di ottenere un impegno a favore delle specie interessate al prelievo e non solo una "passione" stagionale per la caccia... Così almeno succede in molte altre realtà venatorie di successo. In Italia, e soprattutto in veneto, siamo purtroppo in balia di una mentalità d'approfitto e non abbiamo il minimo senso della gestione... Basta pensare alle decine di migliaia di fagiani lanciati "prontacattura"... vera vergogna e auto-presa in giro di tutto il popolo dei cacciatori.

da Il Cacciator cortese 29/09/2010 18.35

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Giusto cacciatore perchè loro si e noi no??? Facciamo parte della solita nazione

da Cacciatore 91 29/09/2010 18.27

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

Ma se l'anno scorso c'erano 465937 fringuelli in totale e siamo andati a caccia per quattro settimane, cosa succede con 235715 ? si faranno 4 uscite? Bòò

da adriano 29/09/2010 18.23

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

bravo assessore che almeno in giunta alcune cose riesci a farle mentre in consiglio sono i tuoi amici di viaggio (pdl) che non ti fanno fare la legge che metteva noi cacciatori al riparo da evventuali ricorsi

da nicola g. 29/09/2010 18.15

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

E le altre regioni???? guardano il veneto??? che nazione di MERDA!!!!!

da cacciatore 29/09/2010 17.57

Re:Veneto. Stival parla delle deroghe: "decisione equilibrata"

IN BOCCA AL LUPO PER I COLLEGHI VENETI....MA QUEL "RIMANDATA ALLA COMMISSIONE".......MAH....

da max1964 29/09/2010 17.52