Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno


lunedì 30 agosto 2010
    
La Giunta regionale ha approvato la delibera che consente la preapertura della caccia nei giorni 1 e 5 settembre, solo da appostamento e solo nell’Atc di residenza venatoria ad alcune specie, secondo le specifiche richieste delle province. Il primo settembre, fa sapere la Regione, entrerà in vigore l’aggiornamento del regolamento regionale sulla caccia, con le nuove disposizioni che consentono, tra l’altro, l’iscrizione dei cacciatori a più Ambiti.
 
Non è stato invece possibile attivare la deroga per l’abbattimento dello storno in preapertura. A renderlo noto, "con grande rammarico nei confronti del mondo agricolo e delle associazioni venatorie", si legge in un comunicato della Regione Toscana, è l'assessore regionale all'agricoltura, Gianni Salvadori. "Quest'anno – spiega Salvadori – non è possibile adottare la deroga perchè l’Ispra, soggetto scientifico del Ministero dell’ambiente, ha espresso un parere vincolante fortemente negativo sul ricorso agli abbattimenti di storni, volti a limitare i danni alle coltivazioni di vite e olivo, che sono le più diffuse e pregiate della Toscana".
 
"Non è la prima volta che l'Ispra si pronuncia sulla questione", ricorda Salvadori. "In passato l'Istituto è riuscito a far fallire il tentativo del Governo di inserire lo storno fra le specie cacciabili, mentre quest’anno ha provveduto ad inviarci le seguenti osservazioni: “Considerate le modalità operative previste da codesta Amministrazione, lo scrivente Istituto esprime parere sfavorevole all’attuazione degli interventi di controllo nei confronti dello Storno”.
 
Salvadori intende comunque mandare un messaggio rassicurante agli agricoltori toscani. "Non possiamo consentire l’abbattimento in deroga dello storno – dice l'assessore – ma stiamo verificando la possibilità di portare in approvazione un atto normativo, come concordato con le associazioni venatorie e quelle degli agricoltori lo scorso 25 agosto, che consenta comunque il controllo di tale specie in continuo aumento in Toscana. La nostra regione – sottolinea Salvadori - ha sviluppato un’agricoltura di alta qualità, dove la perdita di prodotto si traduce in perdite di mercato, con forti ripercussioni per le aziende, ma la posizione assunta dagli organi del Governo e una recente sentenza di condanna della Corte di Giustizia Europea in merito alle deroghe, aggravano le difficoltà in nome di un malinteso ambientalismo".
Leggi tutte le news

23 commenti finora...

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

forse un anno di sciopero senza pagare niente farebbe muovere qualcosa proviamo..

da alessandro5528 02/09/2010 23.14

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Non meritano commenti sono i soliti politici di..

da Ricpisa 31/08/2010 19.26

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

io in effetti non ci capisco piu una lama dentellata....comq se come dice il tirreno ecc lo storno si puo cacciare io se domani ne vedo un branco che mi cura i richiami ci scarico il mio semi in mezzo.....

da jonny 31/08/2010 18.20

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

..ci si lamenta sempre , però domani come da 18 anni a questa parte (dall'entrata in vigore della 157),si albeggia aspettando 2 tortore. E comunque continuiamo a piangerci addosso.........

da Colombaio senese 31/08/2010 15.18

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

per me quest'anno fischiano, i miei soldi non li pigliano, funghi e pesca e se ne ho voglia li porto tre giorni all'estero, i miei soldi per la caccia se non cambia qualcosa l'italia non li becca più.

da massimo 31/08/2010 14.11

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

alex: sai che diceva ginone bartali cacciatore toscano usato come emblema dalla federcaccia: L'E' TUTTO DA RIFARE! anche le leggi soprattutto, ma non da loro e l'arci, queste le hanno proposte a suo tempo e ora nn sanno come fare perchè finalmente si sono accorti che hanno padellato in pieno con tutta la 157 e le leggi regionali!!!!!

da verremaremmano 31/08/2010 12.10

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Ragazzi calmi tanto le tortore sono già ripartie con il primo fresco di questi due giorni,e cosi anche questo anno ci anno ci anno fregato..... non sarebbe meglio un solo giorno di apertura il 15 agosto.

