Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA


lunedì 19 aprile 2010
    
LEgge sulla caccia. La Toscana rilancia - Competenza diretta delle Regioni nella gestione della fauna selvatica e della caccia. - Modifica delle funzioni dell’Ispra (ex Istituto Nazionale per la Fauna Selvatica), volte a fornire dati scientifici utili alle scelte di gestione. - Riforma del Comitato Tecnico Venatorio, per dare una effettiva governance nazionale alla caccia in stretto raccordo fra Stato e Regioni. - Gestione unitaria di tutto il territorio, superando il dualismo fra terreno cacciabile e aree vietate alla caccia, che apra un ruolo nuovo per il mondo venatorio, attraverso interventi di prelievo selettivo, fermo restando il divieto di caccia. - Riorganizzazione dell’accesso agli ATC e della mobilità venatoria, sulla base di criteri di razionalità, per scongiurare regionalismi e municipalismi. Eliminando l’opzione di caccia e governando la modalità giornaliera con criteri e meccanismi ampiamente sperimentati. - Recepimento e applicazione delle Direttive Comunitarie, compreso Guida interpretativa della 79/409 e Key Concept, attivando ricerche appropriate tese all’acquisizione di dati scientificamente validati, per adottare un calendario venatorio “elastico”, predisposto per gli aggiornamenti conseguenti all’evoluzione delle evidenze scientifiche. - Obbligo per le Regioni di destinare integralmente al settore i proventi delle tasse regionali e destinazione alle Regioni del 50% delle tasse di concessione governativa, secondo i principi di federalismo fiscale, tenendo conto prioritariamente della ricerca scientifica.
 
Questo in sintesi è quanto propongono con un articolato documento le Associazioni Venatorie della Toscana Federcaccia, Arcicaccia e Italcaccia - che da sole rappresentano in massima parte i cacciatori della regione - per il recupero di un percorso rapido, costruttivo e condiviso di modifica della L. 157/92.
 
A 18 anni dalla 157 – dicono -  i profondi cambiamenti ambientali, sociali ed istituzionali intervenuti, impongono una indispensabile rivisitazione ed aggiornamento delle fondamenta della legge quadro che rimangono idonee per il futuro, mentre in Parlamento lo stato della discussione del progetto di legge di riforma non è incoraggiante: fra annunci roboanti e inconcludenti e sterili emendamenti, rischia di andare perduta un’altra occasione; ciò, insieme alla perdurante divisione tra le Associazioni venatorie, produce un clima in cui gli urli degli “opposti estremismi” hanno più ascolto dei buoni argomenti della scienza e dell’esperienza.
 
Il senso dell’iniziativa sta nel credere che, come nel 1992 per la legge 157, un positivo e lungimirante compromesso sia possibile tra maggioranza e minoranza nell’interesse dell’ambiente, della fauna e di un esercizio venatorio scientificamente corretto e sostenibile.
 
Sulla scorta dell’esperienza che ha condotto il Consiglio Regionale della Toscana all’approvazione a larghissima maggioranza di nuove norme, sulla base di una forte unità del mondo venatorio, norme che costituiscono un passo importante per l’ambiente, la biodiversità, la gestione faunistica, la caccia e l’agricoltura, le Associazioni promotrici intendono dare, con questa iniziativa, un contributo di merito ed una indicazione di metodo che auspicano saranno accolti dalle competenti istanze nazionali.
 
IN ALLEGATO
Leggi tutte le news

15 commenti finora...

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

ARCICACCIA HA FATTO VOTARE I CAMBIAMENIT ALLA LEGGE REGIONALE TOSCANA MENTRE PER LA RIFORMA DELLA 157 è CONTRO. VALLI A CAPIRE QUESTI DEL WWF ARCICACCIA

da NAPPA 22/04/2010 11.31

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

Se si azzera quello che fin'ora è stato portato avanti (DDL ORSI,Comunitaria,Ecc)di caccia se ne riparlerà fra altri 30 anni.Classica tattica da guastatore.P.S. non mi sembra, come letto in altra news,che fra i "disobbedienti" firmatari del documento inviato al Pres.Berlusoni ci sia qualcuno della LEGA o sbaglio.

da ilgermano56 19/04/2010 19.21

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

recepiamo le normative europee in toto, solo cosi' si puo' pensare alla modifica della 157/92.AI nuovi calendari ci si adatta ma se non passa questa legge ci possiamo scordare a vita un prolungamento dei tempi

da Pino 69 19/04/2010 16.37

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

VOLETE VEDERE CHE ALLA FINE QUELLI DEL PD RIESCONO A FARE QUALCOSA DI BUONO, MENTRE QUESTI DEL PDL CI STANNO PRENDENDO PER I FONDELLI? NEL PD TRANNE QUALCUNO NON VEDO GENTE FISSATA COME QUELLA DEL PDL, adesso alla lista si e' aggiunto un certo ONOREVOLE CATANOSO CHE PER LA SUA TERRA LA SICILIA NON HA FATTO MAI NIENTE MENTR A QUANTO SEMBRA E' FISSATO CONTRO I CACCIATORI.

