Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana


mercoledì 29 settembre 2010
    
Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato ieri, martedì 28 settembre, la nuova disciplina che autorizza la cattura degli uccelli da richiamo. Il provvedimento ha riscosso il voto favorevole dell’aula, pur in presenza di posizioni contrastanti all’interno dei singoli gruppi. Con 23 voti favorevoli, 9 contrari e 1 astenuto, la legge consente alle Province di Arezzo, Firenze, Lucca, Pisa, Pistoia e Siena di attivare i propri impianti

Ad illustrare il provvedimento è stato il presidente della commissione Agricoltura Loris Rossetti che ha ripercorso le linee guida di un provvedimento volto a “contrastare il commercio illegale di uccelli da richiamo. “Nelle corde della normativa – si legge in un comunicato - l’intenzione della Regione a raggiungere una piena autonomia nel settore aumentando gradualmente la consistenza degli allevamenti”. Gli impianti di cattura sono infatti in costante diminuzione così come il numero degli uccelli catturabili, inferiore alle esigenze dei 32.500 cacciatori che praticano la caccia alla migratoria. . Nel 1998 si avevano 34 impianti per un totale di 15.595 uccelli catturabili. Ad oggi le strutture di cattura sono scese a 15 e consentono la cattura di 5.090 esemplari in totale, di cui 400 cesene, 880 merli, 1.950 tordi bottaccio, 1.860 tordi sassello.

Le province di Livorno, Massa Carrara, Grosseto e Prato non hanno avuto richieste e non attiveranno nessun impianto. L’attività di cattura – precisa la Regione - sarà possibile fino al 31 dicembre 2010 ed ogni esemplare catturato sarà venduto a 20 euro. Fin dal 2005 la Regione Toscana ha creato un archivio informatico presso le amministrazioni provinciali, nel quale sono censiti tutti gli uccelli da richiamo in possesso dei cacciatori, costantemente aggiornato su acquisti, cessioni, decessi.

(Parlamento della Toscana)

Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

Richiami vivi? Ma come si puo' dire che questa e'"una sfida alla natura"? Che lotta impari.E' come prendersela con i bambini.

da Caterina 30/09/2010 9.38

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

siamo in mano ai burocrati al servizio della politica. Se le associazioni vogliono la nostra tessera DEVONO FARE I NOSTRI INTERESSI. Non dividiamoci e facciamo RESISTENZA

da patrizio da serravalle 30/09/2010 8.03

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

richiami vivi e cacciatori morti ecco cosa dobbiamo aspettarci.

da gianni cacciatore genova 29/09/2010 22.00

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

Scusate, qualcuno può spiegarmi come si fa a fare la richiesta per avere richiami di cattura dalla provincia? Io sono della provincia di Pistoia e a quanto mi risulta, fino allo scorso anno gli impianti di cattura di Pistoia erano chiusi, adesso sembra che li abbiano riaperti. Che devo fare per chiedere i richiami?

da Roberto PT 29/09/2010 20.45

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

SOPRA HO FATTO PASTROCCHIO = da anni e per tanti anni lo storno era stato messo nel dimenticatoio...a caccia aperta,e io me lo ricordo bene,nessuno o pochissimi lo cercavano........ora chissà perchè sembra diventato una necessità inderogabile...... ------- a caccia non si và solo per tirar tante fucilate....qualcos'altro spinge i veri cacciatori.

da Colombaio senese 29/09/2010 16.17

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

E poi come l'altro anno faccio richiesta di 2 cesene e non le ho ancora viste andiamo avanti cosi'.

da mauro lu 29/09/2010 14.10

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

Da e per annni lo storno è stato messo nel Cerchiamo di esser realisti:da anni e per tanti anni lo storno era stato messo nel dimenticatoio...a caccia aperta,e io me lo ricordo bene,nessuno o pochissimi lo cercavano........ora chissà perchè sembra diventato una necessità inderogabile...... ------- a caccia non si và solo per tirar tante fucilate....qualcos'altro spinge i veri cacciatori.

da Colombaio senese 29/09/2010 14.04

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

Comunque è solo stata rinviata per per ora...anche se come ho detto penso che vada in cavalleria.

da AV 29/09/2010 11.55

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

Leggo e come al solito sbalordisco a come gli Enti locali che pur sono parte dello Stato violano e aggirano con escabotage Leggi dello Stato, la 157/92 dice: i richiami devono essere CEDUTI GRATUITAMENTE dalle Province ai cacciatori che ne fanno richiesta!! La Toscana ora € 20,00 e già dovremo essere contenti nelle Marche siamo arrivati fino a € 40,00 con listino variabile per le varie specie !! E tutti stanno zitti per prime le nostre Associazioni.

da GEO 60 29/09/2010 11.21

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

notizie certe ragazzi........ niente storno per il 2010-2011..... e vai.... ancora una volta tra tutti prendono solo i soldi e se c'è da fare qualcosa a priori dicono NO!!!!! bene così.... bisognerebbe tirare lo stesso a tutto, son contento da una parte perchè ora quando ci saranno le olive mature il problema vedrete quale sarà.... ahahahah.... quest'anno me la voglio proprio ridere di brutto.... mi dispiace solo per quelle persone che ci lavorano con le olive!!!! povera italia....

da sonoio!!! 29/09/2010 10.58

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

Niente deroga allo Storno rinviato per rischio esposizione danno economico per la regione essendo già in corso una procedura di infrazione, letto su La Nazione Cronache pag 18 di oggi.

da Marco da Cerreto Guidi 29/09/2010 10.37

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

Secondo me no la faranno. E' una sensazione che ho. La voce che girava tra le varie associazioni era tutta una mossa per convincerci a rinnovare le tessere. Spero solo di sbagliarmi. Per ora è stata rinviata la decisione...in realtà ieri non è neanche entrata in aula.

da AV 29/09/2010 10.16

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

La deroga allo storno la fanno si o no?

da ZA 29/09/2010 10.03

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

discorso chiuso

da amen 29/09/2010 9.39

Re:Richiami vivi: ok alla nuova legge in Toscana

ma sulla deroga allo storno non si sa niente?

da AV 29/09/2010 9.26