Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla


mercoledì 17 febbraio 2010
    
 I 700 mila praticanti dell'attività venatoria, prima di essere cacciatori sono cittadini che – ha detto il Presidente di Federcaccia Gianluca Dall'Olio a Porta a Porta - dovrebbero avere il diritto, sul principio dell'uguaglianza,  ad essere ascoltati e anche ad essere conosciuti meglio rispetto a quanto sia conosciuto oggi il sistema venatorio nel suo complesso”.

Il calo dei cacciatori, che tutti gli animalisti portano a sostegno delle loro tesi sulla prossima estinzione della caccia, in realtà è in parte è frutto di un conseguente ridimensionamento che segue il fenomeno del “consumismo venatorio”, uno degli aspetti  del boom economico dell'Italia che cresceva negli anni 60 – 70 e che, proprio in quel periodo ha prodotto il milione in più di cacciatori, i quali dalla loro avevano sicuramente la possibilità di praticare una caccia meno costosa rispetto a quella di oggi.

Durante la trasmissione Dall'Olio ha toccato un altro dei temi che più hanno fatto discutere ai tempi della presentazione della bozza Orsi: quello della caccia a 16 anni. “La dimensione che ha preso il problema della caccia a 16 anni in questo paese è unica tutta l'Europa” ha osservato il leader di Federcaccia.
 
“In Francia – ha spiegato Dall'Olio – dove si caccia già a 15 anni non ci sono state denigrazioni, non ci sono state giornalate”. Secondo Dall'Olio  i cacciatori francesi hanno ottenuto la possibilità di avviare all'esperienza venatoria i ragazzi, perchè lì, diversamente da come si è fatto in Italia, si è preso coscienza del fatto che la caccia non è soltanto spari, ma anche esplorazione della natura e vita rurale. Ogni giovane cacciatore praticante “ha l'obbligo di essere accompagnato da un adulto che si assume la responsabilità di ciò che avviene, fino a 16 anni. Dopo l'anno di esperienza, se vuole, può accedere alla licenza” ha ribadito Dall'Olio. La questione da noi è stata travisata. La maggior parte degli italiani, ha chiuso il presidente Fidc,  ha ricevuto un'informazione deformata o una quasi totale disinformazione sul sistema venatorio italiano.
 
 

Vai alla notizia A Porta a Porta le mille verità sulla caccia

Leggi tutte le news

24 commenti finora...

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Dall'Olio, evito la replica al tuo augurio guarda per essere educato e civile, sappi solo che oggi giorno grazie anche a voi AA.VV che siete tante e inutili la caccia è combinata così com'è, per cui c'è poco da dire che bisogna cacciare con serenità, con serenità si caccerà quando gli ambientalisti e gli animalisti non romperanno le scatole più di tanto a chi ha il diritto di cacciare essendo onesto e pagante, quando potremmo cacciare come negli altri paesi europei come Grecia Romania Spagna Inghilterra e via dicendo, quando non esisteranno più associazioni inutili che tanto parlano e poco fanno e che solo ai soldi delle tessere pensano. Per cui evitiamo comunicati stupidi e ipocriti, la tua associazione caro Dall'Olio è stata la prima a volere la caccia rovinata dalla legge 157/92, tu stesso a Porta a Porta hai affermato di essere più amante dei cani e di armi che cacciatore, tu con le altre AA.VV aderenti a Face Italia mi dovete dire cosa avete concluso finora, io vedo solo schifo schifo e ancora schifo continuo in ogni regione d'Italia. Io essendo calabrese ho iniziato da prima la caccia ma è come se non ci fossi andato, dal momento che il colombaccio come gli altri anni ormai non si può più cacciare e le tortore vattela pesca dove sono ormai, visto che prima si poteva cacciare ad agosto tranquillamente, dopo la vostra 157/92 dobbiamo cacciare i nocivi e i rimasugli di tortore. GRAZIE!!!

da Big_H_Tony 15/09/2011 15.59

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

ADESSO CHE CI RIPENSO QUESTO SIGNORE HA ANCHE DETTO CHE HA UN ALLEVAMENTO DI CANI,PER FARE COSA? FORSE GLI TIRANO LA SLITTA QUANDO ESCE DA CASA PERCHE' AVETE VISTO COME E' FLACCIDO,SMUNTO SECCO PROPRIO IL CONTRARIO DI UN CACCIATORE. DIA SUBITO LE DIMISSIONI INSIEME ALLE ESCORT PRESTIGIACOMO,BRAMBILLA E CARFAGNA.

