Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia


mercoledì 20 gennaio 2010
    
Ancora una volta Malta è sotto accusa per le proprie scelte in fatto di caccia. A denunciare  questo Stato già condannato per il mancato rispetto della direttiva Uccelli, è BirdLife International (organizzazione internazionale alla quale aderisce anche l'italiana Lipu), che ha messo in piedi una campagna di sensibilizzazione con la quale mira ad ottenere una presa di posizione da parte del primo ministro Lawrence Gonzi (foto) che vorrebbe riaprire la caccia primaverile a quaglia e tortora, ossia reiterare, secondo gli ambientalisti, la stessa condizione per cui Malta ha ricevuto la condanna UE.

Secondo i numeri diffusi dall'associazione, a Malta  opera  la più alta densità europea di cacciatori per chilometro quadrato, a cui è permesso cacciare legalmente 32 specie e usufruire di una stagione venatoria di cinque mesi, unico caso in Europa. Inoltre l'isola è interessata da un consistente numero di reati di bracconaggio ai danni di specie protette, i quali, secondo l'associazione raramente verrebbero denunciati alle autorità .
 
Malta si trova lungo la rotta di migrazione Europa-Africa e vanta il passaggio di ben 389 specie di uccelli provenienti da 48 Paesi (36 in Europa e 12 in Africa). “La caccia illegale a Malta - ha dichiarato Angelo Caserta, direttore BirdLife Europa - costituisce per noi una seria preoccupazione a causa delle dimensioni delle attività illegali e alla mancanza di un'efficace azione governativa contro di essa".
 
"BirdLife non è contro la caccia legale - puntualizza Caserta -  e non sosteniamo alcun tipo di boicottaggio turistico contro Malta come erroneamente affermato dalla lobby venatoria. Non sono quelli che chiedono la fine della caccia illegale che stanno dando una cattiva immagine di Malta, ma piuttosto sono i bracconieri che abbattono quelle stesse specie per la cui protezione altri Paesi spendono milioni di euro. Le autorità - ha concluso Angelo Caserta - insistono nel minimizzare la reale dimensione del bracconaggio e non mettono in atto azioni efficaci per mettere fine a questa pratica".
Leggi tutte le news

18 commenti finora...

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

SI FA NOTARE CHE IL SOGGETTO 'TROMBOLIERE' SI AVVALE DI UN AVATAR SIMILARE E CHE LA FIRMA NON E' DOVUTA AD UN ERRORE DA PARTE DELL'ORIGINALE 'FROMBOLIERE'.

da Fromboliere 23/01/2010 22.07

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

caro germano 56 , il problema appunto credo sia il non entrare nelmeritose Malta faccia bene o meno ad esercitare la caccia in piena primavera. Quanto poi a quello che succede in moltissime zone della Puglia , queste, appunto sono altrettanto disgustose e deprecabili. Purtroppo di colleghi cacciatori che sono anche bracconieri ce ne sono tantissimi, colpa anche delle omplici associazioni venatorie che si guardano bene dall'emarginare e denunciare quei loro iscritti "biricchini" il fatto che a Malta sia lecito quello che accade, però è sicuramente negativo: negativo per l'immagine generica della caccia, negativo ovviamente per gli indiscriminati prelievi primaverili e, infine negativo per le armi mediatiche che si forniscono ai nostri detrattori. E se per una volta le associazioni venatorie italiane protestassero per gli accadimenti di Malta invece di coprirli?

da vittorio 66 23/01/2010 18.42

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

X Vittorio 66,non entro nel merito se Malta fa bene o male a consentire la caccia primaverile a queste due specie,quel che mi turba però è il fatto che Lei essendo pugliese,denigra Malta ,ma nello stesso tempo non si accorge,o fa finta, del tanto bracconaggio che alberga nella Sua regione,ad iniziare dalle battute di caccia notturne nel lago di Lesina per finire nello stesso,con centinaia di marzaiole nei mesi di Marzo Aprile.Perciò non giudichi sempre quello che accade al di fuori della sua regione,ma si guardi un pò anche dentro casa.E visto che è così combattivo inizi già da domani,forse ne guadagneremo un pò tutti.

da ilgermano56 21/01/2010 18.34

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

TUTTI DITE CHE FANNO MALE,CHE NON E' LEGALE,FANNO STRAGI !! GLI ANIMALISTI DOVE SONO ??

