Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare


martedì 28 settembre 2010
    
Per il Wwf l'incolumità delle persone è messa a serio rischio dal fatto che  “oltre un terzo dei cacciatori italiani (ovvero, viene specificato 300 mila ndr) non ha mai sostenuto l'esame di abilitazione all'uso delle armi”. L'associazione si riferisce all'entrata in vigore della legge quadro 799 del 1967, che ha introdotto l'attuale sistema di abilitazione all'esercizio della caccia. Quindi per Raniero Maggini, Vice Presidente dell'associazione, tutti i cacciatori over 60 non hanno sostenuto l'esame (falso, ci sono molti cacciatori di quell'età abilitati dopo il '67, ndr).

"Dispiace che si ci sia un uso strumentale delle vittime della caccia" ed "è falso dire che non c'è abilitazione all'uso delle armi" da parte dei cacciatori, ha ribattuto Osvaldo Veneziano, presidente dell'Arcicaccia.  “Prima di quella legge - spiega Veneziano -  tutti gli italiani che effettuavano il servizio militare facevano addestramento all'uso delle armi”. "Per la licenza di caccia – continua Veneziano -  bastava presentare il congedo militare", che attestava la capacità dell'uso delle armi. "Per chi invece non prestava servizio militare - continua il presidente dell'Arcicaccia - occorreva l'iscrizione al tirassegno nazionale". 

Piuttosto, conclude Veneziano, si dovrebbero "cercare altre misure di sicurezza, come ad esempio un abbigliamento al alta visibilità". Si potrebbe, cioè, "indossare gilet fluorescenti come quelli che bisogna obbligatoriamente tenere in auto".

(Dire)

Leggi tutte le news

26 commenti finora...

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Caro VINCE50 ti ho lasciato la stecca.Pierto48.Udine,Cormons,Cividale,Palmanova e tanti altri pizzi che non ricordo piu'.Ciao

da Pietro IncazzatoSchiappaHunter Vico FR 04/10/2010 21.42

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

MG:1400 COLPI MINUTO,SOSTITUIRE CANNA OGNI 250 COLPI.15 mesi GENIO PIONIERI D'ARRESTO,SAPESSI QUANTI NASTRI HO FATTO FUORI!!!.SARò CAPACE DI USARE UNO SCHIOPPO? MAH...

da VINCE50 30/09/2010 21.15

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Abilitato dal servizio militare.15 mesi Fuciliere Assaltatore Capo Arma di Squadra.Arma MG.La sega di Hitler.Ero buono per la Patria e non sarei buono per fare il cacciatore.Come al solito non ci hanno capito una mazza.Pero' sempre prudenza.

da Pietro IncazzatoSchiappaHunter Vico FR 48 29/09/2010 22.33

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Io sono prevelentemente migratorista,mi faccio un c..o della madonna per preparare un appostamento"credibile",a questo punto,indosso un bel gilet fosforescente?.Io utilizzo un sistema semplice ma efficace,un bel fischietto.Quando mi rendo conto che qualcuno si afficina,una bella fischiata per mettermi al sicuro.Non vi nascondo che mi è capitato di dover sparare in aria per non rischiare.Spero proprio che queste idee"assurde"non abbiano seguito,per favore,CERCHIAMO DI NON ESSERE RIDICOLI.

da VINCE50 29/09/2010 20.32

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

caro rik in tutto il mondo,chi pratica la caccia,e attività all'aria aperta adotta sistemi ad alta visibilità per evitare incidenti.Basterebbero dei piccoli inserti, non occorre obbligatoriamente che gli indumenti siano "fluorescenti"totalmente.Il buon senso ,supera l'ottusità,oppure sei uno di quelli che ancora crede,che in quel modo gli animali ti possano individuare??????Qoalsiasi passo fatto per la sicurezza è da guardare con rispetto.Condivido la presa di posizione di Veneziano contro le tesi inconsistenti del WWF.

da Marco polo 29/09/2010 14.37

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Si Veneziano,gilet ad alta visibilità e magari luci lampeggianti in testa...ma và dai!!!!!