da PAOLO 22/02/2010 5.05

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

E' INCREDIBILE, IL PRESIDENTE DELLA PIU' GRANDE ASSOCIAZIONE VENATORIA INVITATO UNA VOLTA OGNI 3 ANNI A PARLARE DI CACCIA IN UNA TELEVISIONE DI STATO COSA DICE CHE LUI E' DA TEMPO CHE NON VA PIU' A CACCIA. MA PORCA MISERIA IL MIO CANE AVREBBE FATTO PIU' BELLA FIGURA.

da PAOLO 22/02/2010 4.55

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

chiacchiere solo chiacchiere,A ROMA LA FIDC CI SARA' O NO ??? questo interessa a noi,non chiacchiere !!!

da JO 68 20/02/2010 10.43

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

il fatto importante e', che non si puo' aspettare una trasmissione televisiva per esprimere qualche cosa di positivo a favore della caccia ora, e' troppo comodo. il tempo ormai passato mi fa ricordare di aver visto qualche esponente, diventato poi politico, ma non della FIDC, che si dedicava personalmente al problema caccia; e metteva in evidenza che, chi era contro i cacciatori e la caccia era proprio i responsabili di questa associazione, perche' legati da altri loro personali interessi. Puntualmente questo Signore veniva deriso se non addirittura anche offeso, perche' evidenziava che questa Associazione anziche' combattere per tenere validi e alti i diritti dei cacciatori Italiani, con la famosa frase "se rinunciamo a questa specie, gli ambientalisti ci lasciano stare quell'altra specie!!!" e' stato il risultato assolutamente negativo e per il quale, ADESSO, dobbiamo combattere. Lei carissimo Pres. Dall'Olio, sara' anche un bravo conduttore ma sappia, secondo il mio modesto parere, che e' troppo TARDI!!! noi cacciatori sappiamo ormai bene come dobbiamo comportarci per cui a Lei le ragionate conclusioni. da Cacciatore Italiano ex Cons.Com. FIDC, cordiali saluti. Girotto Luca

da Girotto Luca 18/02/2010 15.08

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

La Federcaccia stà perdendo molti dei suoi iscritti, non ha mai fatto niente di concreto ed utile per la caccia. Ma adesso con l'evento del web tutto è cambiato,le carte si scoprono subito. Fatti non parole,i presidenti delle varie assocciazzzioni devono farsi valere....onore a ORSI,Cimadoro,Ossini.

da super90 18/02/2010 12.17

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Mi chiedo come mai i federcacciatori non facciano formale richiesta delle dimissioni del loro presidente nazionale, bella figura ha fatto Dall'Olio dicendo che non va più a caccia,sarebbe come che il presidenti dei macellai dicesse di non mangiare più carne, cosa possono pensare e dire i nostri detrattori, diranno, se non va a caccia il loro presidente possono farlo a maggior ragione loro stessi.. Baghy

da Baghy 18/02/2010 8.46

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Caro Dall'Oglio E' andato a Porta a Porta a fare cosa? L sua e' la piu' grande associazione venatoria se non fate sapere voi qualcosa di diverso sulla caccia chi dovrebbe farlo.ps.avete visto il verde e quello della lipu due mangiapane a tradimento pagati anche con i nostri soldi.

da Paolo 18/02/2010 6.33

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Sono rimasto sveglio fino all'una di notte per vedere il teatrino di Porta a Porta che pena.Vespa teneva in mano la doppietta come una scopa.Per quanto riguarda gli altri ospiti solo Orsi mi e' sembrato all,altezza gli altri solo gente inetta o come il Verde razza ormai in via di estinzione che non hanno mai lavorato un giorno in vita loro.

da Paolo 18/02/2010 6.23

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

veramente ce lo aspettavamo un po più battagliero invece è stato poco incisivo questi presidenti delle associazioni venatorie sono tutti uguali... W ORSI sei tutti noi

da alex 69 18/02/2010 0.16

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

veramente ce lo aspettavamo un po più battagliero in vece è stato poco incisivo questi presidenti sono tutti uguali... W ORSI sei tutti noi

da alex 69 18/02/2010 0.13

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

ALVANTO,be non parliamo di arcicaccia,veneziano ecc.....per carità,di peggio in peggio !!! per fortuna è nata la confavi,altrimenti........... ORSI FOR PRESIDENT !!!

da JO 68 17/02/2010 21.50

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Il calo di cacciatori è anche stato quando spatolini ha chiuse un mukkio di specie che erano cacciabili e poi da quando anno fatto le ATC..

da Beccaccino 17/02/2010 21.48

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

DALL'OLIO è MEGLIO CHE SI DIMETTA LUI NON VA A CACCIA MA PUBBLICIZZA IL SUO ALLEVAMENTO DI CANI........VESPA NON L'HA PIù FATTO PARLARE PER FORTUNA.

