Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente


venerdì 26 marzo 2010
    

Sentenza Unione EuropeaUna recente sentenza (04/03/2010) della Corte di Giustizia Europea riconosce carattere “non perturbatorio” della caccia rispetto alla rete di protezione Natura 2000, a condizione che per essa, come per qualsiasi altra attività, venga preventivamente attentamente valutata l'incidenza rispetto agli obiettivi previsti dai siti di protezione.

Nella sentenza si evidenzia che “La Repubblica francese - prevedendo da un lato, in termini generali, che la pesca, le attività acquicole, la caccia e le altre attività venatorie praticate nelle condizioni e sui territori autorizzati dalle leggi e dai regolamenti in vigore non costituiscono attività perturbatorie o aventi conseguenze analoghe, e, dall’altro, esentando sistematicamente dalla procedura di valutazione delle incidenze sul sito i lavori, le opere e le realizzazioni previsti dai contratti Natura 2000, e esentando sistematicamente da tale procedura i programmi e i progetti di lavori, di opere o di realizzazioni soggetti a regime dichiarativo - è venuta meno agli obblighi ad essa incombenti in forza, rispettivamente, dell’art. 6, n. 2, della direttiva del Consiglio 21 maggio 1992, 92/43/CEE, relativa alla conservazione degli habitat naturali e seminaturali e della flora e della fauna selvatiche, e dell’art. 6, n. 3, della direttiva medesima”.

Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

Ma non abbiamo per fortuna l'onnisciente Berlato che ci difende in sede Europea? Lo pagano per questo non è vero? ed anche bene!!!Infatti pensate che tra il 2009 e oggi (fine marzo 2010) ha presentato ben 17 interpellanze scritte alla Commissione Europea, tutte NON inerenti, neppure da lontano, alla Caccia!!! E poi fa la voce grossa e si offende se gli si dice che va al Parlamento Europeo a scaldare il banco! Questo il nostro europarlamentare e i susseguenti risultati li sappiamo bene!!!

da [email protected] 28/03/2010 17.08

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

Vogliono precluderci la nostra attività in terreni liberi,ti puoi immaginare in questi siti la cagnara che solleveranno i verdi rossi e gialli,questi le sentenze della corte Europea le leggono a suo intendimento e noi sappiamo già come stanno le cose

da martino 42 valtellina 26/03/2010 16.32

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

e serve anche per capire in quanti politici cosidetti "amici della caccia" stanno prendendo in giro i cacciatori italiani per il loro ternaconto politico ed elettorale

da el 26/03/2010 15.43

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

Questo serva per capire che il paese dei balocchi della caccia non esiste!!!!!!!

da Mirko 26/03/2010 15.26

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

eh, però mica è tanto buona sta cosa

da Andrea 26/03/2010 11.40

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

I Piani sono soggetti a VAS (Valutazione Ambientale Strategica) che comprende anche la V.I. (Valutazione d'incidenza), quindi Ulrich se conosci le procedure VAS ti rendi conto che uno qualsiasi (leggi verde) può rompere le p...e.!!!

da antonio cb 26/03/2010 11.07

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

Quindi la Francia si è presa una condanna perchè anche le attività venatorie nelle ZPS possono essere soggette a procedura di valutazione di incidenza,che non può essere esclusa a priori come aveva fatto la normativa francese. La valutazione di incidenza in Italia è prevista anche per i piani faunistico-venatori.

da Ulrich 26/03/2010 10.56

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

sono dacordo con te

da SARDIGNA 26/03/2010 10.34

Re:Sentenza Ue: caccia nei siti Natura 2000 solo se certificato l'impatto sull'ambiente

QUINDI?

da paolo t fano pu 26/03/2010 10.24