Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile


martedì 24 agosto 2010
    
La Federazione Italiana della Caccia esprime dolore e sdegno per la morte di Don Francesco Cassol causata da quella che “pare essere una squallida vicenda di bracconaggio nelle campagne della murgia barese” e fa sapere che intende costituirsi parte civile nei confronti del responsabile, qualora le indagini vedranno confermato quanto al momento è stato ricostruito. 

 

Federcaccia rileva che ancora una volta la caccia è stata impropriamente tirata in ballo da alcuni media, che per pressappochismo o scarsa conoscenza della materia, quando non per consapevole malafede, utilizzano le parole cacciatore e caccia per indicare personaggi e vicende che nulla hanno a che vedere con l’attività venatoria e i suoi praticanti, oltre a ricostruzioni fantasiose assai distanti dalla realtà.
 
“Alla luce di tutto questo, la Federazione Italiana della Caccia – si legge in un comunicato - si impegnerà ancora di più in futuro a vigilare con i propri uomini e mezzi perché tali tragedie non si abbiano a ripetere e perché chi è chiamato a fare cronaca e comunicazione lo faccia con proprietà di linguaggio e consapevolezza”.

Leggi tutte le news

16 commenti finora...

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

MA ALMENO SE VOLEVA FARE IL BRACCONIERE AVESSE ALMENO USATO UN CANNOCCHIALE AD INFRAROSSI PER VEDERE AL BUIO E TUTTO QUESTO NON SAREBBE SUCCESSO.SI TRATTA SOLAMENTE DI UN DEFICIENTE SUPERFICIALE CHE VOLEVA FARE IL BRACCONIRE PUR NON AVENDONE NE' LA CAPACITA' NE' LA TECNICA.SONO D'ACCORDO SUI 30 ANNI DI GALERA MA NON PER DELINQUENZA MA PER DEFICIENZA!

da mario 25/08/2010 10.52

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Non si puo chiamare mai e poi mai cacciatore un deficente che spara in un branco di non cinghiali ma bensi esseri umani, speriamo che la giustizia faccia il suo percorso e lo faccia bene con una pena di minimo 30 anni.

da cacciatore vero 25/08/2010 1.24

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Solo un c...ne di questo genere può fare certe cose.Mi sembra una storia fantozziana degna di una commedia.Mi dispiace per il Padre che poveretto si è visto colpire senza aver mal fatto.Spero che questo caso non sia cavalcato sul onta del emozione è mandi il ddl Adamo sulla strada pericolosa

da giuseppe69 24/08/2010 22.39

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Ma è lo stesso cacciatore a fornire altri particolari: «Ho avuto paura», ha raccontato, «e sono fuggito con la mia auto a fari spenti nella notte». Le indagini. Ardino era stato sottoposto, come altri cacciatori della zona, ad un serie di accertamenti per verificare se la sua arma, una carabina calibro 30/06, avesse sparato di recente. Il fucile era stato sequestrato dai militari. Converso era anche stato portato in caserma per essere ascoltato. Cade in contraddizione. «Domenica l'abbiamo individuato», spiega ancora Laganà, «e messo sotto torchio per 6-7 ore. Le sue dichiarazioni in alcuni punti erano contrastanti, ma non così gravi da poterlo sottoporre a fermo ed è stato rilasciato». L'uomo aveva sul volto varie escoriazioni e contusioni dovute ad una caduta che ha detto di aver fatto qualche giorno prima. Invece, quelle ferite sembravano recentissime. Durante la notte scorsa, però, il cacciatore ha capito che non ce l'avrebbe fatta a vivere con un fardello così pesante sulla coscienza. Il cerchio si chiude. «Aspettavamo da Roma l'esito della perizia balistica sul fucile», continua il maggiore, «quando l'uomo si è presentato intorno a mezzogiorno in caserma con il suo legale, Raffaele Padrone, per rilasciare la confessione». Le ipotesi di reato. La procura di Bari procede per omicidio colposo, omissione di soccorso e caccia di frodo. L'ipotesi di reato, viene sottolineato, tecnicamente non lascia spazio ad un provvedimento di fermo di indiziato di delitto. In queste ore si sta comunque valutando se procedere con altri provvedimenti, tra questi l'arresto in quasi flagranza. Per questo sono state delegate ai carabinieri altre attività investigative e una perquisizione nell'abitazione del cacciatore. (24 agosto 2010)

