Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana


venerdì 13 novembre 2009
    
Consiglio dei ministri impugna legge richiami vivi ToscanaNella seduta di ieri il Consiglio dei Ministri su proposta del Ministro per i Rapporti con le Regioni Raffaele Fitto ha impugnato alla Corte Costituzionale la legge regionale toscana che autorizza la cattura degli uccelli da richiamo per la stagione 2009 - 2010. Si tratta della legge n.53 del 17/9/2009 recante: ”Disciplina dell’attivita’ di cattura degli uccelli selvatici da richiamo per l’anno 2009 ai sensi dell’articolo 4 della legge 11 febbraio 1992, n. 157 e dell’articolo 34 della legge regionale 12 gennaio 1994, n. 3 (Recepimento della legge 11 febbraio 1992, n. 157 ”Norme per la protezione della fauna selvatica omeoterma e per il prelievo venatorio”).

Secondo quanto rilevato dal Consiglio dei Ministri la legge presenterebbe aspetti di illegittimit�costituzionale in relazione al rispetto del diritto comunitario nonchè dei principi statali che stabiliscono gli standards minimi uniformi di tutela dell’ambiente e dell’ecosistema.

Sotto accusa è l'autorizzazione alla cattura di  alcuni uccelli selvatici in assenza dei presupposti e delle condizioni stabiliti dalla direttiva comunitaria in materia visto anche il parere non favorevole dell’ISPRA, Istituto scientifico abilitato ad esprimersi obbligatoriamente sull’argomento.
In un comunicato stampa le associazioni animaliste Enpa, Fare Verde, Lac, Lav, Legambiente, Lipu e No alla caccia, che già nei giorni scorsi avevano sollecitato il Consiglio dei Ministri ad impugnare la legge sulle deroghe della Lombardia, dichiarano: “chiederemo al Governo, in tutte le forme che la legge ci consente, le ragioni di questa gravissima 'dimenticanza' amministrativa e gia' da subito valuteremo ogni possibile iniziativa per ripristinare, su questa e su analoghe vicende, uno stato di diritto e di legalita'''.
 
(Asca)
Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

Francesco.....destra , sinistra.....il problema è che pochi ci amano...e pochi si espongono per aiutarci anche se sanno che la ragione è dalla nostra parte, nuocerebbe troppo alla loro immagine.......questa inpugnatura è una risposta chiara ad una regione di sinistra....è la storia dell'Emilia per lo storno in deroga e il TAR non l'ha bolccata....è la storia del Veneto per lo storno in deroga dove il TAR l'ha bocciata....questa è la politica!!!! E noi siamo in mano della politica che si voglia o no!!!

da rudi4x4 13/11/2009 23.21

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

20 giugno 2006 Raffaele Fitto,rinvio a giudizio per ass.a delinquere,peculato,concussione,corruzzione ecc.ecc...3 febbraio 2009 rinvio a giudizio per turbativa d'asta e interesse privato....possibile inplicazione nel "BARIGATE"(appalti sanitari nella regione Puglia)....AZZ..RICAZZ...E..STRACAZZZ..

da ilgermano56 13/11/2009 20.48

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

io votero lega almeno sono più tranquillo almeno un'po

da nappa 13/11/2009 20.03

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

NON SOLO A SINISTRA MA ANCHE A DESTRA C'E' QUALCUNO CHE SI SVEGLIA LA MATTINA E VUL FARSI BELLO ALLE SPALLE DEI CACCIATORI, E BRAVI

da francesco 13/11/2009 15.58

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

E non succera' niente,oramai il voto e' una presa in giro,tenetevi stretti fucili e munizioni ( quello che veramente ci vogliono togliere)perche tra non molto ne vedremo delle belle.

da Gabriele M 13/11/2009 14.23

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

purtroppo il nostro voto è sempre meno richiesto. Perchè siamo pochi e perchè siamo vecchi. Vecchi soprattutto di idee. Quando ci decidiamo a riqualificare intellettualmente il nostro mondo e a dare spazio a una classe dirigente venatoria (diffusa) un po' più capace di interpretare il mondo d'oggi?

da zoroastro 13/11/2009 14.22

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

Quando la prossima volta cha si va a votare,tutti noi cacciatori non daremo il nostro voto così i signori politici se ne renderanno conto.

da Fra 13/11/2009 14.12

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

tranquilli, che vi scaldate a fare! queste sono le promesse fatte dal pdl, o forse dal pd, o forse dalla lega!, sono una vergogna tutti quanti, ma per quanto riguarda certi signori avete visto come si sbrigano nel presentare in senato certe porcherie, cari amici cacciatori ci dobbiamo svegliare qui' tra poco a caccia ci mandano con le fionde, e solo una quindicina di giorni altrimenti mettiamo in pericolo tutto l'ecosistema, fatto del sarcasmo il risultato finale e' che anche per questa legislatura che tanto abbiamo voluto ce lo siamo ritrovato di dietro, altro che parte politica amica, mi sa' tanto che sono peggio di pecoraro e fans!!!!!!!

da gianni 13/11/2009 14.12

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

Ancora la politica.. questa è la vera rovina di noi cacciatori.. come si fa a 'politicizzare' una passione? .. non me lo spiego! Questi politicanti fanno più danni degli animalisti e trovano anche il modo di dare loro pretesti per attaccare noi cacciatori! ..in che mani siamo finiti?!

da DINEDì 13/11/2009 13.52

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

Cari amici cacciatori bergamaschi, bresciani, veneti ecc., dove sta la lega? Al consiglio dei ministri siedono anche ministri leghisti che hanno promesso di cambiare la 157. Solo che non hanno detto se in peggio! Ho visitato il sito della fdc e non ho visto nessun commento su quanto sta succedendo in questi giorni su tutto il territorio nazionale. Per fortuna Big Hunter che ci informa quotidianamente e alla quale va il mio ringraziamento.

da mauser 13/11/2009 12.39

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

Ma il nostro "paldino" On. Orsi dove è? A caccia in Ungheria? Alle maldive? A Cuba? Non si sente più.......

da SPRINGER TOSCANO 13/11/2009 11.39

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

Bene, bravi 7+!!!! On. Berlato ma che fanno i tuoi colleghi???????? E questa la sorpresina annunciata!!!!!! Amici cacciatori.......mettiamoci una bella mano dietro!!!! W la politica italiana!!!! Poveri noi..........

da SPRINGER TOSCANO 13/11/2009 11.17

Re:Il Consiglio dei Ministri impugna la legge sui richiami vivi della Toscana

e BRAVO FITTO. continua cosi' che vai bene. E poi dicono che il governo è filocacciatori!

da Nicki 13/11/2009 11.07