Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione


giovedì 18 febbraio 2010
    
Caccia Ambiente torna a rimarcare l'allarme per l' istituzione di 4 nuove aree protette in Sicilia a fine marzo nelle seguenti aree: Pantelleria, Egadi, isole Eolie e Iblei. Una decisione assunta in questi giorni dal Ministero dell'Ambiente durante un incontro con i vertici della Regione Siciliana, i sindaci dei comuni interessati e i presidenti della Provincia di Siracusa, Ragusa e Catania. La proposta pare stia trovando il consenso di gran parte dei dirigenti locali che vedono nelle aree protette un'opportunità di sviluppo.
 
Il Patito Politico Caccia Ambiente ricorda che da tempo ha segnalato l’eccessivo numero di aree protette in Sicilia esortando un anno fa l’Assessorato agricoltura e foreste ad un recupero di parte del territorio da restituire all’attività venatoria. A tal fine  si chiedeva di ristabilire le percentuali massime del 30% di territorio ai fini di un adeguamento alla legge regionale 33/97.
 
“Il territorio Siciliano – osserva Caccia Ambiente - vocato ad un intenso sfruttamento agricolo – pastorale  per le sue peculiarità orografiche contiene già di per sé dei “confini naturali” oltre i quali l’intervento dell’uomo è di per sé limitato ed è storicamente ben strutturato. La formalizzazione di più ampi e vincolanti confini non porterebbe più vantaggiose protezioni ambientali, in quanto già presenti ed operative nella cultura e nella professionalità della nostra gente. Il nostro territorio dell’isola è fra i più conservati e salvaguardati in Italia, senza che per questo sia stato necessario il vincolo di qualsivoglia “area protetta”.

Al contrario l’istituzione formale di un “parco” porterebbe alla limitazione di alcune attività agricole ed artigianali e di tutte le rarità agricole ormai riconosciute in tutto il mondo. A difesa del territorio e alla sua valorizzazione - per Caccia Ambiente -  sono sufficienti l’opera delle Aziende Forestali Demaniali, i vari parchi naturali che le varie Amministrazioni locali hanno nel tempo istituito e il sincero rispetto che i siciliani portano verso la propria terra”.
Leggi tutte le news

19 commenti finora...

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Una volta c'erano le varie aziende di Stato che venivano usate per piazzarci amici, parenti e clientele varie. Oggi non ci sono più e allora che fare? Istituire parchi a tutti i livelli. Ogni scusa è buona, basta trovare un ambiente un pò caratteristico o un prodotto tradizionale e il gioco è fatto. Presidenti, consigli di amministrazione, direttori, impiegati, sorveglianti e operai a iosa per tutte le esigenze. Destra e sinistra, su questo problema convergono. Poverini, hanno così tanta gente da sistemare.

da Cittadinoincazzato 03/07/2010 12.15

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

salve a tutti, io credo di essere un "cacciatore" come voi anche se il mio ambito pratico è la pesca, ma la passione per la caccia c'è da sempre. io volevo dare il mio parere riguardo a questa faccenda, deducendolo da fatti reali, visibili direttamente nel mio ambito ed accompagnando amici cacciatori. Come posso credere che un pescatore o un cacciatore, praticando la sua attività dedita alla cattura di una sola specie non possa incappare in un errore di valutazione, o piu sempliecemente in uno stato di "ingordigia"? ditemi che dopo ore e ore che camminate e non avete catturato nulla e vi trovate davanti un'altra specie non provate a fare i furbi!?(tanto per quello che ho visto fino ad ora i controlli non esistono!non ho mai visto un guardiacaccia o un forestale!piuttosto ho visto, su fiumi con pesca consentita ad altre specie nel periodo di divieto alla trota,piu di un pescatore insaccare qualche bel pezzo di salmonide) capita a tutti noi pescatori ( ma almeno io in quei casi la mia preda la rilascio) e si può capire per i cacciatori! Mi E' capitato di vedere persone sparare a specie protette, o non cacciabili già adesso nel periodo di caccia esistente. Quello che voglio far capire è che poi facendo uno piu uno, si rischia di ridurre drasticamente la fauna, gia tartassata da automobili, treni, veleni e molto altro. Quindi riflettendo, è meglio cacciare tutto l'anno e poco niente o nel periodo consentito e bene? e poi il gusto dell'attesa del primo giorno di caccia/pesca chi lo sostituisce? Con questo non voglio dire che noi cacciatori e pescatori siamo delle persone senza scrupoli, ma per far bene il nostro obiettivo e quello di SALVAGUARDARE la caccia/pesca salvaguardando in primis il patrimonio che ci consente di praticare la nostra attività; e poi inutile fare come fanno molti : "non vado a caccia/pesca perche tanto non c'è nulla da prendere!". quindi io ritengo che sia giusto nella pesca come nella caccia, praticare l'attività in un ristretto periodo.

