Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani straordinari cinghiale non attivati. Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sicilia: dopo decreto si attende pubblicazione ufficiale del nuovo calendario


martedì 24 agosto 2010
    
Come annunciato dall'Assessore Bufardeci, gli uffici tecnici della regione siciliana hanno messo a punto il decreto di modifica del calendario venatorio 2010 – 2011, che recepisce le considerazioni del Tar, modificando il alcuni punti le precedenti disposizioni.
 
Come spiegato dall'assessore rimane invariata l'apertura il primo settembre a tortore (chiusura 31 ottobre), merli (12 dicembre) e colombacci (12 gennaio). Altre date: 4 settembre – 15 dicembre per il coniglio, quaglie al via al 19 settembre,  dal  10 ottobre al 21 novembre si caccia la  lepre, 17 ottobre – 30 dicembre per le allodole, 1 novembre – 31 gennaio per i cinghiali.
 
Secondo indiscrezioni trapelate sul sito Consigliosiciliano.it la prossima pubblicazione del nuovo calendario sulla Gazzetta Ufficiale potrebbe contenere alcune limitazioni per i cacciatori delle isole minori (Ustica, Eolie, Egadi, Pelagie e Pantelleria), anche se non interessate da Zps. Inoltre su tutto il territorio potrebbe essere concessa la caccia a tortora e colombaccio solo da appostamento. Si attende la definitiva pubblicazione nei prossimi giorni.
 
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Sicilia: dopo decreto si attende pubblicazione ufficiale del nuovo calendario

quoto in pieno quanto detto da vincenzo!!!

da peppe 30/08/2010 14.43

Re:Sicilia: dopo decreto si attende pubblicazione ufficiale del nuovo calendario

tasse sì ed esagerate, politica seria mai in nessun ambito in sicilia, specie per l'esercizio venatorio.Amara terra mia, hai solo il sole e la mafia e basta più.

da vincenzo 28/08/2010 13.36

Re:Sicilia: dopo decreto si attende pubblicazione ufficiale del nuovo calendario

Sentite bene non fate scherzi,se nò stì poveri cacciatori pugliesi non potranno venire da voi a sparare tortore e colombacci e t...li mi raccomando!

da giuseppe69 25/08/2010 13.19

Re:Sicilia: dopo decreto si attende pubblicazione ufficiale del nuovo calendario

ogni anno in sicilia non si capisce niente.... noi cacciatori calabresi siamo obbligati a pagare il versamento per l'ammissione all' A.T.C. scelto ben 84 euro piu' le relative spese di marca da bollo 14,62 piu raccomandata 3,90 sempre in anticipo entro il 30 giugno, quindi ignari di tutto ( apertura, specie cacciabili e periodi ecc..) in quanto non c'e' un calendario stilato e sempre soggetto a modifiche. al momento che uno paga forse vorrebbe sapere per cosa....per non parlare delle persone che vengono ripescate tramite scorrimento della graduatoria che devono recarsi a timbrare l'apposito tesserino,che senso ha???? visto che la regione sicilia invia la lettera con relativo protocollo in cui si e' stati ammessi tramite scorrimento della graduatoria perche' non fare regolarmente il versamento e spedirlo insieme al modello di ammissione come fanno quelli ammessi normalmente ?un timbro sul tesserino cosa rappresenta???e se vogliamo essere ancora piu' precisi alcune ripartizioni siciliane non fanno andare per timbrare vedi quest'anno siracusa ad esempio,altre come palermo si. mah!!!! cerchiamo di rendere alcuni servizi piu' semplici se e' possibile anche perche' qui in calabria i tesserini ci vengono consegnati dal 21 agosto in poi e viene troppo complicato recarsi presso le ripartizioni faunistiche e anche molto dispendioso economicamente... cerchiamo di darci una mossa cacciatori e associazioni e cerchiamo di essere compatti e di dare una svolta partendo anche da piccole cose per arrivare a qualcosa di piu' concreto...

da roby80 25/08/2010 9.08

Re:Sicilia: dopo decreto si attende pubblicazione ufficiale del nuovo calendario

SOLO IN SICILIA ACCADONO CERTE COSE. NOI DELLE ISOLE MINORI SIAMO CACCIATORI DI SERIE B.E NESSUNO ALZA UN DITO (FEDERZIONI COMPRESE)ANCHE PERCHE' GIUSTAMENTE SIAMO POCHI VOTANTI E SECONDO LORO IGNORANTI. VEDREMO.....

da FRANCO 25/08/2010 8.41