Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative


martedì 20 ottobre 2009
    
Tante attese non rispettate” così Anuu Migratoristi intitola un consuntivo riguardo alla situazione del passo di questi giorni. “Nel giro di pochi giorni si è passati dai 25° di domenica 11 a 12 gradi di venerdì 16 ottobre. Questa assurda meteorologia, che ci ha visto penalizzati dalla migrazione post-nuziale, non ha certamente favorito in generale il movimento di questi giorni e si sta aspettando il prossimo primo quarto di luna nuova che avverrà nella notte di lunedì 26/10”.
 
Si registra qualche movimento discreto di tordi in Grecia, nella media il passo a sud della Francia e in Spagna (Valencia) nei giorni 15 e 16 ottobre, anche in Italia si è registrato un “picco” stagionale giovedì 15, ma “ben al di sotto dei massimi del 2008” specifica Anuu.

Un po' meglio per altre specie: forte movimento ad alte quote (soprattutto nei valichi montani, ma assenti o quasi nella fascia delle parte bassa e della media collina) di frosoni, mentre per passere scopaiole, fringuelli, capinere e pettirossi il giudizio è pressoché negativo. Stessa situazione per  fringuelli e lucarini, mentre “si sono annunciate alcune modestissime avvisaglie di peppole e di pispole, aspettando le allodole ancora queste sconosciute nella corrente stagione. Ci pervengono alcune notizie sul primo tordo sassello della stagione” scrive Anuu.

Categoricamente negativo, infine, è il giudizio di Anuu riguardo a cinciallegra, cinciarella, cincia mora, regolo, fiorroncino, luì (in generale) e rampichino. Leggermente, diverso, è il giudizio sui fanelli. Assenti invece i motacillidi (balerine e cutrettole). Non così negativo il giudizio sul merlo sia per quelli stanziali (agosto/settembre) che quelli di passo e, quest’ultimi, possiamo considerarli a seconda delle zone, presenti in forma discreta. Comunque la migrazione post-nuziale, soprattutto quella ottobrina, è da considerare assolutamente negativa.
Leggi tutte le news

13 commenti finora...

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

non disperate!!!a brescia martedi e mercoledi c è stato un passo esagerato di tordi ed in misura minore di fringuelli e peppole ma comunque al di sopra della media stagionale!quindi mi sorge un dubbio..non è che siano stati indotti al passo a causa delle forti perturbazioni che arrivano da ovest??????

da cesenista(BS) 22/10/2009 16.11

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

Vorrei avere delle informazioni su "NATURALMENTECACCIA",ma che cosè????

da Marco(PE) 21/10/2009 21.44

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

Tra tempo impazzito e stragi all'estero non siamo molto messi bene...Io personalmente quest'anno di anatre ne ho visto un pò pochine e anche mie amici che hanno la posta si lamentano un pò

da Asterione 21/10/2009 19.33

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

sono daccordo con voi, sono sono contro il massacro dei turismi venatori, amo la caccia alla migratoria quella che non esiste + in italia, qui nel bolognese il passo quest'anno è pressocchè inesistente, in pianuro siamo riusciti ad abbattere qualche colombaccio forse residenziale e pochi pochissimi tordi, allodole inesistenti..., sono pessimista....