da Rik. 28/09/2010 20.26

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

sicuramente sanno maneggiare meglio le armi i "nonni" che noi giovani dopo quei corsi.L'esperienza la si fa sul campo e tutte quelle cose che vengono insegnate apparte le leggi servono a pochino, anzi servono a far tribolare di piu gente non portata tanto allo studio! se uno ha la passione nel DNA tanto non molla.

da g 28/09/2010 20.03

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Eccola qua la voce della verità: Sammarone Pietro ha preso la licenza nel 1963, cioà prima del nuovo sistema di abilitazione all'uso dell'arma, ed è stato abilitato al poligono. Per cui le sparate del wwf sono smentite dai fatti nudi e crudi. Tra l'altro questa è solo una parte dell'intervento del Maggini. Le dichiarazioni si sono estese a dire che gli incidenti di caccia costituiscono casi di omicidio colposo. Ringrazio il Maggini per la lezione di diritto, io ho sempre pensato che per aversi omicidio occorresse quantomeno un morto, cosa che invece apprendo indifferente per la sussistenza del delitto. Comunque vada tranquillo il Maggini: al WWF per sparare di queste cazzate non occorre alcuna abilitazione al poligono.

da Inforziato 28/09/2010 19.50

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Sono del 1947. Ho preso il porto d'armi a 16 anni, sostenendo apposito esame presso il poligono di tiro, per attestare l'uso delle armi anche con le fasi di maneggio e sparo. spero che cchi legifera dica cose serie e veritiere e non butti sempre fuoco su argomenti solo per voti o per moda. grazie

da Sammarone Pietro 28/09/2010 19.36

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

x Vito.Perche' non strappi la tua licenza di caccia, tanto se ti comporti come scrivi non sei un buon esempio di cacciatore.E poi se e' lecito a che grande associazione sei iscritto? saluti

da Germano 28/09/2010 16.04

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

A nessuno è venuto in mente che quello dell'abilitazione è un problema che poteva sussistere, a ragion veduta, nell'arco di uno, due, tre anni dopo il 1967 e non certo ora dopo che quei cacciatori hanno acquisito più di 40 anni di pratica venatoria ?

da Mimmo 28/09/2010 15.17

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

tirane fuori un'altra tanto ne abbiamo pochi di grattacapi e costi, ma come si fa' ancora a pagare la licenza all'arcicaccia, e come se versate i soldi al wwf.

da gianni 28/09/2010 14.27

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

x Paolino: lo stesso degli uomini, dal 2000. Ecco perché da quell'anno in poi la caccia è diventata un'occupazione comune anche tra le donne.

da Fromboliere 28/09/2010 14.16

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

COMUNQUE L'ABILITAZIONE L'HANNO PRESA CON I TIRI AL POLIGONO CARO PAOLINO, ANCHE LE DONNE, PRIMA INFORMATI POI PARLA, SENZA ABILITAZIONE, NIET CACCIA, TU SEI OBBIETTORE DI COSCIENZA? RICORDA CHI NON E' BUONO PER IL RE, NEANCHE PER LA REGINA......

da ANONIMO VENEZIANO 28/09/2010 14.05

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

E le cacciatrici che servizio militare facevano ?

da Paolino 28/09/2010 13.52

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Sono d'accordo con VDM: state facendo di tutto per romperci le scatole...

da Patrizio Abboni 28/09/2010 13.39

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

perche non lo va a dire al suo amico Pratesi se quando andava a caccia di leoni,gazzelle,elefanti in Africa era abilitato all'uso delle armi,visto che anche lui è un over 60.a wwf non sapete più a che attaccarvi.

da max 60 28/09/2010 11.31

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Il wwf non ha altro che pensare alle morti per caccia Piu tosto pensi agli umbriachi e cocainomani cannaroli che ogni giorno uccidono persone innocenti Dovreste vergognarvi di fare parte di questa societa

da giuseppe69 28/09/2010 11.12

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Da questo si deduce che questa gente non ha una mazza da fare dalla mattina alla sera, e cercano in tutti i modi di arrampicarsi sugli specchi, che andassero a lavorare dove per guadagnarsi da vivere si suda, e non restando dietro le scrivanie ad attaccare continuamente i cacciatori.