da alex 31/08/2010 11.59

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

gianni a roma dovrebbero metterlo in legislazione in toscana lo dovrebbero mettere in deroga. Chi mi dice che arcicaccia per ostaggiare tutto e tutti rema contro i cacciatori adducendo le colpe al governo Berlusconi ? Ma coldiretti Confagricoltori etc etc non contano niente^?

da nappa 31/08/2010 11.57

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

come al solito l'atc pisa 14 nn da' la possibilita'di iscrizione in nessuna maniera.Bisogna rivedere nell'atc pisa 14 tutti quello che di irregolare fanno secondo me..

da marco71 31/08/2010 11.18

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Lo storno andrebbe messo come specie cacciabile e non ci dovrebbe essere bisogno di deroga tutti gli anni senno poi succede che qualche hannoi non viene accettata.E poi non capisco autorizzano a sparargli con l'art.37 a caccia chiusa e non gli si può sparare noi nel giusto periodo di caccia aperta??? Io lo trovo un contro senso se la considerano una specie a rischio non gli dovrebbero sparare a maggior ragione nemmeno con l'art. 37

da cacciatore 91 31/08/2010 10.49

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

X NAPPA Sullo storno è polemica tra l’assessore regionale Gianni Salvadori e la Lega Nord. «La Lega Nord - afferma Salvadori - dovrebbe mettersi d’accordo con il Governo di cui fa parte, perché da un lato l’Ispra, che è il soggetto scientifico del Ministero dell’ Ambiente, da anni ormai osteggia apertamente ogni tipo di deroga all’abbattimento dello storno, e quest’anno in particolare ha espresso nei nostri confronti un parere vincolante assolutamente negativo contro questa possibilità. Dall’altro a livello regionale ci chiedono una legge per mitigare i danni alle colture causate da questa specie».

da GIANNI 31/08/2010 10.31

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Vi dovete vergognare,c'è l'ho con tutti associazioni che altro non fanno che prenderci soldi!!! NON é POSSIBILE RITENERE LO STORNO A RISCHIO, siamo noi cacciatori che ci siamo stancati di pagare senza diritti,lo storno è molto dannoso,è inutile spiegare a cosa nuoce si sa che in Italia è da considerarsi il più nocivo,e le istituzioni cosa fanno? lo mettono non cacciabile,così i contadini chiedono danni e poi li fanno abbattere tramite art37,(come hanno fatto con i piccioni)per bruciarli,invece noi c'è li mangiamo.Bisogna mettersi daccordo e bloccare i pagamenti

da Alfredo cacciatore incazzato 31/08/2010 10.16

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Caro Luca SE NON HAI ANCORA CAPITO NELL'ISPRA CI SONO ANCORA GLI AMICI DI PECORARO SCANIO E QUELLI DELLA COMBRICCOLA DI ROMANO PRODI QUINDI COSA VUOI OTTENERE. UN SALUTO E PER TUTTI IN BOCCA AL LUPO PER DOMANI

da NAPPA 31/08/2010 10.14

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Mi piacerebbe sapere su che basi l'ISPRA ha dato il parere "fortemente negativo" sull'abbattimento dello storno, c'è l'invasione da tutte le parti...mah!? Per quanto riguarda le associazioni, come al solito sono buoni solo a prenderci 10,00 euro ogni anno e a fare i loro sporchi interessi, dei piani alti non ne parliamo nemmeno lì si che sono incollati alla poltrona! Non è giusto!!! Io ho il diritto di decidere se rinnovare il porto d'armi o no in base a quello che si caccia, invece qui promettono promettono ma poi alla fine ad abbassarci i pantaloni siamo sempre noi cacciatori! Questa è l'italia e questi sono gli Italiani! Facciamo ridere! Vergogna!

da Luca Ruotolo 31/08/2010 8.49

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

bisognerebbe per un anno tutti i cacciatori non rinnovassero il porto darmi vedrai come cambierebbero alcune cose!!!!!quando sti ....... non vedono più i soldini chissà come farebbero????sono boni ha prende solo i soldi e fare come cazzo gli pare ste .......!!!!

