Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia Sicilia, Ascn: decreto su Zps inutile e incoerente


giovedì 12 novembre 2009
    
Ascn Decreto Zps inutile“Un “salomonico” tentativo di accontentare tutti, che però non accontenta nessuno”, così l'Associazione Siciliana Caccia e Natura commenta l'atteso decreto dell'assessore Cimino che ha modificato il Calendario venatorio regolamentando la caccia nelle Zps.

Secondo Ascn questo decreto non ottempera minimamente alle ordinanze del Tar il quale ha ritenuto invece (sbagliando clamorosamente secondo l'associazione) di dover vietare in assoluto e senza limiti temporali la caccia nelle Zps.
 
L'assessorato, scrive Ascn, avrebbe dovuto impugnare i provvedimenti del Tar perchè illogici e contro la legge, ribadendo altresì i criteri minimi uniformi previsti dal decreto Pecoraro Scanio e dalla modificata delibera del Comitato per le Aree Protette: “non esiste in Italia, né in Sicilia, - specifica l'associazione - una norma che ponga, per le ZPS, limiti ulteriori rispetto a quelli previsti dal Decreto Pecoraro - Scanio del 17/10/2007 e “l’aggiunta di un articolo 2 bis consente la caccia nei limiti del D.M. Pecoraro (in generale la terza domenica di settembre per tutte le ZPS, 1 ottobre per quelle ricadenti su rotte di migrazione e per le isole minori)”.

Ma se questa è “la legge” in Italia, perché nelle ZPS siciliane si va a caccia dal 15/11 se a novembre il flusso migratorio è quasi terminato? Si chiede l'associazione interpretando il disappunto dei 50 mila cacciatori siciliani.
 
Ascn contesta l'operato dell'assessore Cimino e la mancata informazione ai cacciatori sul perchè e sul come si sia giunti “ad una drastica limitazione dell’esercizio venatorio”. Forse, sostiene Ascn, è la politica a non fare il suo dovere, sono gli amministratori a non imporre il rispetto di principi universalmente accettati nella Comunità Europea, è la Regione Sicilia a volere privare i cacciatori delle loro sia pur minime prerogative.

Non ce la possiamo prendere con la Magistratura – puntualizza l'associazione venatoria siciliana -, i cui provvedimenti, se non condivisi, possono essere contestati e, ricorrendone i presupposti, persino ignorati" e nemmeno con gli Ambientlisti che "fanno la loro parte e lo fanno per uno scopo ben preciso: maggiore è il territorio precluso alla caccia, maggiori sono le possibilità di “sistemazione” di qualche “amico degli animali” come direttore di riserva o simili, il cui “stipendio” annuo si aggira intorno ai quarantamila euro… senza neppure la necessità di dovere vincere un concorso”.

Un odioso compromesso insomma, privo di coerenza tecnico – giuridica, denuncia Ascn, che l'associazione spera non sia stato “sponsorizzato” da alcuna delle associazioni venatorie operanti in Sicilia”.

Augurandosi che la classe politica dirigente voglia affrontare decisamente ed una volta per tutte la questione “caccia”, dando risposta ai quesiti insoluti e così riconquistando la fiducia dei cacciatori, Ascn annuncia che intensificherà la propria attività di vigilanza, avanzando richieste di accesso agli atti relativi alla gestione del patrimonio protetto regionale “ giusto per verificare come, da chi ed in favore di chi, vengono spesi i soldi dei contribuenti e le tasse pagate dai cacciatori”.

Leggi il comunicato completo di ASCN

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Caccia Sicilia, Ascn: decreto su Zps inutile e incoerente

L'ASS. CIMINO sta distruggendo tutto quello che il suo predecessore LA VIA aveva costruito, CIMINO è un incompetente. DOBBIAMO DIRE GRAZIE A RAFFAELE LOMBARDO CHE NON AVRA' + IL MIO VOTO

da siciliano 13/11/2009 16.13

Re:Caccia Sicilia, Ascn: decreto su Zps inutile e incoerente

Codesto ass. CIMINO dimostra delle leggi fregarsene un pochino.In questa povera ITALIA ormai tutti i piccoli uomini politici ass.prov. o comunali anche se ignoranti in materia possono alzarsi la mattina e fare leggi sulla caccia come gli pare.POVERA ITALIA E POVERI CACCIATORI come siam messi.

da IL FALCO NERO 13/11/2009 10.49

Re:Caccia Sicilia, Ascn: decreto su Zps inutile e incoerente

Io sono fermamente convinto che, il toccasana della caccia è la modifica della 157/92 e 394/91, senza le relative modifiche di queste leggi non avremo mai una situazione chiara e di diritto, le troppe associazioni ambientaliste comprese quelle collegate alle associazioni venatorie hanno troppi interessi affinchè persista uno stato di condizionamento ingiustificato applicato al territorio cacciabile, quel famoso addizionale che versiamo assieme alle tasse per il rinnovo della licenza oltre le varie convenzioni stilate dagli enti pubblici a favore di qualche associazione anticaccia fanno troppo gola, ritengo che principalmente il motivo di tutta questa restrizione è da ricercare fra gli euro che si mettono a disposizione.

da Sparviero 13/11/2009 9.10

Re:Caccia Sicilia, Ascn: decreto su Zps inutile e incoerente

ma l'apertura nelle zps al 15 novembre sarà valida anche per la prossima stagione venatoria!? se dovesse essere così non rinnoverò più la licenza, non vale la pena pagare per (NON) andare a caccia neanche un mese!!! vergogna!!! invece di aprircela il primo ottobre come accade in tutta italia la aprono il 15 novembre.... e chi caccia il coniglio selvatico, non può andare a caccia neanche un mese....

da è INCREDIBILE...... 12/11/2009 22.50

Re:Caccia Sicilia, Ascn: decreto su Zps inutile e incoerente

ARCICACCIA ERA D'ACCORDO!!!! FIDC.....STA' ZITTA......??? AMICI CACCIATORI,VOGLIAMO STRAPPARLE STE TESSERE UNA VOLTA X TUTTE,E TOGLIERCI DALLE PALLE STI CERCA POLTRONE A NOSTRE SPESE???????????????????= SI O NO????

da JO 68 12/11/2009 20.08