Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Federcaccia Toscana: la sfida della nuova legge


venerdì 19 febbraio 2010
    
 Riceviamo e pubblichiamo:

Si aprirà con la presenza ed un saluto del presidente della Giunta regionale, Claudio Martini, la giornata di studio del gruppo dirigente di Federcaccia sulle nuove normative che regoleranno l’attività venatoria in Toscana in programma domani a partire dalle 10.30 all ‘Hotel Delta Florence di Calenzano.
 
Il Gruppo dirigente della principale associazione venatoria della nostra regione (rappresentativa di oltre il 50% dei cacciatori toscani) ha deciso di investire le migliori energie per tradurre rapidamente in azioni concrete le previsioni legislative “Le nuove norme regionali – ha spiegato il presidente della Federcaccia Toscana, Moreno Periccioli – costituiscono un passo avanti importante per la caccia, l’agricoltura, la gestione faunistica ed ambientale: frutto di un confronto serrato, il modello che ne esce detta regole condivise e risponde ad una esigenza diffusa di aggiornamento degli strumenti di governo della materia, inseriti adesso di diritto nel contesto della più generale pianificazione del territorio”. Tutto ciò è stato possibile perché in Toscana, sulla caccia, ha prevalso la discussione sulle cose da fare, mentre a Roma una maggioranza inconcludente ed una opposizione pregiudiziale non riescono a trovare un terreno comune per affrontare il tema della riforma della legge 157, una legge di 18 anni fa.

Adesso, ha proseguito Periccioli, “si apre la stagione altrettanto impegnativa della riscrittura dei regolamenti, per eliminare il vincolo di iscrizione a due soli Atc , garantire a tutti i cacciatori toscani la mobilità da appostamento senza l’onere della prenotazione, riordinare tutta la materia (dagli appostamenti alla gestione degli ungulati, dalle catture a fini di richiamo agli esami, e via dicendo) in coerenza con le novità legislative”.

“L’altra grande sfida è il Piano Faunistico Venatorio Regionale. Occorre iniziare subito a pensarlo ed a discuterne, sulla scorta del dettato e dello spirito della legge: cogenza del Piano, verifica dei risultati, effettività dei sistemi di premialità e sanzionatori”. “Siamo consapevoli – sostiene Periccioli – che una caccia sostenibile può avere riconoscimento oggi solo se è percepita come utile a finalità di interesse generale, come la tutela dell’ambiente e della fauna, la salvaguardia della biodiversità; la battaglia per il futuro della caccia si vince su questa via, chiedendo e sollecitando che siano scienza, conoscenza ed esperienza della buona gestione che indirizzino le scelte dei tempi e dei modi di un prelievo faunistico ecologicamente equilibrato: e noi da tempo siamo parte decisiva nella gestione. La sfida è continuare su questa strada, con coerenza e con pazienza; così riusciremo a costruire il futuro di questa nostra antica e grande passione”.

FEDERCACCIA TOSCANA
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Federcaccia Toscana: la sfida della nuova legge

secondo me andrebbe anticipata la pre apertura perchè cosi è una presa per il c..., poi in regione uno dovrebbe andare dove gli pare senza restrinzioni. il fringuello andrebbe riaprto e dovremmo andare a caccia fino a fine febbraio perchè in tutte le altre nazioni fanno cosi.

da claudio 17/03/2010 21.57

Re:Federcaccia Toscana: la sfida della nuova legge

Via gli ATC, migratoria libera su tutto il territorio Nazionale , fringuello cacciabile al 31 Dicembre , versamenti caccia più contenuti , aprire a rotazione i valichi montani oggi chiusi. Riunire in UNA SOLA ASSOCIAZIONE I CACCIATORI , basta con i scalda poltrone.

da il migliore 22/02/2010 8.56

Re:Federcaccia Toscana: la sfida della nuova legge

Sulla cultura del mondo rurale tanto ci sarebbe da dire. Girando per le campagne e per i supermercati, si potrebbe arguire che sarebbe bene cominciare proprio da lì per fare un po' di pulizia e recuperare un po' d'ambiente e di natura. Ovvero dal contemporaneo mondo rurale che le tradizioni e valori intrisi di nostalgia te li vende a un tanto al pacco. Ma se guardi nel pacco, e mangi quel che c'è dentro, di sapori e di valori genuini ne trovi pochi. Aria fritta, come quella che vende Berlato.

da Carlino 21/02/2010 18.17

Re:Federcaccia Toscana: la sfida della nuova legge

Si è vero si paga tutti, ma non uguale, chi ha i soldi si prende tutti gli ATC che vuole chi non può caccia sotto casa ma leviamoli questi ATC paghiamo di già alla regione a chè servono?Servono solo a levare i soldi di tasca a tutti noi e meno male che la giunta è rossa ma forse si è sbiadita col tempo e poi che senso ha cacciare la migratoria solo da appostamento? la beccaccia non si può cacciare alla posta e allora a che serve andare in altri ATC?

da CCarlo 21/02/2010 18.16

Re:Federcaccia Toscana: la sfida della nuova legge

la migratoria non si caccia solo da appostamento. perchè si deve limitare la libertà, dopo tutto si paga tutti uguali

da toscano 21/02/2010 16.21

Re:Federcaccia Toscana: la sfida della nuova legge

FEDERCACCIA,parteciperà alla manifestazione x la difesa del mondo rurale ????

da JO 68 20/02/2010 16.35