Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra


lunedì 30 agosto 2010
    
Puglia: il calendario venatorio scontenta i cacciatoriDario Stefano, Assessore regionale alla Caccia della Puglia, terrà un incontro con le associazioni venatorie sulle scelte intraprese nella stesura del calendario venatorio. 
 
“Noi rispettiamo il calendario dell’anno scorso – ha dichiarato in un'intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. - Si apre la terza domenica di settembre, e si chiude a fine gennaio. Ma anticipiamo la chiusura della caccia al 19 gennaio del 2010 dei turdidi, attenendoci alle indicazioni dell’istituto scientifico. Poiché da quella data inizia la fase della nidificazione”.

Alla vigilia della preapertura, l'assessore spiega che la concessione di tre giornate è frutto di una mediazione tra il mondo ambientalista e il mondo venatorio “che ci chiedeva di confermare le date degli anni scorsi. Noi – dice ancora Stefano - abbiamo deciso di attenerci alle norme che spingono a ridurre l’impatto sulle specie cacciabili. Così le abbiamo ridotte da cinque a tre”.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Caro assessore lei ha detto che c'é stato un accordo con le assiciazioni e ambientalisti.Ma le Sig. associazioni sono a favore dei cacciatori o sono ambientalisti anche loro? Ma é mai possibile che a tre metri da noi si sparino i tordi fino al trenta gennaio e da noi no!

da da carmelo 01/09/2010 10.28

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Assessore, mi permetta di METTERE IN DUBBIO le scelte fatte dall’Istituto Scientifico, perché mi piacerebbe capire quali siano stati i riferimenti adottati per stabilire con matematica esattezza i termini per la stesura del calendario venatorio, dei territori monitorati, e dei climi, habitat, e soprattutto dell’inizio delle vere migrazioni. Ormai sessantenne, abitando in campagna, ho imparato a conoscere meglio di altri, il comportamento dei migratori e soprattutto dei turdidi nelle nostre zone. Tenendo conto che, il territorio, in cui vivo fa parte del Tavoliere, naturalmente pianeggiante, la coltivazione prevalentemente è costituita da vigneti e uliveti, con qualche sporadica macchia mediterranea, notare quindi l’arrivo e la partenza della FAUNA MIGRATORIA è facilissimo. Analizzando il clima, forse chi ha scribacchiato il calendario non ha tenuto conto del fatto che gennaio e febbraio come tutti sappiamo sono i periodi in cui alle nostre latitudini arriva spesso la neve dai Balcani e che di conseguenza la tanto fantomatica migrazione prenunziale non ha modo di sussistere. A parte si può dimostrare ampiamente come a marzo i tordi sono ancora presenti in zona quindi non pronti per l’accoppiamento altrimenti non sosterebbero certo in posti non adatti alla nidificazione. PER CONCLUDERE PENSO CHE L’UNICA COSA DA RIDURRE perché ALTAMENTE NOCIVA E IMPRODUTTIVA, SONO PROPRIO LE VOSTRE INUTILI POLTRONE.

da IL CACCIATORE 31/08/2010 20.22

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Caro Luigi premetto che non voglio essere ripetitivo sempre e comunque sia e da più di venti anni che la caccia subisce imboscate dalla Sinistra e dalla Destra con i vari referendum fatti da entrambi.Ripeto il malcontento di noi cacciatori è da ambi gli schieramenti politici solo Caccia Ambiente forse ci salverá

da giuseppe69 31/08/2010 14.23

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Ma senti amico lucano che non tutti an votato il Vendola .Io non ho votato per lui,poi se parecchi della Destra anno tradito lelettorato e di conseguenza parecchi non hanno votato questo non è un mio problema .Perciò se gli astenuti avessero votato il Vendola adesso non starebbe ha ridere.

da giuseppe69 31/08/2010 12.11

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Ma dico bisogna rendersi conto che i soldi che si frega lo Stato e la Regione Puglia sulla caccia son troppe ,e la caccia è poca.Stando così le cose lanno venturo solo pochi rinnoveranno.

da giuseppe69 31/08/2010 9.58

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Carissimo Stefano......invece di limitare la caccia forse è arrivata l'ora di eliminare quella commissione randagismo!!!

da diblo 31/08/2010 3.31

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Chi ha votato il nostro illustrissimo Presidente deve fare la stessa fine... anche lui deve prendere gli stessi tipi di uccelli che non sono protetti anzi... In bocca a lupo a tutti per il 1 settembre la nostra pre-apertura. Mi dispisace solo per il mio cane che mi vedrà uscire. W la caccia.

da Robj57 31/08/2010 0.23

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Caro Micail ,io ti capisco ma non capisco quei cacciatori che anno fatto propaganda per Vendola,pultroppo i cacciatori vogliono La Botte piena e la moglie umbriaca.Mo gli stessi piangono lacrime amare ,forse gli servirà da lezione per la prossima

da giuseppe69 30/08/2010 22.58

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

cosa dobbiamo proteggere noi i turditi ma solo in piglia si protegge e nelle altre reggioni si spara in europa si spara fino al dieci marzo e noi dobbiamo sempre proteggere ma fatemi il piacere siete tutti animalisti ci vediamo alle prossime elezioni vergognatevi ma prima o poi la cuccagna finisce anche per voi

da micail 30/08/2010 22.32

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Cari cacciatori pugliesi la prossima volta non votate per una questione di credo,ma sapendo che adesso abbiamo un movimento.Per quanto riguarda l'Ispra e compani mi sono espresso in negativo prima.Una cosa reputo alle associazioni dove sono state per 7 mesi?

da giuseppe69 30/08/2010 21.48

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

e' una vergogna chiudere la caccia a tordi , beccacce al 19 gennaio... ma quale nidificazione.... i tordi le beccacce in calabria , puglia, ecc.. si fermano fino a tutto febbraio e anche oltre... da noi si fanno le limitazioni, mentre in altri paesi ad esempio francia si sparano fino al 20 febbraio insieme ad altre specie.... vergogna... pensate alle cose serie tipo veleni che uccidono migliaia di animali e anche di esseri umani, ai disboscamenti ecc...

da roby80 30/08/2010 20.00

Re:Puglia: Assessore Stefano: ci atteniamo alle indicazioni dell'Ispra

Avete fatto bene tu e "l'ortaggio" a stabilire questo, così i miei 1000 euro, che avrei speso nelle vostra regione, li porto in Romania per cacciare le stesse allodole e gli stessi tordi che passano in Puglia con molte meno limitazioni e controlli!

da marco col-mor 30/08/2010 18.03