da cacciatore 28/09/2010 10.59

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Nel congratularmi con Mauro de Biagi che fa una disamina perfetta di dove si sta collocando il WWF e le relative motivazioni tanto cadute in basso forse da non meritare risposta, vorrei lanciare una provocazione, che poi tanto provocazione non credo lo sia. Premesso che stavolta quello che dice Veneziano credo non possa essere attaccato se non per motivi che poco hanno a che fare con la caccia, ecco la mia provocazione. Ci sono stati più di quaranta morti tra i cercatori di funghi in meno di un mese, ricerche da parte di volontari e associazioni che battono il bosco dove si presume sia avvenuta la scomparsa ed il risultato purtroppo è quasi sempre il ritrovamento di un cadavere. Ma chi va per boschi sa, che a volte nello stesso posto del ritrovamento si è già passati, senza notare niente di sospetto. Quanti di questi quaranta morti, se avessero indossato un gilet ad alta visibilità si sarebbero potuti salvare? Difficile se non impossibile saperlo, fatto sta che sarebbe una cosa sensata il farlo. Chi va nel bosco dovrebbe essere sempre visibile, qualunque attività compia. Ma non ho sentito campagne mediatiche dei nostri "cari animalisti" in merito. Forse perchè questi morti non meritano neppure la conta? Forse perchè in queste morti non ci sono attività macchiavelliche da portare avanti? Vado per funghi con i miei due figli ed i gilet ci aiutano insieme alla voce a non perderci di contatto visivo e certamente i funghi non scappano vedendo l'arancione, così come la fauna e quasi tutta l'avifauna del bosco.

da Silvano B. 28/09/2010 10.33

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Ma non vi pare che ci state rompendo le palle.

da VDM 28/09/2010 10.17

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Mi capita, cacciando di essere appostato e vedere altri cacciatori che mi vengono incontro, magari cacciando con il cane. Non aspetto nemmeno che mi siano ad una distanza 'rischiosa'. Mi metto a schiamazzare per farmi notare. Secondo me si potrebbe adottare un segnale acustico unificato e quindi riconoscibile ovunque, per comunicare la propria presenza ed attività anche verso coloro che non sono cacciatori.

da Fromboliere 28/09/2010 9.56

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Cari amici cacciatori,e mi rivolgo sopratutto a quelli associati con ARCICACCIA di qui veneziano è presidente SVEGLIATEVI!!!!! ma non l'avete ancora capito che VENEZIANO insieme ad ARCICACCIA è un nemico dei cacciatori ed è in combutta con gli ambientalisti?Strappate le tessere e scrivetevi con qualsiasi altra associazione ma che non sia ARCICACCIA.

da vito 28/09/2010 9.45

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

Ormai anche il WWF è sceso sulla china infida della contabilità dei sinistri. Un terreno squallido sul quale si erano finora misurati solo gli estremisti più fanatici e meno preparati. Questa inaspettata deriva dimostra innanzitutto che il WWF non ha più altre argomentazioni valide e che è scesa al livello infimo di "cacciailcacciatore". In secondo luogo, chiarisce il livello di correttezza della sua informazione. Speriamo solo che qualche sostenitore maggiorenne cominci a rendersi conto di tutto ciò.

da Mauro de Biagi 28/09/2010 9.36

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

..."cercare altre misure di sicurezza, come ad esempio un abbigliamento al alta visibilità". Si potrebbe, cioè, "indossare gilet fluorescenti come quelli che bisogna obbligatoriamente tenere in auto". Veneziano, per una volta che dici una cosa condivisibile dovevi per forza infilarci la solita richiesta bizzarra per strizzare l'occhio agli anticaccia? Che ne dici di metterci tutti un bel lampeggiante sul berretto, già che ci siamo?

da Gim dagli occhi verdi 28/09/2010 9.18

Re:Veneziano a Wwf: cacciatori abilitati anche prima del 1967 con il servizio militare

VENEZIANO E I SUOI AMICI PARLANO!!

da andrea 28/09/2010 9.18