da pietro 21/10/2009 17.40

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

X ROBERTO da Brindisi: e tu, caro Roberto, mediti? Forse ignori, o fingi di ignorare, che c’è da circa un anno, un Movimento di pensiero che cerca di far capire a tanti cacciatori distratti e/o sprovveduti, proprio quello che tu dici, forse non proprio in maniera realistica, e che dovrebbe essere ora di smetterla di bersi tutte le chiacchiere e le promesse dei politici, ben sapendo, come tu stesso dici, che quattro verdi e quattro pseudo animal-ambientalisti, tutti soltanto anticaccia, abbiano voce in capitolo e che le troppe ed inutili AAVV se ne fregano dei loro iscritti: basta che fanno la tessera e portano soldi che non si sa mai che fine fanno. Prova un po’ a cliccare su Agorà Venandi nella home page di questo sito e forse capirai che si dicono tante cose ma non si fa mai nulla. Se poi credi che il movimento possa essere utile per la nostra causa, scrivimi una mail e ti invierò l’informazione su NATURALMENTECACCIA. Chi sa se poi dirai ancora che: “ … ALZIAMO LA VOCE ALTRIMENTI VERREMO"CACCIATI"...! Per ultimo: non rinnovare il tesserino venatorio, non porta proprio a niente: tanto i “ furbi” non lo fanno e vanno a caccia avendo così meno concorrenza, e molti altri, che già lo fanno, vanno a cacciare, mi correggo, a massacrare selvaggina all’estero. Dice bene, invece Filppo da Bari,(forse non venatoria ma migratoria)che vorrei tanto conoscere.Un saluto Nino

da [email protected] 21/10/2009 17.40

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

sono daccordo con queste osservazioni riguardo le stragi che si compiono all'estero. quello che è più grave è che in molti casi la selvaggina abbattuta non viene neppure onorata in tavola. l'unica arma in nostro possesso è di svergognare sistematicamente chiunque sappiamo partecipi a tali mattanze.

da becanoto 67 21/10/2009 9.22

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

Bisogna chiudere le frontiere venatorie, almeno sulla sevaggina venatoria

da Filippo da Bari 21/10/2009 9.14

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

Se i migratori vengono massacrati nelle zone da dove sono sempre arrivati, cosa volete trovare da noi? Con il boom delle agenzie di viaggi venatori è iniziata la flessione dei migratori in Italia. Chissà perché..? Ringraziamo quei "cacciatori" che amano tanto farsi fotografare davanti a mucchi di allodole/tordi/tortore/colombacci/beccacce ecc. ecc. e poi attaccano la foto alla bacheca del caccia & pesca del loro paese.

da lucas 21/10/2009 7.55

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

ogni anno e' sempre peggio e noi fessi cacciatori che continuiamo a rinnovare i tesserini!FACCIAMO VALERE I NOSTRI DIRITTI...potremmo formare un partito,non rinnovare TUTTI i tesserini x un anno...ALZIAMO LA VOCE ALTRIMENTI VERREMO"CACCIATI"...!E' una vergogna che i verdi o altre associazioni ambientaliste hanno voce in parlamento mentre noi che siamo molti di piu' e che paghiamo ogni anno 173euro allo STATO nn siamo rappresentati da nessuno...ma solo da qualche sporadico politico di turno che"usa o si compra"i nosti voti!!!MEDITATE GENTE...E ALZIAMO LA VOCEEE!!!

da ROBERTO da Brindisi 20/10/2009 23.04

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

lunedi 19 ...sono passate moltissime allodole,fringuelli ,pispole e qualke peppole...qui a vr...non disperiamo

da braccos 20/10/2009 21.52

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

Dico agli animalisti che tanto si prodigano per rompere le scatole a noi cacciatori Italiani che pochissimo abbattiamo....che vadano in Romania e in Ungheria a far quello che fanno qui... Poi vediamo come vanno a finire.....Li ...Li ci son cacciatori di tutta Europa e fanno mattanze di allodole , Oche e anatidi in genere ...se poi ci aggiungiamo le quaglie....e le Beccacce....sarebbe ora che queste nazioni entrassero veramente in Europa e la finissero di massacrare di tutto....allora "forse" anche noi avremmo un passo leggermente piu' abbondante!!!!

da rudi4x4 20/10/2009 19.03

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

ma... attenzione escluso MARTEDI' e VENERDI'................ in che ITALIA DI MMMMME'RDA VIVIAMO......

da stefano l. -br- 20/10/2009 18.26

Re:Anuu. Un ottobre insolito, passo al di sotto delle aspettative

Ogni anno di male in peggio!!!

da ANTONIO 20/10/2009 17.23