da storno!!!!!! 31/08/2010 0.43

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

cari colleghi cacciatori una cosa ci sarebbe da fare farsi rimborsare i soldi che abbiamo speso per i bollettini allo stato e alla regione etc, perche non mi sembra giusto pagare prima e poi nn sapere nemmeno a cosa si puo' sparare. Ci sono dei cacciatori che fanno solo la caccia allo storno, e ora cosa fanno? hanno pagato per niente complimenti!!!!. Poi un'altra cosa ma mi dite perche in lombardia possono cacciare i fringuelli e tutto il resto d'italia no? noi cosa cacciamo? solo i tordi colombacci e qualche merlo tra l'altro sono specie non dannose, cosa che lo sono le specie non cacciabili come storno piccione tortora.Ma ci capiscono qualcosa quelli che amministrano la caccia?. Forse l'anno prossimo sarebbe meglio nn pagare vedrete che le cose cambieranno quando nn entrano i soldi nelle casse

da da M.P 31/08/2010 0.03

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

ATTENZIONE- LUCCA ATC 12: ad ora non è ancora stata notficata la preapertura del giorno 1-5 sett. per cui informatevi dagli organi di polizia competenti prima di andare! Sono tutti dei BALORDI!!

da L.B. 30/08/2010 21.53

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Intanto il governo dovrebbe restituire il controllo di ispra al ministero dell'agricoltura, e Galan dovrebbe fare pulizia in quell'ente inutile come inutili sono i vari tar marcatamente anticaccia. Galan e Alfano ...se ci siete (e non ci fate) BATTETE UN COLPO, cribbbbbbbiiiooo!!!!!!

da andrea ge 30/08/2010 20.41

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Io non mi meraviglio dei politici come la Brambilla, Prestigiacomo, ecc. ma delle nostre associazioni TIPO FEDERCACCIA, ARCICACCIA,CPA, E CHI PIù NE HA PIù NE METTA, CHE COME TUTTI GLI ANNI NON RIESCONO A LEVARE UN RAGNO DA UN BUCO, E TUTTI GLI ANNI SEMPRE PEGGIO.

da MORO 30/08/2010 20.32

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

.....si..si.... tutti discorsi... chiacchere e basta al 30/08/2010 ci dicono lo storno no.... tortore non ce ne sono... qualche colombo quà e là... i merli sono assenti... ma mi dite per cosa paghiamo questo porto d'armi tra l'altro molto caro???non c'è nessuno che sappia mettere le mani in questa benedetta caccia a favore di noi cacciatori????CHE VERGOGNA....siete sempre a testa ritta però quando si tratta di prendere soldi è.....io non ce l'ho con le associazioni o con chi dovrebbe fare le leggi ce l'ho con noi cacciatori che per la nostra passione esagerata seguitiamo a pagare e a leccarvi il c..o!!!solo soldi siete boni a piglià!!!!! che sudici!!!!

da cecco!!!! 30/08/2010 20.31

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Gli influssi negativi dell'Ascanio Pecoraio si sentono ancora; tutti questi pseudo ricercatori c'è la messi lui ed i suoi accoliti. Inoltre la Prestigiacomo (che doveva essere il Ministro dell'Ambiente di un Governo amico ) tutto ha fatto fuorchè aiutarci. Ricordiamo ai cari vari politici che le elezioni, per volere del Grande Nano che per avere il pretesto di andare alle elezioni ha rispolverato subito il processo breve, sono vicine. Io questa volta, non avendo più una casa, e dovendo ringraziare di ciò il buon Fini, starò a casa come tutta la mia famiglia. Ricordo a tutti i colleghi che si troveranno nella lista i vari Brambilla Catanoso, Bocchino, Martini Prestigiacomo ecc. ecc. di pensarci bene prima di dare il voto è molto meglio scheda bianca. Un saluto a tutti

da ugus 30/08/2010 19.38

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

assessore, ma tempo fa eravate a cena insieme (do you remember san gimignano) iniziamo a far funzionare le richieste indennizzi presentate dagli agricoltori e smettiamo di aver paura di sansioni, ma se le giunte cadono per colpa di uno storno o di una collarona o di un torraiolo?saranno le leggi nazionali e quelle regionali ancora che peccano? gianni chi visse sperando.....mori nn si può dire! o forse con qualche leghista o qualche grillino in più! la caccia ai cacciatori prima di tutto

da verremaremmano 30/08/2010 19.17

Re:Toscana: preapertura 1 e 5 settembre ma nessuna deroga per lo storno

Grande Salvadori, grandissima forchetta e ottima persona, al di la del colore politico .........speriamo ci facciano tirare dal 1/10....

da GIANNI 30/08/2010 18.43