da arturo 19/04/2010 16.29

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

una revisione della mobilità più elastica e meno burocratica potrebbe aiutare a superare anche i vincoli degli Atc e gli interessi locali. Trovo i contenuti del documento tutti positivi.

da Giorgio V. 19/04/2010 16.22

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

penso che se non passa questa legge èveramente finita per la caccia non ci sara' modifica della 157/92 legge per i prossimi 100 anni

da Pino 69 19/04/2010 16.18

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

Recepimento e applicazione delle direttive comunitarie,compreso guida interpretativa e Key Concept.Ma non è quello che si è tentato di approvare finora ed è stato boicottato in tutti i modi da animalisti e pd? Ora perchè parte dalla Toscana andrebbe bene? Qui fanno a gara per confondere le idee e ...

da Claudio S. 19/04/2010 16.15

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

l'opzione di caccia era una scelta collegata a quando i cacciatori erano quasi 2 milioni. Oggi che sono meno della metà è assolutamente inutile e in ogni caso penalizzante per i cacciatori. Bene quindi se la si toglie.

da ermes 19/04/2010 15.57

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

sarebbe una bella cosa se l'Ispra si occupasse solo di fornire dati e non di emettere delle sentenze politiche come fa adesso. Ben venga un accordo su questi punti.

da luigiPV 19/04/2010 15.30

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

Non è sfuggito a nessuno el. Forse a te è sfuggito che lì non si batte chiodo. Questo è un ultimo disperato tentativo, apprezzabile per quanto mi riguarda. Ripartire da un accordo condiviso è il massimo a cui si possa aspirare. O vogliamo il referendum?

da ernesto 19/04/2010 15.20

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

Scusa EL, perchè forse la proposta ORSI ha qualche possibilità di andare avanti ? E le altre proposte....parli di quella della Poretti di abolire l'842 ? L'unico argomento da valutare è la Comunitaria, ma sinceramente sul testo uscito dalla Commissione si legge ovunque nei siti specializzati che sarà più facile rimetterci che guadagnarci.....Quindi ? Saluti

da Alessandro 19/04/2010 15.08

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

continuate a non leggere ciò che è scritto; hanno chiesto l'azzeramento della comunitaria, della legge orsi e di tutte le altre proposte depositate in Parlamento di modifica della legge 157. Anche alla redazione di BigHunter è "sfuggito" questo fatto politico essenziale...

da el 19/04/2010 14.22

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

mi dispiace ammetterlo, e "mi rode" molto doverlo riconoscere, ma dalla "rossa" toscana (colore che non amo) e' stata inviata a Roma una lezione di buon senso e di saggia legislazione..... ....speriamo che in quel di Roma sappiano fare tesoro di questa lezione, e portare avanti il DDL Orsi a dispetto delle menzogne e delle imposture (veramente vergognose) di certa gente !!! basta essere in buona fede per capire che dalle direttive europee in materia di caccia, questa deve intendersi vietata durante il volo prenuziale e la nidificazione-allevamento-dipendenza, CIOE' DA APRILE A LUGLIO. Fermi restando gli "aggiustamenti" per le singole specie cacciabili, nel calendario venatorio..... I NOSTRI NEMICI CHE -EVIDENTEMENTE- IGNORANO QUESTE COSE, SI LEGGANO LA DIRETTIVA 174/2010 E LA DIRETTIVA 409/1979......BASTA SAPER LEGGERE ED ESSERE IN BUONA FEDE !!! I POLITICI DEL PDL CHE STANNO PROCEDENDO AD UNA LEGISLAZIONE SCONCLUSIONATA E RAFFAZZONATA PUR DI DANNEGGIARE I CACCIATORI, SI LEGGANO LE DUE DIRETTIVE E TENGANO PRESENTE I KEY CONCEPT.......BASTA SAPER LEGGERE ED ESSERE IN BUONA FEDE !!! E GIA' CHE CI SONO, FACCIANO UAN COMPARAZIONE FRA I CALENDARI VENATORI DEGLI ALTRI PAESI EUROPEI E QUELLO ITALIANI........ANCHE QUI BASTA SAPER LEGGERE ED ESSERE IN BUONA FEDE !!!

da Fabrizio 19/04/2010 13.51

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

hanno dato il benservito ad Orsi... meno male!

da el 19/04/2010 12.33

Re:LEGGE NAZIONALE SULLA CACCIA. LA TOSCANA RILANCIA

spriamo che approvino l'art 43, domani,poi le modifiche alla 157/92.

da Pino 69 19/04/2010 12.28