da JO 68 21/01/2010 18.32

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

VIVA LA CACCIA BRAVI I CACCIATORI DI MALTA COME VORREI SPARARE LE MARZAIOLE E LE PITTIME A MARZO

da BENELLIM1 21/01/2010 13.20

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

bravo vottorio 66, finalmente un cacciatore serio. Dico che le associazioni venatorie non devono battersi solo per l'allungamneto della stagione venatoria o per aumentare le specie cacciabili ecc..., ma devono anche opporsi a questi scempi. Non guardate solo a quello che succede in Italia, siate capaci di difendere la fauna a livello globale.

da Un cittadino pro 157 21/01/2010 10.24

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

Bene , continuiamo così , inneggiamo a chi spara durante la stagione riproduttiva e poi lamentiamoci se i passi migratori sono sempre più scarni ed esigui. Gioiamo di qualla che ci sembra una vittoria ma che è solo una realtà di squallido bracconaggio legalizzato. Vivo in Puglia e anche se fosse permesso mai sparerei in piena stagione riproduttiva a quaglie od altro. Se poi si esamina che con la scusa delle quaglie i maltesi uccidono centinaia di rapaci in migrazione ( è dimostrato verificate su internet i vari filmati).... bè questa gentaglia fa del male alla vera caccia ed io da cacciatore me ne vergogno

da vittorio 66 21/01/2010 8.19

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

Quà di illegale ci sono solo i cervelli della Birdlife.........soliti estremisti urbani.

da Ercolino 20/01/2010 21.43

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

Ewiwa l'Europa che ci vieta lo storno perchè è "in diminuzione" e poi a Malta gli fa fare quel che cazzo gli pare e piace !!! WIWA LA COERENZA E WIWA MALTA !!!

da Frankye 20/01/2010 20.24

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

di sicuro malta non sarà fra le mie mete turistiche, e di molti altri, fino a quando ci sarà questa situazione.

da Tromboliere 20/01/2010 20.10

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

Sign Sorrenti,anch'io vivo ad Ischia e sono oltre 40 anni che ci hanno chiuso la primaverile!!Allora se da me vanno a nidificare e me li devo vedere passare sulla testa non vedo perchè per Malta dovrebbe essere diverso!!Hanno continuato a cacciarle per 40 anni adesso basta anche per loro!!!

da vincenzo 20/01/2010 19.53

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

La Corte di Giustizia Europea, nella sentenza di condanna a Malta per la caccia primaverile a quaglie e tortore degli anni passati, ha tuttavia riconosciuto che esistono le condizioni per una caccia in deroga in primavera alle due specie in Malta, attuata però secondo i principi dell'articolo 9 della direttiva 79/409. La Corte ha riconosciuto che nell'isola di Malta il passaggio autunnale è troppo scarso per consentire un prelievo soddisfacente ai cacciatori, riconoscendo che non esistono altre soluzioni soddisfacenti per la caccia alle due specie, ad eccezione della caccia primaverile. Quindi il Governo di Malta sta lavorando per una regolamentazione della caccia in deroga che sia rispondente ai principi dell'articolo 9. Anche se il presidente di BirdLifeEuropa fa demogogia, questa è la realtà. Michele Sorrenti

da Michele Sorrenti Ufficio Avifauna Migratoria FIDC 20/01/2010 19.38

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

ma fate bene w malta w la caccia

da andrea 20/01/2010 19.01

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

UN AFFETTUOSO SALUTO A TUTTI I CACCIATORI DI MALTA....W LA CACCIA HO TANTA VOGLIA DI VISITARE L'ISOLA DI MALTA A PRESTO....

da stefano l. -br- 20/01/2010 18.04

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

bravo Stefano!!!!sterminiamo tutto!!!! Dovresti vergognarti invece!! Con quello che dici discrimini quei cacciatori che rispettano le regole.Poi x uno come te pagano tutti gli altri!!!

da lucia 20/01/2010 17.08

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

VORREI VIVERCI IO SULL'ISOLA DI MALTA...A TUTTE LE ASS. AMBIENT. COMPRESA BIRDLIFE... E NON.. ANDATE A PRENDERVELA...NEL.........FANNO BENE...FATEVI I CA...... VOSTRI...A TUTTI I CACCIATORI DI MALTA.... FATE BEEEEEEEEENNNNNNNE... NON PRENDETE ESEMPIO DALL'ITALIAAAAAAAAA.

da stefano l. -br- 20/01/2010 16.32

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

Dobbiamo pensarci noi?

da Fromboliere 20/01/2010 15.43

Re:Birdlife International: Malta rispetti le norme sulla caccia

nessun commento a questa notizia? Chi è stato sul posto riferisce di vere e proprie stragi di tutto ciò che vola. Anche minacce di morte da parte dei cacciatori/bracconieri. La cosa è molto grave!!!

da matteo 20/01/2010 12.35