da Andrea ATC6 24/08/2010 19.28

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

L'OMICIDIO DI DON CASSOL Il bracconiere confessa: "Ho scambiato il sacerdote per un cinghiale" Giovanni Converso, operaio di 51 anni e cacciatore di frodo, si è costituito e ha confessato. Era già nel mirino degli inquirenti di Lina Pison Converso accompagnato nella caserma dei carabinieriBELLUNO. E' crollato dopo 7 ore di interrogatorio e ieri mattina Giovanni Converso Ardino si è presentato alla caserma dei carabinieri di Altamura. L'uomo si è costituito per l'uccisione di don Francesco Cassol, il parroco di Longarone colpito da una fucilata all'addome, nella notte tra sabato e domenica, durante un ritiro di digiuno e di preghiera nelle campagne della Murgia barese. L'assassino è un operaio di 51 anni, cacciatore di frodo di cinghiali, che vive nel centro cittadino di Altamura con la madre di 85 anni. Il bracconiere avrebbe detto di aver sparato perché aveva scambiato il sacco a pelo, in cui dormiva il sacerdote, per la sagoma di un animale e di essere fuggito per paura. La confessione. «Credevo di sparare a un branco di cinghiali». Questo il drammatico racconto rilasciato al pm e ai militari. Il cacciatore, secondo quanto verbalizzato dagli inquirenti, verso mezzanotte era andato in località Pulo, nel territorio di Altamura, con la sua auto per la caccia del cinghiale, nonostante in questo periodo sia vietata. Giovanni Ardino, dopo essersi costituito è stato trasferito a Bari, dove in caserma è stato sentito dal magistrato inquirente della procura, Manfredi Dini Ciacci, e dal maggiore Laganà, del reparto operativo del Comando provinciale. La ricostruzione. «Voi che c... ci fate qua?». Sarebbe questa la frase pronunciata da Ardino. «Il cacciatore si è appostato ed ha sparato un colpo da una trentina di metri», ha spiegato Laganà, «poi ha sentito delle voci e si è reso conto che non si trattava di animali. L'uomo ha anche detto di non essersi reso conto di aver colpito una persona». Ma è lo stesso cacciatore a fornire altr

da Andrea ATC6 24/08/2010 19.26

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Signore di campagna è chiaro che caccia ambiente non si può presentare solo x la caccia, un partito politico deve guardare più avanti altrimenti.....

da gladiatore 24/08/2010 17.52

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

caccia ambiente, si, ma ci sono alcune cose nel programma che non mi convincono e che non c'entrano niente con la caccia e l'ambiente...

da signore di campagna 24/08/2010 16.23

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Per i giornalisti il cacciatore è trattato peggio che dei delinquenti,facendo l'equazione cacciatore=bracconiere a presscindere.Ecco dove viviamo diceva Agnelli Nella Republica delle banane ed aveva ragione

da giuseppe69 24/08/2010 16.10

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Notizia de "Il Gazzettino" Martedì 24 Agosto 2010, «Credevo di sparare a un branco di cinghiali». Si è costituito il cacciatore che sabato notte ha ucciso il sacerdote bellunese don Francesco Cassol, mentre riposava nel sacco a pelo nelle Murge baresi durante un ritiro spirituale. Giovanni Converso Ardino, 51enne di Altamura - titolare da tre anni di porto d’armi e di una carabina regolarmente denunciata ma, secondo i carabinieri, bracconiere da prima - è accusato di omicidio colposo e omissione di soccorso in conseguenza della caccia di frodo. E’ agli arresti domiciliari.

da Andrea ATC6 24/08/2010 15.50

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Fidc stà portando la caccia verso il privato, cioè caccia a pagamento, quando financo il duce con l'art842 permise anche ai poveracci di cacciare.

