Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Umbria: nascono i centri di raccolta per i cinghiali abbattuti


martedì 20 ottobre 2009
    
La regione Umbria, tramite l'assessore Lamberto Bottini, annuncia ai cacciatori l'avvio degli appositi centri di raccolta per i cinghiali abbattuti in attesa di inviare le carcasse per i controlli sanitari previsti dai regolamenti comunitari. Un'innovazione che permetterà, secondo quanto appreso dalla regione, di “valorizzare un patrimonio, evitando, allo stesso tempo, di attivare percorsi commerciali che possono sfuggire anche al controllo sanitario''.
 
I centri di raccolta rispondono all'esigenza di una “sosta” per le carcasse nell'attesa di confluire le carni negli appositi centri di lavorazione autorizzati, saranno ben identificati e funzionali al luogo di abbattimento e dotati di una cella frigorifera di idonea capacità. Nei centri di raccolta dovrà essere garantita la rintracciabilità delle carcasse, attraverso un registro di carico e scarico dei capi conferiti. Sono tre gli impianti - a Gualdo Tadino, Massa Martana e Terni - che stanno mettendo a punto le strutture per essere riconosciuti come Centri di lavorazione di selvaggina.

L'assessore Bottini ha sottolineato che questa nuova procedura consentirà inoltre di vendere i cinghiali abbattuti durante il prelievo selettivo e di destinare gli introiti al risarcimento dei danni e alla prevenzione degli stessi. Secondo i piani di prelievo autorizzati saranno 2.500 i capi da abbattere nel perugino e 1.000 nel ternano. A questi capi si aggiungono i 10 mila e i 5 mila cinghiali che verranno prelevati durante la stagione venatoria.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Umbria: nascono i centri di raccolta per i cinghiali abbattuti

Non ha tutti i torti claudio nuti,apparte la frase del gestire e rispettare...Forse siamo così abituati a prenderla nel c@@o (metaforicamente parlando)che reagiamo male a tutte le novità

da Asterione 21/10/2009 19.30

Re:Umbria: nascono i centri di raccolta per i cinghiali abbattuti

L'applicazione delle normative europee consente finalmente di immettere legalmente sul mercato la carne degli ungulati selvatici. Le conseguenze possono essere molte e positive: innanzitutto si scoraggiano il commercio illegale ed il bracconaggio. Poi si inizia finalmente a valorizzare una risorsa anche economica che può contribuire a risolvere il problema della rifusione dei danni alle colture agricole. Infine comincia ad entrare nella testa dei cacciatori l'idea che i selvatici sono un patrimonio da gestire e rispettare con grande senso di responsabilità nell'interesse dell'intera collettività. Spesso è bene riflettere prima di reagire istintivamente a novità che possono avere conseguenze positive, anche per la caccia ed i cacciatori.

da claudio nuti 21/10/2009 14.08

Re:Umbria: nascono i centri di raccolta per i cinghiali abbattuti

TREVISO: CACCIATORI DI MERLI FERISCONO SIGNORA IN GIARDINO.

da STRUZZO 21/10/2009 13.26

Re:Umbria: nascono i centri di raccolta per i cinghiali abbattuti

Ci hanno scambiato per norcini. Hanno attivato l'U.C.A.S., il famoso Ufficio per la Complicazione degli Affari Semplici, come se la caccia non fosse già complicata di per se. Noi italiani siamo maestri nel complicarci la vita, mentre all'estero vanno in controtendenza e cercano di semplificare.

da lucas 21/10/2009 11.25

Re:Umbria: nascono i centri di raccolta per i cinghiali abbattuti

....inutile e assurdo: non si tratta di macellazione di carni destinate al pubblico. sicuramente costoso, .....e naturalmente i maggiori costi per adempimenti inutili, saranno scaricati addosso ai cacciatori... le normative europee spesso sono talmente demenziali, che se venissero appicate alla lettera in tutti i settori, boccherebbero tutte le attivita' economiche e non .......

da Fabrizio 21/10/2009 11.01

Re:Umbria: nascono i centri di raccolta per i cinghiali abbattuti

una stronzata

da un caccitore (vero) 20/10/2009 20.06