Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia


mercoledì 16 dicembre 2009
    
 La sezione provinciale di Libera Caccia denuncia la sospensione degli esami per il conseguimento dell'abilitazione all'esercizio venatorio nella provincia di Agrigento.
 
Secondo quanto afferma un comunicato dell'associazione le ultime sedute d'esame si sono svolte nel mese di luglio e da allora nessuno è più stato esaminato dalla competente commissione, la quale pur convocata regolarmente dalla Ripartizione di Agrigento, non ha mai raggiunto il numero legale per lo svolgimento delle sedute. Ad oggi, fanno sapere da Libera Caccia non risulta che sia stato stilato da parte degli uffici competenti un nuovo programma.
 
L'associazione venatoria sottolinea lo spreco di denaro pubblico per le mancate sedute e gli enormi disagi creati agli esaminandi che si sono preparati, hanno raggiunto il luogo d'esame ed hanno perso la giornata di lavoro per presentarsi, oltre al danno subito dal comparto, penalizzato per l'effettiva impossibilità di reclutare nuovi cacciatori.
 
“Non è giustificabile che nel 2009, per superare un esame di caccia, chi ha fatto domanda aspetti più di un anno prima di essere chiamato” scrive Anlc che conclude: “il Governatore Lombardo vuole cambiare il sistema Sicilia, si spera che al più presto metta fine a questa situazione alquanto penosa e ridicola, che ormai si protrae sistematicamente da anni, offendendo la dignità di cittadini considerati di serie b”.
Leggi tutte le news

25 commenti finora...

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

ciao coniglio, alle prime 2 domande ( parlami dell'ecosistema con annesse nicchie ecologiche piramide trofica ecc. 2) parlami della legge sul maltrattamento dei cani)-- cosa hai risposto, così per sapere + o meno cosa dirgli nel caso lo chiedessero... cmq ad oggi tutto continua a tacere e mi sa che anche per quest'anno non si fa l'esame... l'andazzo si è capito

da jo 18/06/2010 13.31

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

gli esami si sono fermati nel mese di luglio 2009, ma posso sapere a che data erano arrivati a chiamare, cioe' quando ci saranno gli esami che data ricominciano a chiamare?

da salvatore 15/06/2010 13.56

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Se prima non formano la nuova commissione ..., niente esami per l'abilitazione all'esercizio venatorio..., ma anche niente esami per le G.V.V.A. e quindi niente corsi...!!! Si è fermata tutta la macchina....!!!!!!!

da Peppe 09/06/2010. 10/06/2010 0.11

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

io risposi “no, fece bene per quanto mi riguarda perché da studente di medicina le zone umide non sono molto igieniche per noi uomini possono essere ricovero di numerose malattie infettive ed altamente virali , si servono agli uccelli migratori a rifocillarsi, riposarsi ed altro, ma c’è una massima latina che ricorda MORS SUA VITA MEA. Dei 15 ragazzi soltanto io ed un altro siamo riusciti a tornare vittoriosi dalla battaglia Infine dopo 1 anno e 8 mesi, 400 km, impegni rimandati e altro consegui l’abilitazione all’esercizio venatorio il 6 feb 2009. Buon annata venatoria a tutti.

da coniglio 08/06/2010 13.08

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

la mia scalata per conseguire l'abilitazione all' esercizio venatorio nella ormai famosa ripartizione faunistico venatoria di agrigento. 22 mag 2007 invio per posta raccomandata la mia richiesta 24 mag 2007 la raccomandata arriva a destinazione lunga attesa per la chiamata, finalmente arriva; disdico i miei impegni all'universita faccio quasi 100 km e mi reco ad agrigento una volta arrivato a destinazione aspetto più di tre ore, mi comunicano che non c'è il numero legale dei componenti della commissione per fare l'esame, la seduta d'esame viene rinviata a data da destinarsi, torno in paese quindi altri 100 km. Arriva nuovamente la chiamata mi reco per la seconda volta ad agrigento sempre i soliti 100 km; siamo 15 ragazzi ci comunicano che si farà l'esame "minkia bona ni finiu!" si riunisce la commissione ed inizia la seduta, il componente ambientalista cerca di spezzare le gambe a tutti, a me chiede: 1) parlami dell'ecosistema con annesse nicchie ecologiche piramide trofica ecc. 2) parlami della legge sul maltrattamento dei cani. non contento mi fa una terza domanda visto che alle prime due avevo risposto correttamente 3) parlami del percorso delle zone umide nel 900 italiano. “e chi mi dissi curnutu!” essendo un appassionato di storia del 900 uno studente di medicina e conoscendo la sua indole comunista ambientalista risposi: “nell’ prima metà del secolo sotto il regime fascista si fecero molte bonifiche di zone umide tra cui ricordiamo quella dell’agropontino nella seconda metà del secolo il governo italiano diede dei finanziamenti in particolar modo alla sicilia per costituire invasi artificiali” lui mi dice “ allora mussolini fece male a fare queste bonifiche?” io risposi “no, fece bene per quanto mi riguarda perché da studente di medicina le zone umide non sono molto igieniche per noi uomini possono essere ricovero di numerose malattie infettive ed altamente virali , si servono agli uccelli migratori a rifocillarsi,

da coniglio 08/06/2010 13.06

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

ho presentato domanda in provincia di agrigento nel mese di ottobre 2008 e ancora mi devono chiamare....... ma quando saranno???? mi sapete dire qualcosa, quando saranno.

