Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai


giovedì 27 maggio 2010
    
Federcaccia Umbria no al prelievo al cinghiale in forma singolaNel corso di un incontro con il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Matteo Ricci, le associazioni ambientaliste provinciali Wwf, Legambiente, Lupus in Fabula, Saxa 2000 e Lipu, tra le varie aspettative avanzate sui temi ambientali, hanno richiesto un netto cambio di rotta sulle politiche venatorie rispetto alla selezione del cinghiale. In particolare chiedono che la Provincia tolga alle squadre di cinghialai “il dominio incontrastato nel dettare regole e condizioni”.
 
Inoltre le associazioni hanno rivolto al presidente la richiesta “di valorizzare e non demolire, in contrasto aperto con la normativa europea, il prezioso e riconosciuto in Europa patrimonio dei Sic e della Rete Natura 2000”, a differenza di quanto fatto nella precedente amministrazione, se non con "operazioni di facciata".

Gli ambientalisti chiedono in generale discontinuità rispetto alla precedente gestione che giudicano “eccessivamente legata ai soli interessi di alcune categorie minoritarie ma considerate “serbatoio di voti” quando anche non di consenso collettivo”.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai

confido nell'arrivo dall'alto di un SIMILBOSSI anche nelle MARCHE, certa gente ha scassato la m@@chia.

da paolo t fano pu 28/05/2010 21.42

Re:Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai

Ma perché su parchi, parchetti e oasi chi è che ha il dominio incontrastato nel dettare regole e condizioni?

da Franco Girolami 28/05/2010 6.47

Re:Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai

Epensare che tutte queste associazioni sono foraggiate con le sovvenzioni pubbliche,se non fanno rumore niente sovvenzioni devono per forza dire cose che non stanno ne in cielo ne in terra per tirare a campare,voglio proprio vedere se il Senatore Carrara riesce a ottenere la lista delle onlus esistenti nel nostro paese e quante sovvenzioni incamerano,in bocca al lupus infabula ,che grandissima associazione,negli anni cinquanta mica cerano questi qua,le pance erano vuote e pertanto.............

da martino 42 valtellina 27/05/2010 14.52

Re:Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai

Mi si è incasinato il computer, e nel post sopra nell'ultima parte ho mischiato 2 risposte diverse che non centravano tra loro.Non tenete conto dell'ultima riga e mezza.ciao veci

da Mirko 27/05/2010 14.07

Re:Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai

Hanno detto ancora una volta la loro,ma non è mica obbligatorio starli a sentire...........la caccia al cinghiale è ampiamente regolata,al pari della caccia in generale.Questi parlano di selezione al cinghiale e della caccia in squadra,che sono due cose ben diverse.La legge in toscana c'è, ed è pure buona e ampiamente condivisa, quindi credo basti guardare oltre.Ciao veci

da Mirko 27/05/2010 14.02

Re:Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai

gente come questa, che sa poco o nulla di ambiente e fauna, che il mondo rurale lovive solo negli stupidi documentari televisivi, che non sanno distinguere un frosone da un merlo..... ..con quale credibilita' pretendono di intromettersi nella gestione della fauna selvatica stanziale??? Ma anche i politici che pendono dalle labbra di questi soggetti.......non sannno che la caccia ai cinghiali e' ampiamente regolata da leggi regionali, e da normative provinciali e degli ATC??? come si puo' accettare di interloquire con gente che si fa forte di sondaggi inattendibili e talvolta ridicoli ?? come si puo' accettare di interloquire con chi e' ideologicamente contrario a qualsiasi attivita' venatoria?? come si puo' accettare di interloquire con chi ha dimostrato sempre e comunque la piu' assoluta assenza di buona fede??? si tratta di un' infima minoranza che non rappresenta nessuno, tanto e' vero che alle loro manifestazioni sono quanti sono i proverbiali "4 gatti"........ i politici piu' intelligenti certa gente la evitano.

da Fabrizio 27/05/2010 11.06

Re:Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai

QUESTE NON SONO ASSOCIAZIONI,MA VERE E PROPRIE SETTE........VI RICORDATE IL FILM DI VERDONE "IN VIAGGIO CON PAPA" LA SCENA DEI NATURALISTI ALL'ADDIACCIO E IL "GURU" NEL CAMPER SUPERCONFORTEVOLE.....

da max1964 27/05/2010 9.51

Re:Pesaro Urbino. Ambientalisti: su caccia di selezione meno potere ai cinghialai

x Tutti gli Amici Cacciatori Non volendo sono andato a sbirciare sul sito dell'Associazione "Saxa 2000",bene fate attenzione chi sono i "soci",che cosa prevede l'aticolo 3 del loro statuto,e se la cosa vi aggrada vi iscrivete per fare un corso di "onoterapia" in pratica è una "attività di mediazione con l'Asino".Ma proprio facendo i "conti dell'Oste" ma a questi personaggi NOI CACCIATORI,forse gli lediamo qualche "loro interesse economico".Care Associazioni Venatorie interessate vi conviene meditare in merito a tali "giochetti di parte",d'altronte ognuno vuole portare l'acqua al proprio mulino.Salutoni.

da spartacus60 27/05/2010 9.45