Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza


giovedì 29 aprile 2010
    
Furlani Pro NaturaNuovo presidente per Pro Natura, associazione ambientalista (la più antica in Italia se si considera come diretta erede del Movimento Italiano Protezione della Natura fondato nel 1948 in Valle d'Aosta) aderente a Bee, a Iucn e referente unico per l'Italia della “Carta della Terra”. A guidarla, dopo Walter Giuliano, sarà Mario Fulrani, insegnante di scienze al liceo Torelli di Torino.

Che ne pensa Pro Natura della caccia? Emblematica è la posizione espressa sull'articolo 43 della Comunitaria uscito dalla Camera. “Fortunatamente -ha dichiarato Furlani - le componenti più oltranziste del mondo venatorio sono state battute dal parlamento e, ancor prima, dall’opinione pubblica. Comunque questa decisione pasticciata che cerca di conciliare le richieste di quei politici legati al mondo venatorio e quelle, di un’opinione pubblica ben più ampia, contraria ad una deregulation della caccia è un passo indietro. Nell’anno che le Nazioni Unite hanno decretato come Anno Internazionale sulla Biodiversità - ha concluso - riteniamo mortificante questo inutile e ulteriore atto di arroganza che contrasta palesemente con il sentire comune delle persone”.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza

Questi ambientalisti continuano a non capire una mazza della natura il problema di quest'ultima e l'inquinamento e l'antropizazione del territorio che specialmente in Italia è ai valori massimi in Europa.La caccia c'è sempre stata e se esercitata senza scopo di lucro non ha mai estinto una specie animale fatemi un esempio contrario brutti porci ecologisti del c...o. VIVA LA CACCIA

da Emanuele 03/05/2010 9.59

Re:Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza

LEI SE NE ACCORGE SOLO ADESSO? CARO FURLANI,SONO 19 ANNI,STIA PIU INFORMATO.....

da BRED67 30/04/2010 18.09

Re:Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza

EGREGI AMICI DI "PRO NATURA", SICURAMENTE TUTTI INQUADRATI NEI PARTITI DI SINISTRA, MA E' LECITO PENSARE CHE I CACCIATORI SONO RESPONSABILI DI GUASTI AMBIENTALI SE SONO I PRIMI A SOFFRIRE PER L'INQUINAMENTO DEL QUALE NON PARTATE QUASI MAI? APPROFONDITE, CON BUONE LETTURE, I PROBLEMI DELL'INQUINAMENTO E VEDRETE CHE I PAESI CHE NE PRODUCONO MAGGIORMENTE SONO I PAESI DEI VOSTRI AMICI COMUNISTI.

da BELGIO 30/04/2010 16.22

Re:Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza

X franci: sono pagati, e anche bene, dalle multinazionali petrolchimiche al fine di distrarre l'opinione pubblica dai loro misfatti e colpevolizzare i cacciatori così da screditarli. Ma ormai il trucco è stato scoperto e sempre meno vengono creduti.

da [email protected] 29/04/2010 15.37

Re:Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza

Quante assocazione filo ambientaliste ci sono questa ne e' un altra ma chi vi paga io mi chiedo sempre

da franci 29/04/2010 13.43

Re:Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza

L'arroganza é una prerogativa delle associazioni ambientaliste, essa perversa in tutte, al solo scopo di mortificare l'ambiente venatorio in generale. Si cercasse, invece, di osteggiare i molteplici comportamenti che sviliscono e determinano un continuo degrado del nostro territorio. La caccia aiuta a preservarlo e non a distruggerlo. Cercate altrove e troverete.

da gelso 40 29/04/2010 11.52

Re:Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza

"...riteniamo mortificante questo inutile e ulteriore atto di arroganza che contrasta palesemente con il sentire comune delle persone”. Siamo noi ad essere mortificati dalla presenza ingiustificata di tanti anticaccia che si nascondono dietro uno stemma ambientalista falso, una patacca pagata per diffamare. Le affermazioni, non trovano alcun reale riscontro, quindi sono assolutamente false, ed il Paese, e non la gente, è ormai stanca delle vostre frottole e le respinge come falsità gettate sul pulito, lecito ed onesto mondo venatorio.

da [email protected] 29/04/2010 11.17

Re:Furlani (Pro Natura): sulla caccia un atto di arroganza

Sulla British Petroleum nulla da dire? Riempirsi la bocca con ' Pro Natura', “Carta della Terra”, 'Anno Internazionale sulla Biodiversità' eccetera eccetera per poi parlare solo dei cacciatori italiani è solo sintomo di una viltà, doppia se chiama poi in causa il "sentire comune delle persone”. E' pur vero che a domanda risponde, ma in simili occasioni, dove la natura è distrutta nel nome della loro 'civiltà', sarebbe più dignitoso omettere di rispondere: VERGOGNA!!!!

da Fromboliere 29/04/2010 11.17