da roberta 17/02/2010 21.09

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Non intendevo in quel senso amico Mauro,ma per rispondere all'amico jo che giustamente parla di riserve e di polli colorati, io per quanto mi riguarda le aziende faunistiche di proprieta di tante ass. venatorie le farei chiudere tutte, sia chiaro con questa carenza di territorio cacciabile forse si starebbe un po piu larghi . Saluti

da Alvanto 17/02/2010 20.31

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

...le altre lavorano in silenzio caro Alvanto perchè non è che andando in tv....(anche se finalmente c'è un Bruno Vespa anche per noi Cacciatori)...si risolvono i problemi... Saluti Mauro Di Tosto Dirigente -CPASports Roma-

da Mauro. 17/02/2010 20.04

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Ossini presidente di Federcaccia

da merlus 17/02/2010 20.02

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

a jo 68 Non che sia di parte ma solo la federcaccia, e le altre dove sono? Che ne pensi?

da Alvanto 17/02/2010 19.46

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

LA FIDC,ha solamente distrutto la caccia vera !! x rinchiuderci nelle aziende private !!!a caccia di polli colorati !!!

da JO 68 17/02/2010 18.59

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

La FIDC è stata la prima associazione venatoria. Ha fatto man bassa di tesserati contributi del CONI e altro. Cosa ha fatto per la caccia? Nel ’92 con la legge 157 ha venduto il mese di febbraio e l’apertura ad agosto agli ambientalisti che hanno concesso le caccie tradizionali al capanno oggetto di restrizioni dai protezionisti contrari soprattutto alla detenzione dei richiami vivi. Ma la maggior parte dei cacciatori non va al capanno e acquisito l’accordo della FIDC ha disertato le tessere. Da noi al sud i dirigenti della FIDC locali prendevano addirittura i soldi per preparare i corsi agli esami di caccia. Inoltre le posizioni della FIDC hanno continuato ad essere ambigue confondendo i cacciatori che non hanno capito se appartenere ad una associazione a favore della caccia o contro. La FIDC si serve dei cacciatori invece che servire i cacciatori.Adesso è arrivato Dell’Olio…….! Che dire, ha dichiarato lui stesso che preferisce allevare cani da caccia più che . . . . altro. Poi ciliegina sulla torta è di Rifondazione Comunista. . . . . . capisci a me!!!

da SPRINGER PUGLIESE 17/02/2010 18.52

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Non sono socio di Federcaccia ma credo che Dall'Olio -certamente non uso alla Tv- abbia fatto due o tre interventi forse meno "popolari" ma di grande fermezza. Zittendo coloro che con populismo becero parlavano di "bambini con il fucile", la diminuizione dei cacciatori legata anche al finire del boom economico degli anni in cui eravano in molti e l'abbandono delle campagne. Anche sulla proprietà privata aveva iniziato a ricordare i vincoli di legge che la gravano - poi interrotto -. Certamente meno "televisivo" degli altri a livello di conquista dei "tempi" per parlare ma quì forse è un problema di imparare meglio il "giochino". Resta solo da domandarsi e domandargli se da persona colta e preparata quale è, quando riavremmo in futuro un'occasione più favorevole di adesso nel manifestare tutti uniti a Roma. Credo che Lui ben sappia che la sua base come tutti pensano, sarebbe più che pronta. A volte le cose cambiano in un tempo rapidissimo e bisogna tenerne conto.

da Silvano B. 17/02/2010 18.44

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Ragazzi, porta a porta è finita e non tornerà più. I problemi rimangono, li vediamo?

da Fromboliere 17/02/2010 18.38

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

Predica bene ma razzola male. Si lamenta che i cacciatori sono in istinzione e era contrario alla modifica della 157/92,quella famigerata legge voluta a tutti i costi dallo scomparso Rosini Federcaccia,e si continua su quella strada ,la dimostrazione e'della rinuncia di Federcaccia a partecipare alla manifestazione il 9 marzo a Roma. Inoltre l'associazione piu'rappresentativa non e'stata capace di imporsi allo stralcio della modifica alla legge per i 15enni come e'stato piu'volte detto,pertanto e resonsabilita'del imobilismo delle associazioni aderenti alla Face se oggi ci troviamo in questa situazione. Se un sindacato non e'capace di tutelare i propi iscritti e giusto che chi comanda lasci spazio a chi a volonta di rappresenare veramente chi continuamente viene snobbsto,(I CACCIATORI).

da VALERIO 17/02/2010 18.36

Re:Dall'Olio: cacciatori in calo perchè della caccia non si sa più nulla

ma? Di tutti i rappresentanti pro-caccia presenti a Porta a Porta, mi space dirlo, ma il presidente Federcaccia m'è sembrato quello più "insipido".

da aldorin 17/02/2010 18.11