Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia


lunedì 30 agosto 2010
    
Quale bracconaggio, l'orso Dino è tornato in Slovenia. E' la tesi del Corpo Forestale dello Stato, che dopo i primi accertamenti sull'ipotesi che l'orso M5 sia stato ucciso e mangiato da un gruppo di contadini e cacciatori, ha ritenuto "altamente improbabile" tale eventualità, concludendo che l'animale sarebbe tornato nella sua Slovenia.

Il comando vicentino della forestale ha di fatto smontato le tesi riportate dalla stampa locale negli ultimi giorni, che hanno gettato un'ombra inquietante sulla cittadina in cui sarebbe successa la malefatta e in particolare nei confronti della categoria dei cacciatori, anche questa volta tirata in ballo ingiustamente.

Le conclusioni dei forestali si basano sul fatto che l’ultima segnalazione sul territorio nazionale, documentata da immagini, risale al giugno del 2010 nella Foresta di Tarvisio. Un luogo che dista molti chilometri da dove si sarebbe verificato l’episodio riportato dalla stampa. Ad essere quindi improbabile è anzitutto che l'orso abbia percorso a ritroso i chilometri che lo separavano dall'altopiano di Asiago senza essere avvistato in un periodo dell’anno in cui aumenta in maniera significativa la presenza di turisti nelle vallate alpine". Secondo le guardie "è molto alta la possibilità che l’animale sia tornato in Slovenia per ricongiungersi al proprio gruppo di appartenenza".
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

il problema è che si sono mangiati quasi sicuramente un orso..o Dino o un 'altro.perchè sicuramente 1 0 2 sono presenti tra trentino e veneto; quanto a quel che dice la forestale sembra più una difesa dei paesani di foza che altro.Ve lo dico da esperto,Dino in quel lasso di tempo tra la fototrappola e il supposto banchetto avrebbe potuto andare e venire da tarvisio 2 o 3 volte.Cerco gli orsi da più di 30 anni, e vederli credetemi è quasi impossibile.

da Paolo 31/08/2010 19.34

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

Cara Patrizia, non sputare sentenze se non sai le cose, sei entrata in un blog di cacciatori, non prendertela a male, ma vai su siti a te più consoni, grazie....oppure inizia a fare la calzetta, come facevano le donne prima dell'inverno per coprirsi dal freddo.

da ANONIMO VENEZIANO 31/08/2010 9.42

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

patrizia torna tra i banchi di scuola, sei insufficente in grammatica

da mario 30/08/2010 22.28

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

DICONO CHE LO HANNO UCCISO E POI SE LO SONO MANGIATI!!! SCHIFOSI SPERO GLI SIA ANDATO DI TRAVERSO

da PATRIZIA MANCA 30/08/2010 20.03

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

ECCHISSENEFREGA SE I CITTADINOI LOCALI O I CACCIATORI GRADASSI??? DICEVANO CHE, FORSE, MA, SE, MA NO GLI AMBIENTALISTI ....... Gli ambientalisti corretti sono solo quelli con la sambuca.

da gianni cacciatore genova 30/08/2010 18.08

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

Scusate, ma non sono stati gli ambientalisti a dire che l'orso era stato ucciso e mangiato, bensì alcuni cittadini locali, tra cui alcuni cacciatori che facevano i gradassi. Questo giusto per dire le cose come stanno ed essere corretti fino in fondo

da Amico degli orsi 30/08/2010 16.57

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

La solita menata del cacciatore cannibale messa a Monte dai soliti giornali ,che raccontano fandonie per screditarci.Però si sà che in Italia non paga chi sbaglia,anzi pagano i polli

da giuseppe69 30/08/2010 16.19

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

Come sempre, i Cacciatori sono i colpevoli, non ho visto nessuno chiedere scusa, grave, molto grave, odio questi farabutti, falsi ambientalisti, leccaculi giornalisti da strapazzo, diffamatori e stronzi.........

da ANONIMO VENEZIANO 30/08/2010 14.09

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

in Slovenia li cacciano e li mangiano,se io fossi un contadino che mi ha devastato le mie cose che per giunta neanche mi rimborsano,oltre che mangiarlo ci avrei fatto anche una bella pelliccia.scherso,ma mica tanto poi.

da max 60 30/08/2010 13.51

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

C'è chi dice di averlo visto pedalare verso il confine, a bordo di una bici rubata, mentre conversava al cellulare con l'orso Yoghi.

da lucas 30/08/2010 13.35

Re:Orso Dino. Per la Forestale è tornato in Slovenia

Un'altro straniero che in Italia ha fatto i fatti suoi poi è tornato nel suo paese

da gianni cacciatore genova 30/08/2010 12.09