da cacciapesca 19/02/2010 10.44

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

salve a tutti, io credo di essere un "cacciatore" come voi anche se il mio ambito pratico è la pesca, ma la passione per la caccia c'è da sempre. io volevo dare il mio parere riguardo a questa faccenda, deducendolo da fatti reali, visibili direttamente nel mio ambito ed accompagnando amici cacciatori. Come posso credere che un pescatore o un cacciatore, praticando la sua attività dedita alla cattura di una sola specie non possa incappare in un errore di valutazione, o piu sempliecemente in uno stato di "ingordigia"? ditemi che dopo ore e ore che camminate e non avete catturato nulla e vi trovate davanti un'altra specie non provate a fare i furbi!?(tanto per quello che ho visto fino ad ora i controlli non esistono!non ho mai visto un guardiacaccia o un forestale!piuttosto ho visto, su fiumi con pesca consentita ad altre specie nel periodo di divieto alla trota,piu di un pescatore insaccare qualche bel pezzo di salmonide) capita a tutti noi pescatori ( ma almeno io in quei casi la mia preda la rilascio) e si può capire per i cacciatori! Mi E' capitato di vedere persone sparare a specie protette, o non cacciabili già adesso nel periodo di caccia esistente. Quello che voglio far capire è che poi facendo uno piu uno, si rischia di ridurre drasticamente la fauna, gia tartassata da automobili, treni, veleni e molto altro. Quindi riflettendo, è meglio cacciare tutto l'anno e poco niente o nel periodo consentito e bene? e poi il gusto dell'attesa del primo giorno di caccia/pesca chi lo sostituisce? Con questo non voglio dire che noi cacciatori e pescatori siamo delle persone senza scrupoli, ma per far bene il nostro obiettivo e quello di SALVAGUARDARE la caccia/pesca salvaguardando in primis il patrimonio che ci consente di praticare la nostra attività; e poi inutile fare come fanno molti : "non vado a caccia/pesca perche tanto non c'è nulla da prendere!". quindi io ritengo che sia giusto nella pesca come nella caccia, praticare l'attività in un ristretto periodo.

da cacciapesca 19/02/2010 10.40

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

ragazzi pensate un attimo prima di sparare a raffica senza riflettere. é giusto quello che dicono molti di voi che molti parchi sono delle discariche, ma pensate che quelli sono anche posti dove si sviluppa la nostra selvaggina e si sa questa ha delle gambe o ali e si sposta! quindi.... (è una cosa biologica che la fauna si sposta da un posto altamente popolato ad uno meno popolato) pensiamo ai parchi come delle pile che ricaricano le nostre aree di caccia...e ringraziate il cielo che esistono, visti certi colleghi che circolano nell'ambiente! poi che siano gestiti di merda è un altro conto!

da cacciaboy 19/02/2010 10.36

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Altro nugolo di poltroncine spartite!!

da Francesko 18/02/2010 19.48

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Creano solo nuovi posti per dare da lavorare ad altre zecche succia soldi...Non gli frega niente dei parchi ma dei posti di lavoro per metterci gli amici...La legge manco la guardano

da Asterione 18/02/2010 18.50

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

I parchi in Italia sono solo discariche autorizzate e poltrone assegnate. Per debellare questo cancro, va asportato dalle sue radici (politica), inutile piangerci addosso, dovremmo noi cacciatori italiani coalizzarci insieme a Caccia e Ambiente per combattere questi soprusi. Questo potrebbe essere uno dei punti del movimento NATURALMENTECACCIA.