da gladiatore 24/08/2010 15.01

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Doveroso e corretto. Ma molti non cacciatori però lo prenderanno come una specie di "bagno purificatore" necessario e scontato. Difficile dar loro torto. In questa Italia dove non esiste più la moralità, dove la politica e tutta è scivolata così in basso rispetto al bene comune da non sapersi più rialzare, dove tutti pensano al bene proprio nel senso più tangibile della propria ricchezza economica, dove diventare furbi è quasi necessario e se ti imponi di non esserlo a volte hai conflitti perfino con la tua coscienza critica che per paradosso ti da dello stupido. Di questa epoca e di questa Italia, anche noi ne siamo parte che ci piaccia o meno. Ma da questo che molti avvertono, ed in maniera trasversale, come un disagio esistenziale dove il ricco è sempre più ricco e le famiglie che entrano nella fascia della povertà aumentano ogni giorno, nasce un nuovo, si fa per dire, modo di pensare; moralizzazione civile. Bene allora iniziamo noi. La stragrande maggioranza dei cacciatori non pensa neppure al "bracconaggio" ma è altrettanto vero che una parte di noi lo è. Amiamo la caccia e vogliamo essere riconosciuti come uomini onesti quali siamo? Allora dobbiamo essere noi i controllori di noi stessi e senza indulgenza denunciare. Ecco perchè Federcaccia mi piace di più quando non percorre le strade dovute come il presentarsi Parte Civile, cosa che ieri anch'io avevo auspicato da parte di tutte le AA.VV., ma bensì quando dice di voler impiegare propri uomini e mezzi per estirpare questa piaga. Ora vedremo se sono solo belle parole o come spero diventeranno fatti concreti.

da Silvano B. 24/08/2010 12.43

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Io e mio padre quest'anno abbiamo rinnovato l'adesione a caccia ambiente(tessera ordinaria euro 10).Io quello che posso fare lo faccio per la mia passione,non so gli altri però!

da valentino88 24/08/2010 12.40

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

MA SSIMILIANO SONO PERFETTAMENTE D'ACCORDO CON TE, IO SONO UNO DI QUELLI CHE VENDERA CARA LA PELLE. ADESSO ABBIAMO UNA NUOVA SPERANZA CHE SI CHIAMA CACCIA AMBIENTE IL PARTITO DEI CACCIATORI

da GIONNY 24/08/2010 12.26

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

QUESTO DISFATTISMO FA PENA QUANTO LE ASSOCIAZIONI VENATORIA.cHI NON HA PIù VOGLIA DI COMBATTERE O FORSE NON HA MAI COMBATTUTO SI FACCIA DA PARTE. c'è UN PARTITO CACCIAMBIENTE UN PUNTO DI APPOGGIO CHE I CACCIATORI ITALIANI NON SI DEVONO FAR SFUGGIRE.lA POLITICA A SX MA MOLTO DI PIù A DX HA DELUSO.LA LEGA CHE DOVEVA TUTELARCI NON LO STA FACENDO VEDERE COSA STA COMBINANDO IN ALCUNE REGIONI DEL NORD. vIVA CACCIA A MBIENTE.

da MASSIMILIANO 24/08/2010 12.12

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Troppo tardi, comunque meglio tardi che mai: queste azioni sarebbero dovute essere messe in atto da tanto tempo per qualsiasi tipo di attacco, mediatico e di parte, ( vedi detrattori della caccia ) improprio nei confronti dei cacciatori e della caccia= una delle attività umane ( arti ) più nobili!!!

da luigi 24/08/2010 12.05

Re:Omicidio Cassol. Federcaccia si costituirà parte civile

Non c'è e non ci sarà più futuro per la caccia italiana,per quest'anno abbiamo chiuso si è toccato il fondo.Vi ringrazio molto per aver fatto finire la caccia in Italia,e spero che con i soldi dei cacciatori e dei contributi statali presi da 20 a questa parte ve li potiate godere tutti in santa pace,si ma di medicine!

da valentino88 24/08/2010 12.02