Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione" Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina


lunedì 15 febbraio 2010
    
Parte dalla piccola selvaggina stanziale e in particolare da una corretta gestione del fagiano, la proposta di Arcicaccia Siena per un rilancio del comparto venatorio. Gli interventi e le iniziative da mettere in campo sono illustrate in un documento che delinea le linee di indirizzo dell'associazione nel medio periodo.

L'attenzione negli ultimi anni si è soffermata sugli ungulati in sovrannumero come il cinghiale e il capriolo, a scapito di altre specie la cui gestione è passata in secondo piano. Ora, secondo Arcicaccia è di fondamentale importanza puntare soprattutto su queste pensando per esempio ad un monigoraggio della popolazione dei fagiani nel territorio e ad una attenta analisi delle difficoltà che vive la specie (come già fa per esempio uno studio dell'Atc 19 ), pensando per esempio ad un sistema di controllo dei predatori.

Occorre anche tenere sotto controllo anche il numero delle specie antagoniste (cinghiali e caprioli) alla piccola selvaggina causa di ingenti danni faunistici, oltre che agricoli, soprattutto nei periodi della riproduzione. 
 
L'associazione si propone inoltre un'azione più dura nei confronti dei reati di bracconaggio attraverso un più efficace coordinamento dei volontari, necessario per dare un segnale, spiega Arcicaccia “anche nel versante della tutela e del controllo delle nostre strutture di ripopolamento e cattura”. Il fenomeno è purtroppo in aumento, per questo serve una nuova sinergia tra la Polizia provinciale e la vigilanza volontaria che le associazioni venatorie possono mettere in campo. A questo proposito Arcicaccia accoglie positivamente la nuova convenzione siglata con l’Amministrazione provinciale “va proprio nella direzione di valorizzare il contributo e la preparazione delle guardie volontarie”.

 “In generale - spiega ancora l'associazione -  è necessario uno sforzo per assicurare, nonostante il progressivo diminuire delle risorse economiche disponibili e quindi degli operatori, una serie di interventi importanti per il territorio , a cominciare dal controllo costante delle strutture. Diverse zone di ripopolamento e cattura e di rispetto venatorio presentano, negli ultimi anni, evidenti segni di stagnazione e criticità.
Occorre infine promuovere ed incentivare azioni di salvaguardia della fauna come il recupero delle uova, l’utilizzo delle barre di involo durante gli sfalci, è indispensabile inoltre la collaborazione con gli agricoltori, dobbiamo ripartire con i miglioramenti ambientali  il mantenimento o ripristino di siepi campestri, boschetti e cespugliati, che sono in continua diminuzione”.
 
"I prossimi mesi vedranno sicuramente impegnata la nostra associazione in questo non facile ma entusiasmante progetto di rilancio - conclude Arcicaccia Siena -, al quale vorremmo coinvolgere anche le altre associazioni venatorie ed  agricole presenti nel nostro territorio".
Leggi tutte le news

10 commenti finora...

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

cara Arcicaccia, non parlare, come di solito, solo di polli colorati o di cinghiali, ma cerca di attivarti anche per la migratoria

da roberto sovicille 19/02/2010 14.37

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

CALMA,c'è il senatore orsi che spiega la legge,vi accorgerete che è una persona molto preparata in materia !!! ci fa fare una buona figura !!!

da JO 68 15/02/2010 22.42

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

non mi interressa vedere i burattini in tv, non mi inrteressa il tentativo di indirizzare un voto in un senso o nell'altro, perche' alla fine e' la legge quella che conta. io mi guardero' un bel cartone animato di TOPOLINO, CHE SICURAMENTE SARA' MOLTO PIU' INTERESSANTE dei discorsi in studio a PORTA A PORTA. SI PARLERA' con enfasi estremistica dell'argomento, senza dati alla mano, io non ci sto'.

da da paolo t fano pu 15/02/2010 20.43

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

arcicaccia hai chiuso, ti conviene cambiare il nome,arci verdi và bene

da robertone 15/02/2010 18.39

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

STASERA VOTIAMO TUTTI IL SONDAGGIO SULLA CACCIA CHE FARANNO A PORTA APORTA ALLE 23.30, LA TRASMISSIONE E' REGGISTRATA MA IL SONDAGGIO E' IN DIRETTA

da davide 15/02/2010 14.10

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

Ragazzi secondo me dobbiamo essere tutti uniti contro le associazioni che non combinano niente, Gli antichi Romani dicevano "Dividi et Impera" perchè ci sono più associazioni? noi siamo una sola categoria, con gli stessi problemi, con le stesse necessità, se non siamo uniti fra di noi ci schiacceranno facilmente

da Wolf 15/02/2010 13.01

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

x arcicaccia andate a vendere fazoletini ai semafori magari quando e verde

da sardigna 15/02/2010 12.08

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

x Arcicaccia Secondo il mio modesto parere l'unica cosa da ri..Lanciare è il presidente e tutti gli associati,ovviamente da una rupe,per vedere come ....volano.SIETE DEPLOREVOLI.

da spartacus60 15/02/2010 10.46

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

Arcicaccia? meglio la morte!

da mario 15/02/2010 10.46

Re:Arcicaccia Siena promuove il rilancio della caccia alla piccola selvaggina

Date anche una calmata a Veneziano e ai dirigenti romani, che non pensano ai vostri problemi, ma fanno solo un perverso gioco di squadra per favorire verdi, ambientalisti falliti, e aree di pensiero fra le più retrive della sinistra.

da antonio g. 15/02/2010 10.33