Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Caccia Pratica, il mondiale in Grecia raccontato dai protagonisti: Pardini e Baloci


martedì 27 ottobre 2009
    
I mondiali di Serres, in Grecia, hanno portato a preziosi risultati aggiungendo prestigio alla caccia e alla cinofilia nostrana a livello globale. I successi della squadra italiana (rinnovata nella divisa da BigHunter) sono arrivati in modo senza dubbio eclatante dalla categoria inglesi che l'Italia ha dominato in entrambe le giornate di prove, grazie soprattutto alle straordinarie prestazioni del pointer Anter di Paolo Pardini (1° Eccellente della giornata, molto buono nella seconda) e dei setter inglesi Sirio (Cacit nella prima giornata) e Ghibli (1° Eccellente nella seconda), condotti rispettivamente da Stefano Conti e da Fabrizio Baloci.

Le ottime prestazioni degli inglesi hanno determinato la vittoria finale dell'Italia anche nei singoli con Anter, nuovo campione del mondo di caccia pratica per la categoria inglesi, secondo titolo mondiale per Sirio di Conti e Ghibli di Baloci, classificato invece quarto per pochi punti. Cominciamo proprio da questi campioni per raccontarvi qualcosa di più della squadra italiana.
 

Fabrizio Baloci, classe 1968, al suo primo campionato del mondo, ci confessa la sua immensa soddisfazione per un'annata meravigliosa culminata nella vittoria del titolo mondiale. Ha infatti partecipato al successo della squadra umbra ai campionati Italiani Fidasc (con Ghibli e Ruben), a quella del campionato Europeo Fidasc su beccacce e si è classificato secondo insieme a Ruben al Trofeo Draminiani su beccacce. “Per me già far parte della squadra italiana era una vittoria”, dice, poi raccontandoci l'esperienza greca: “ho gareggiato nell'ultimo turno, quello di domenica, la tensione era forte perchè i francesi avevano fatto buone prove ed erano avanti di due punti, Ghibli non ha sbagliato nulla portando alla vittoria me e tutta la squadra italiana”.

Baloci alleva setter e da pochi mesi l'Enci ha riconosciuto il suo affisso: Dell'Alta Valle del Tevere. “Allevo poche cucciolate mirate, non lo faccio di professione”. Ci spiega.
Ora arrivano le gare su beccacce: il 17 e il 18 sarà occupato ad Imperia per le qualifiche al Campionato Italiano e dal 27 al 29 novembre parteciperà alle gare di Salerno per la qualifica al Campionato Europeo.

Non certo nuovo all'esperienza del mondiale è invece Paolo Pardini, gi�campione del mondo insieme al magnifico Anter nel 2005 in Danimarca (più il titolo a squadre), ma anche terzo nell'individuale nel 2006 in Italia e secondo nella classifica a squadre in Croazia nel 2008.

Anter nell'acqua“In Grecia c'è stata la ripetizione straordinaria dei successi e delle emozioni vissute in Danimarca:  sentivo che questo cane poteva vincere il titolo, Anter era in ottima forma e c'erano tanti segnali che mi facevano ben sperare”. La soddisfazione per l'Italia è stata grande anche per il titolo di vicecampione di Conti, che ha determinato, insieme al titolo a squadre, una indiscussa “supremazia italiana”.  “Al mondiale di quest'anno hanno partecipato quasi 20 nazioni ed il livello era molto alto”, fa notare Pardini che sottolinea la bellissima esperienza vissuta in Grecia “c'era un assortimento di selvaggina notevole, tantissime starne e tanti fagiani”.

Una nota di merito va ad Anter: “è uno dei cani più prestigiosi al mondo – conferma Pardini – oltre ad essere forse l'unico ad aver vinto due titoli mondiali, ha vinto tantissimo in ogni campo. E' stato campione assoluto di razza (pointer) nel 2007 e 2008 sia italiano che internazionale, è campione di bellezza e di lavoro, insomma impossibile da ripetere ed è una grande fortuna per me averlo avuto”.
 
Anter ha sette anni, è il momento della pensione? “La mia intenzione era quella di ritirarlo – dice Pardini -, ma è ancora in forma smagliante e si diverte talmente tanto che è un peccato, vedremo”. Pardini, che alleva pointer Della Steccaia insieme ad Attilio Pasquali proprietario dell'affisso, ha in serbo altri campioni pronti a tentare di eguagliare le imprese di Anter. Staremo a vedere.

 

I Campioni italiani (categoria inglesi) durante l'inno nazionale alla premiazione

(Da sinistra Paolo Pardini, Stefano Conti, Fabrizio Baloci e Stefano Pianigiani)

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Caccia Pratica, il mondiale in Grecia raccontato dai protagonisti: Pardini e Baloci

fabrizio sei un grande

da jury 02/11/2009 20.02

Re:Caccia Pratica, il mondiale in Grecia raccontato dai protagonisti: Pardini e Baloci

Sono loro che accendono continuamente le nostre candelette! Complimenti!!!

da Francesko 27/10/2009 19.21

Re:Caccia Pratica, il mondiale in Grecia raccontato dai protagonisti: Pardini e Baloci

Se Anter si fosse chiamato Hunter, il binomio sarebbe stato perfetto

da riccio 27/10/2009 18.07

Re:Caccia Pratica, il mondiale in Grecia raccontato dai protagonisti: Pardini e Baloci

Bravissimo e complimenti per il titolo.

da Sparviero 27/10/2009 14.28

Re:Caccia Pratica, il mondiale in Grecia raccontato dai protagonisti: Pardini e Baloci

BRAVIIIIIIIIIIIIIIII !!!!!!!!!!!!

da Ciro 27/10/2009 12.45

Re:Caccia Pratica, il mondiale in Grecia raccontato dai protagonisti: Pardini e Baloci

Complimenti, siete grandi!!

da andrea78 27/10/2009 10.39