da p.alias 18/02/2010 16.26

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Se in Sicilia non vengono rispettate le%di territorio destinate all'istituzione di parchi o altro,visto che 157/92 è molto esplicita al riguardo,come mai nessuno fa nulla?

da merlus 18/02/2010 14.52

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Se gli anticaccia continuano così senza ritegno, con prepotenza,andando contro legge, questo è dovuto per colpa dei Cacciatori. Ma ora questo scempio, questa prepotenza, questo dare lo spacchetto per non farsi indagare e processare finirà se veramnte i Cacciatori si decideranno a votare Caccia Ambiente ed a sostenere il Movimento di pensiero. Una stretta di mano da Nino

da [email protected] 18/02/2010 14.45

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

E' una vergogna che non vengano rispettate le percentuali di territorio libere alla caccia!

da Patrizio Abboni 18/02/2010 14.44

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

FACCIAMO PARCO TUTTA L'ITALIA.. così non ci pensiamo più...

da POLLO 18/02/2010 13.41

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Quando sarà tempo di votazioni andate a prendervi il sole, se lo farà tutta l'italia vedrete che qualcosa allora cambierà.

da vdm 18/02/2010 12.15

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

OPPORTUNITA' DI SVILUPPO E COME.......!!!!!!! RICEVONO MILIONI DI EURO MONETA PER LA PRESUNTA...ISTITUZIONE... SI SPARTISCONO L'EURO MONETA IN PARTI UGUALI...... E DOPO QUALCHE ANNO LI ABBANDONANO.... ISTITUENDO DISCARICHE....LEGALIZZATE....., SEMPLICE.... MA PROVENTE IN ENTRAMBI I CASI.....COME SUCCEDE NELLE GIA'....MOLTEPLICI OASI DEI MIEI C......NI ESISTENTI NELLA NOSTRA BENEAMATA ITALIA..........

da stefano l. -br- 18/02/2010 11.22

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Combattiamo contro i mulini a vento: non ce niente da fare, la caccia la stanno chiudendo sottraendoci i territori migliori. Non rinnoviamo il porto d'armi, andiamoacacia all'estero.

da luigi 18/02/2010 10.51

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

E dicevano che i verdi erano MO SPARITI

da SARDIGNA 18/02/2010 10.47

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Alle regionali in toscana si presenta caccia ambiente o no?

da Moro colle 18/02/2010 10.03

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

fate tanto di qul casino e fate ricorso al tar appena fanno le delibere i politici la devono smettere di arraffare d....o con questa scusa i parchi non servono piu' sono troppi enon gestiti bene si pagano gli stipendi ai fannulloni

da frascas 18/02/2010 9.46

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

Si Si.... Chiudiamole altre 4 zone... Non bastano le aree già precluse alla caccia.. Non riesco a capire perchè noi siamo costretti a rispettare la legge in modo rigoroso.. E loro fanno tutto cio che vogliono... SIETE UNA VERGOGNA..!!!!!!!

da Peppe 18/02/2010 9.17

Re:Caccia Ambiente: allarme in Sicilia per 4 nuovi parchi in approvazione

vedono nei parchi un'opportunità di sviluppo. nel salento sono tre anni che hanno fatto un parco "Parco naturale punta pizzo e isola di sant'andrea" e sono tre anni che quella zona è abbandonata a se stessa, piena di erbacce e immondizia.e tenete conto che c'è un direttore del parco che prende un bel stipendio senza fare un ca......o.Ecco a cosa servono i parchi. i parchi dateli ai cacciatori e vi facciamo vedere come si gestiscono i parchi.forza siciliani battetevi con tutte le forze affinchè non avvenga questo scempio.

da benelli 121 '64 18/02/2010 9.13