Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Emilia Romagna: al via nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato


martedì 17 novembre 2009
    
Non sappiamo se il convegno di Fare Ambiente oggi in Senato possa dare un nuovo impulso all'iter della riforma della 157. Quello che è certo è che questo incontro sancisce la presenza forte di un ambientalismo finalmente diverso, aperto a considerare il territorio, le sue esigenze ed i soggetti che vi operano senza le derivazioni ideologiche che abbiamo visto nella gran parte delle associazioni ambientaliste italiane.

A tal proposito riportiamo la dichiarazione del Presidente di Fare Ambiente Vincenzo Pepe al quotidiano il Velino: “speriamo di poter intraprendere, attraverso questo che deve essere solo il primo appuntamento di un ciclo di collaborazione che intendiamo avviare, un dialogo serio e costruttivo con la politica e con tutte le parti coinvolte: riteniamo assolutamente necessario che anche sul tema della Caccia venga completamente superato il becero negazionismo animal-integralista. Il tentativo è quello di abbattere anche in Italia, come nel resto d’Europa e del Mondo, il muro del fondamentalismo ambientalista, per discutere con responsabilità e realismo. Anche sulla Caccia, attivita’ necessaria al mantenimento dell’equilibrio dell’ecosistema, vogliamo fare un’informazione veritiera e corretta: l’esubero di specie causa ogni anno milioni di euro di danni ed i Dirigenti dei Parchi che abbiamo invitato potranno confermare quanto sia complicata la gestione faunistica e come sia addirittura impossibile pensare di poter seguire idee estremiste, che non porterebbero ad altro se non all’auto-distruzione del territorio”.

Il simposio L'ambientalismo e la Caccia, partirà questa mattina alle 10 presso a Palazzo Giustiniani (Senato della Repubblica). Interverranno: Sergio Berlato, EuroDeputato Commissione Ambiente – Vice-Presidente Vicario delegazione italiana PPE, Franco Orsi, relatore in Commissione Ambiente Senato per la riforma della Legge 157/92 sulla Caccia, Enzo Fasano, Commissione Agricoltura Senato, Stefano De Lillo, Commissione Igiene e Sanità, Vincenzo Pepe, Presidente di FareAmbiente, Eugenia Aloj Totaro, Docente di Ecologia presso l’Università del Sannio, Federica Ricci, Responsabile Nazionale Giovanile di FareAmbiente, Alfonso Maria Fimiani, Responsabile Nazionale Organizzazione FareAmbiente, Giuseppe Scialla, Presidente del Parco Regionale del Matese, Angelo Aliquò, Commissario del Parco delle Madonie, il Dott. Marco Abordi, Coordinatore Regionale Giovanile del Veneto per FareAmbiente, i rappresentanti di Ambiente e/e’ Vita e Wilderness Italia. Chiuderanno l’evento gli interventi Paolo Russo, Presidente della Commissione Agricoltura della Camera dei Deputati, e Antonio D’Ali’, Presidente della Commissione Ambiente del Senato. Modererà il dibattito Fabio Perugia, Redattore Interni de Il Tempo. Invitate a partecipare all’evento anche le Associazioni Venatorie e le Associazioni degli Agricoltori.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato

Vogliono far chiudere la caccia in Italia, e certi politici....... non fanno del bene al mondo venatorio, comprese le associazioni venatorie le quali sono anche loro manomesse da questi cantastorie.Diffidate dei falsi cari colleghi Cacciatori.

da p.alias 18/11/2009 12.21

Re:L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato

Ma che c'entra la proposta di mandare a caccia i sedicenni (come succede in tutta Europa tranne che in Italia) con il fallimento della riforma della caccia, dovuto alla mancanza di volontà politica? La cosa non sarebbe andata avanti comunque.

da lucas 17/11/2009 16.56

Re:L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato

Bravo Pico!

da Tordo toscano 17/11/2009 16.38

Re:L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato

Egr.ia Assoc. FareAmbiente So per certo dell'esistenza di un Partito (Partito Politico Caccia Ambiente) che fa dell'Ambientalismo una sua bandiera (e comunque - come si desume dal nome - è formato fondamentalmente da cacciatori). Mi chiedo perchè nessun suo rappresentante è stato invitato al Convegno? Se possibile, grazie per la risposta. Francesco.

da Francesco 17/11/2009 14.23

Re:L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato

Siano non alla frutta, ma al gratta e vinci della politica del blabla. E , scusate tanto, proposte come quella dei sedicenni hanno contribuito anch'esse al de profundis del dibattito sulla 157. L'avidità non funziona.... Se ci aggiungiamo un premier che legifera solo per non finire a Rebibbia il quadro dell'immobilismo (economia, lavoro, altro che fringuelli) è completo.

da Pico 17/11/2009 11.59

Re:L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato

Spero proprio che questo convegno porti alla vera realtà del senso,sarebbe ora e anche passata da un pezzo che queste associazioni contribuissero in maniera concreta alla salvaguardia nel modo giusto del nostro ambiente,forse anno capito che le posizioni assunte fino ad ora negando sempre e comunque tutto non porta da nessuna parte,visto le posizioni assunte dagli ambientalisti nel resto della UE che sono avanzati anche politicamente,a differnza dei nostri che anno fatto harachiri,spero proprio che sia la volta buona per intavolare un discorso obbiettivo a favore dell'ambiente,che è poi anche il nostro, e smettessero di demonizzarci,la caccia e i cacciatori esistono in tutto il pianeta,con regole giuste e non discriminatorie dal resto della UE,vedi caccia a 16 anni e riforma della 157

da martino 42 valtellina 17/11/2009 11.00

Re:L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato

Convegno n. 1.000.000.000. Avanti il prossimo.

da Teo 17/11/2009 10.26

Re:L'Ambientalismo e la Caccia. Oggi il convegno di Fare Ambiente in Senato

tutte le associazioni venatorie invitate, le associazioni venatorie no Arcicaccia spero

da nappa 17/11/2009 9.57