da salvatore 24/05/2010 13.36

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

provincia di catania....ho fatto la richiesta ad agosto del 2008.....e ancora oggi aspetto per essere chiamato ad effettuare l'esame..

da eugeni9o 19/05/2010 12.55

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Mi rivolgo a coloro i quali hanno effettuato l'esame ad agrigento di recente: ma in cosa consiste questo esame,e come si svolge? Io ho fatto la domanda ai primi di luglio con raccomandata a/r e documentazione allegata, ma non mi è stato detto nulla da allora e nemmeno mi hanno spedito libri e cose da studiare come ho sentito che fanno altrove... Spero che qualcuno mi risponda perchè non ci stò capendo + niente

da giuseppe 13/01/2010 14.20

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

ORA POTETE CHIUDERE!!!

da nino ag. 23/12/2009 8.40

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Infatti agrigento,ancora una volta,è stata nominata ULTIMA CITTA'italiana!!!

da nino ag. 23/12/2009 8.37

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Io più che un comunicato stampa, avrei fatto un'esposto alla procura della repubblica... cosi almeno a qualche dirigente fannullone incominciavano a fischiare le orecchie. Una nota... in alcune provincie le commissioni sono costituite da esperti, che svolgono il ruolo affidatogli trimestralmente, senza ricevere alcun compenso!! vedasi Prov. di Brescia!!

da albo 20/12/2009 16.18

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

non si puo andare avanti cosi vergogna

da abbattitore 20/12/2009 11.24

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

è veramente vergognoso e penso anche fraudolento quello che succede ad Agrigento prima 4 volte chiamato e mai esaminato alla fine alla un esame scanna concorrenti con il 90% bocciati, ora la commissione non si riunisce perchè non ci sono soldi per il gettone di presenza che era diventato uno rendita tutti xke il trucco penso era questo arrivavano 1 la volta prendevano la presenza e andavano via nn raggiungevano mai il n legale ma il gettone penso di si...... son da denunciare... e chiudere questa farsa che per potee esecitare un hobby uno si deve.......

da salvatore 18/12/2009 18.39

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

SI DORME,SI DORME.....

da Lorenzo 18/12/2009 13.05

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Ma il dirigente della ripartizione faunistica venatoria ed ambientale cosa fa? cosa aspetta a cambiare i componenti della commissione di esami, al massimo si dovrebbe aspettare tre mesi per fare gli esami!!!

da Sparviero 17/12/2009 18.12

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

FORZA A.N.L.C. COMBATTIAMO CON CHI NON VUOLE CHE LA CACCIA CRESCA.

da MIKU 17/12/2009 13.44

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

FORZA ANLC TOGLIAMO QUESTE ASSURDITà.

da DIANO 17/12/2009 10.17

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

E non è mica finita qui.. No.!!!! Dopo aver aspettato ben 2 anni per gli esami, come se non bastasse, la Questura molto comodamente per rilasciare la licenza ti fa aspettare ben 4 mese, se ti va bene, altrimenti anche 8 mesi... E' una VERGOGNA assurda...

da Peppe 17/12/2009 10.01

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

a vicenza IN 3 MESI HAI IL PORTO D'ARMI E LICENZA DI CACCIA!!!

da JO 68 16/12/2009 21.50

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Azz... che fortuna che ho avuto,Io ho fatto il corso e dato gli esami dopo appena 15gg dalla domanda.MIIIIIIIIII..............

da Gabriele M. 16/12/2009 21.02

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Nella provincia di Vicenza dallo scorso anno la commissione esami viene convocata ogni qualvolta si è raggiunto un numero sufficentemente congruo di candidati ( di solito 10-12 ) e per tutto l'anno. Baghy

da Baghy 16/12/2009 19.18

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

io non ho ben capito

da samuelino 82 16/12/2009 19.17

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Per fortuna che abito in provincia di mantova...Al massimo aspetti un mese o due per iniziare il corso e un mese al massimo per dare l'esame...

da Asterione 16/12/2009 18.49

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

Pazzesco, inamissibile , qui fai il corso a settembre e a metà dicembre dai l'esame, altro corso gennaio e a marzo vai all'esame, li aspetti un anno??????????? mammamia come siamo messi male!!!!

da rudi4x4 16/12/2009 18.14

Re:Agrigento. Niente più esami di abilitazione venatoria da luglio. La protesta di Libera Caccia

IL problema non sussiste solo ad Agrigento... Io vivo in provincia di Catania, e per intenderci ho presentato la domanda alla Ripartizione di competenza il 12 Dicembre del 2007 e sono stato chiamato il 18 novembre del 2009... E' una VERGOGNA....

da Peppe 16/12/2009 18.13