Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia alla volpe in UK. Chiesta la revoca del divieto


lunedì 28 dicembre 2009
    
Caccia alla volpe in UKNel Regno Unito si torna a parlare di caccia alla volpe con l'ausilio dei segugi. Dopo ormai cinque anni di divieto questa tradizionale forma di caccia sono in migliaia i cacciatori a chiederne il ritorno, tanto che sull'argomento si sta combattendo una battaglia politica. David Cameron, esponente del partito conservatore ha proposto di mettere ai voti la decisione in Parlamento, mentre i laburisti sostengono la legge esistente accusando gli avversari di voler riproporre un'attività aristocratica e ormai fuori dalla realtà.

Questo tipo di caccia è parte fondamentale della tradizione venatoria britannica, praticata dal medioevo in poi, ha avuto origine molto prima, quando i romani importarono sull'isola nuove razze di cani da caccia insieme a nuove potenziali prede. I primi a criticare l'uso dei segugi furuno gli stessi laburisti che nel 1979 emanarono il primo manifesto politico contro la caccia a cui fece seguito nel 1995 il primo fallimentare tentativo di imporre il divieto, che divenne legge solo nel 2005.

La caccia alla volpe rimane comunque permessa senza l'utilizzo dei cani ed è molto praticata dai cacciatori britannici, i quali pare siano sempre più numerosi. Secondo i dati diffusi dalla Countryside Alliance, l'associazione rurale che riunisce i cacciatori del paese, le iscrizioni quest'anno hanno raggiunto un picco storico. In questi giorni migliaia di cacciatori si sono dati appuntamento al raduno del Boxing Day per partecipare alle 300 battute di caccia stabilite in tutto il paese.
 
(La Stampa)
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Caccia alla volpe in UK. Chiesta la revoca del divieto

ma xke nn si sparano loro un colpo dritto in fronteee... bas.tardiiiiiiiiiiii

da io 11/01/2010 19.06

Re:Caccia alla volpe in UK. Chiesta la revoca del divieto

SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARESPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARESPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE SPARARE PRESTO NON RESISTO DEVO SPARARE

da SPARATORE FOLLE 07/01/2010 21.33

Re:Caccia alla volpe in UK. Chiesta la revoca del divieto

X NINO...Guarda che il principe carlo come il padre anche se ricopre alte carice nel wwf sono grandi cacciatori...C'era anche un articolo su questo sito su i nomi più importanti dei cacciatori,e il principe carlo e padre c'erano

da Asterione 30/12/2009 9.54

Re:Caccia alla volpe in UK. Chiesta la revoca del divieto

Il principe Carlo è cacciatore al 100%!!!

da Informatevi prima di scrivere baggianate!!! 29/12/2009 12.00

Re:Caccia alla volpe in UK. Chiesta la revoca del divieto

Per chiarezza ed onestà è opportuno precisare che il Principe Carlo è CACCIATORE. Quello che è successo in Inghilterra nel 2005 è stata una vergogna animalista di sinistra di cui i primi a vergognarsi devono essere proprio gli Inglesi. L'odio contro il segugio si riscontra, purtroppo, anche in Italia. Come tutte le cose assolutamente belle e difficili c'è chi lo odia, per l'appunto, perchè non lo conosce, e chi come me lo ama alla follia. Sicuramente non sarà mai un cane, in questo caso il segugio, il problema e la causa dei mali della caccia ma bensì il basso livello culturale di chi la vuol gestire senza averne le competenze e la.....passione.

da ispanico 28/12/2009 18.58

Re:Caccia alla volpe in UK. Chiesta la revoca del divieto

Il principe Carlo Anti caccia??? Ma se partecipava divertito alle battute alla volpe .( una l'ha pure sposata)ihiihih A parte gli scherzi, quello che è successo li è una vergogna!!Oltretutto ora allo volpe possono andarci con il fucile e senza nessun numero massimo di abbattimenti , metre prima era una volpe a battuta e avevano una uscita al mese per territorio ...se non sbaglio!!!

da rudi4x4 28/12/2009 15.44

Re:Caccia alla volpe in UK. Chiesta la revoca del divieto

Laburisti, anticaccia, tenaci e perseveranti, dopo 10 anni hanno ottenuto l'abolizione della caccia alla volpe nel modo tradizionale (approfittando del momento in cui il presidente mondiale onorario del WWF era il principe Carlo, grande anticaccia). I Conservatori, favorevoli alla caccia alla volpe in modo tradizionale, a distanza di soli quattro anni, aumentati di numero, compatti in una unanime lotta contro i Laburisti probabilmente riotteranno quanto gli è stato tolto, sia pure con i segugi. Noi cacciatori Italiani, dovremmo prendere esempio, ed invece di ostacolarci vicendevolmente per motivi politici e/o regionali se non egoistici, capire finalmente che solo uniti, con richieste logiche e fatte un po’ per volta, riusciremo ad ottenere qualcosa di positivo per la nostra passione venatoria. Lo capiremo mai?

da [email protected] 28/12/2009 15.34