Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe


giovedì 22 luglio 2010
    
Positivo il giudizio della Federcaccia veneta sul lavoro portato avanti in commissione agricoltura rispetto alle deroghe. Bene anche l'atteggiamento dell'assessore Stival, che, fa sapere il vicepresidente regionale di Fidc Oscar Stella  “ha lavorato da subito con le associazioni venatorie, sia per il calendario regionale che per la caccia in deroga”. “Si è attivato – spiega - per vedere se era possibile cacciare in deroga anche la tortora dal collare e altre specie, ma l’Ispra non ha dato pareri, ed è importante sottolineare che è dal 2006 che l’Ispra non fornisce pareri alla Regione Veneto”.  
 
Parole critiche Stella le rivolge alla Confavi, che, manterrebbe un atteggiamento “eccessivamente combattivo”, creando “una forte contrapposizione col mondo ambientalista che fa solo il gioco di quest’ultimo schieramento e non permette di produrre risultati che durano nel tempo”.
 
Il testo unificato è il risultato delle consultazioni con i cacciatori e ambientalisti. L'assessore Stival, raggiunto dal blog di Federcaccia, ha sottolineato l'importanza del dialogo tra le parti, anche per offrire certezze ai cacciatori. “Per il limite massimo di prelievo a livello regionale - spiega Stival - sono stati scelti i numeri più contenuti: le specie sono passate tutte e 6; le quantità su storno, fringuello, peppola e frosone sono rimaste invariate rispetto all’anno scorso, su pispola e prispolone è stata fatta una media tra la quantità massima e la minima proposte”.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

Io invece credo che da mandare finalmente a casa siano i vari Berlato,orsi,carrara e tutta questa ridda di pseudo politicanti.A mettere il c@@0 in mezzo alle pedate qualche calcio lo si rimedia di certo,e questi imbonitori"famigerati,amici dei cacciatori"di bei calcioni ne hanno regalati non pochi.Questi sono conrei di tuttele restrizioni che questo governo ci ha regalato e regalerà in un prossimo futuro,come le leggi che richiederanno una licenza prefettizia dopo adeguato corso ed esame,per la ricarica delle munizioni.In mano a sti cialtroni siamo,altro che ass venatorie.

da ................................ 29/07/2010 8.27

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

Girotto Luca: non so, mi pare che stiamo vivendo un paradosso fatto di due mondi che si sfiorano per caso. Da una parte ci sono i direttivi degli atc che vorrebbero avere potere esclusivo sul proprio feudo a tutti i costi, anche se ciò comporta l'intervenire sul calendario a proprio comodo; dall'altra parte ci sono i cacciatori soci di questi atc, che nessuno per davvero interpella in merito a scelte che non sono affatto di second'ordine. In mezzo ci sono le associazioni venatorie, mediatori che paiono ormai essere senza credito verso le istituzioni, dato che la Giunta fa ciò che vuole senza tenere in conto le posizioni espresse da chi quei cacciatori soci rappresenta. Tranne che si tratti di Federcaccia, forse in forza di un legame partitico tra l'assessorato alla caccia e la presidenza regionale. Insomma, i singoli cacciatori non sembrano degni di essere ascoltati, e per portare avanti i propri obiettivi si è perfino disposti ad andare contro le eque disposizioni della legge regionale. Forse questo sta bene a qualcuno, ma direi anche che non sta bene a molti di quelli che rappresentano la base. A me epr esempio questa cosa non sta bene, così come mi pare non stia bene a te, a Bekea...

da Inforziato 26/07/2010 10.42

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

x Inforziato: benvenuto tra i poveri!!! quelli che con ostinita' pèortano avanti, come fossimo mandati dal Messia, la sana e democratica passione della CACCIA. A volte soffocati da chi, rifugiandosi dietro una carta, ci vogliono imporre lo sbaglio degli altri senza proporre alternative utili ed efficaci!!! Ecco perche' da ex Consigliere della FIDC Comunale di Rovigo, sono diventato Vice Pres. ACV!!! Perche' le BUGIE HANNO LE GAMBE CORTE; e perche' CREDO solamente quando tocco con mano e documentato!!! Cordialita'... Girotto Luca

da Girotto Luca 24/07/2010 14.38

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

praticamente d'accordo con Umbe85 & Bekea, i quali li saluto con stima!!! Girotto Luca

da Girotto Luca 24/07/2010 14.32

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

X G Frau:per la precisione le proposte deroghe erano 3: N° 21 lega- N°42 pdl-N°55 giunta. Vedi nessuna proposta dalle AAVV, certo le differenze erano minime, pr questo la commissione ha approvato il testo unificato in poco tempo.Nel CAV per il caendario venatorio,l'unica che non ha firmato il documento a maggioranza è stata la fidc.Tutto ciò è documentato.

da Bekea 23/07/2010 16.49

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

Giorgio Frau: io sono tessereto Federcaccia, ma la stagione trascorsa sarà stata la mia ultima con la federazione. Per la prossima cambio, perché in questo modo di fare non mi riconosco. E' già un po' di anni che ci penso, in realtà, poi l'elezione del nuovo presidente regionale mi ha convinto ad aspettare in vista di un possibile cambiamento che invece, a mio modo di vedere, non c'è stato.Un'associazione non può aderire ad un protocollo unitario di intenti con le altre e poi rimangiarsi la parola come nulla fosse, e dichiarare sui giornali che le altre associazioni starnazzano solo per avere visibilità quando invece l'operato della Giunta va nella direzione giusta. Non mi riferisco, ovviamente, alle deroghe, ma al calendario. La mia misura, ormai, è colma.

da Inforziato 23/07/2010 16.43

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

Acv - Confavi avrà anche un atteggiamento troppo troppo combattivo, ma la Federcaccia non ha ancora capito che a calare sempre le braghe si finisce per prenderlo sempre in c@@o!

da Umbe85 23/07/2010 16.19

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

Sulle tanto polemizzate deroghe,le proposte di lega associazioni venatorie e giunta non erano poi tanto diverse fra loro. Altre non ce n'erano. Tu, Inforziato, da chi eri rappresentato? Mi sembra poi sgradevole che se c'è un coordinamento fra le associazioni venatorie, poi ognuna cerchi di differenziarsi. Accidenti alle poltroneee!!!!

da Giorgio Frau 23/07/2010 16.06

Re:Veneto. Fidc soddisfatta per le deroghe

A questo punto mi pare che Stival ci prenda per i fondelli senza remora alcuna. Come fa a sottolineare l'importanza del dialogo tra le parti uno che per inserire illegittimamente i giorni fissi ha sentito solo Federcaccia e gli atc? Uno che, trincerandosi dietro un malinteso senso del federalismo, ha aiutato gli atc a consolidare veri e propri centri di un potere che non hanno? Altro che dialogo tra le parti! Tutte le associazioni venatorie venete, tranne Federcaccia, sono contrarie all'istituzione dei giorni fissi, e ne hanno ben donde! Per cui non si permetta Stival di parlare di dialogo, che in qualità di cacciatore, di comunicazioni da parte sua, degli atc e di Fdercaccia non ne è arrivata alcuna al sottoscritto. Nessuno ha chiesto il mio parere, e come non l'hanno chiesto a me deduco a fortiori che non l'abbiano chiesto nemmeno agli altri cacciatori del Veneto. Eppure abbiamo il diritto di essere informati prima che le cose accadano, per il tramite delle assemblee dei soci delle nostre associazioni di tesseramento e di quelle degli atc di iscrizione.

da Inforziato 23/07/2010 14.34