Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia


giovedì 24 settembre 2009
    
Bergamo danno fuoco alle reti del roccoloRiprendiamo la notizia data ieri da alcuni quotidiani locali in merito all'atto vandalico di due giovani sorpresi sul fatto lo scorso 22 settembre mentre cercavano di appiccare il fuoco alle reti del roccolo Al Canto in località Prato Tondo a Sedrina (BG).
 
Al proposito abbiamo intervistato Lorenzo Bertacchi, Presidente di Federcaccia Bergamo, che ieri ha diramato un comunicato stigmatizzando l'atto vandalico "posto in essere da questi pseudo-ambientalisti”.

Secondo quanto ci ha riferito  i gestori del roccolo, i fratelli Fustinoni hanno colto i due studenti (di 20 e 23 anni) nell’atto di bruciare le reti del roccolo e hanno immediatamente chiamato gli agenti della Forestale che sopraggiunti sul luogo hanno fermato e identificato gli autori del gesto.
 
Il danno è ben più grave di quanto si possa pensare: una delle due reti, di 60 metri è stata pesantemente danneggiata con 4 grossi buchi (di 3-4 metri quadri ciascuno) e dovrà essere sostituita. I  due vandali hanno dato versioni confuse che secondo Bertacchi non fanno che confermare la premeditazione del gesto “hanno detto di essersi persi e di essere arrivati per caso al roccolo (il che non giustifica certo l'incendio doloso alle reti) ma avevano una cartina con la località precisa del roccolo da colpire”.

Secondo Federcaccia la premeditazione del gesto è riconducibile a movimenti anticaccia, sospetto giustificato dal fatto che questo  è il roccolo utilizzato per la cattura dei richiami vivi per i cacciatori della pianura bergamasca.  Al proposito Federcaccia rivela che “l’attività dei roccoli è regolata ed autorizzata da ben due leggi regionali, di cui una legge quadro ed un legge attuativa che disciplina i numeri delle catture consentite, e funzionano sulla base di concessione della Provincia di Bergamo. L’attività dei roccoli inoltre, volta a garantire agli oltre 4500 capannisti orobici i richiami di cattura previsti dalla Legge nazionale, è considerata dall’INFS, ora ISPRA, servizio pubblico a tutti gli effetti” .
 
I cacciatori stanno già subendo un danno, il roccolo è in funzione ma a mezzo serivzio “i tordi stanno già passando e con le reti danneggiate sicuramente alcuni cacciatori non avranno la possibilità di ottenere i richiami”. Federcaccia ha annunciato che presenter�formale denuncia per interruzione di pubblico servizio e si costituir�parte civile per il danno subito dai cacciatori.

“Non vogliamo rivivere i tempi, che ci
auguravamo definitivamente tramontati, in cui la violenza di asseriti ambientalisti anticaccia non si limitava agli attacchi verbali – puntualizza Federcaccia -. E non possiamo tacere che chi danneggia i roccoli compie un vero attentato alla storia ed alla cultura bergamasca”.
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

Perchè vi sorprendete...Circa un anno fa su diana c'era un articolo di quanti danni avevano fatto gli anticaccia solo in toscana...E non erano pochi...Siete solo dei terroristi ambientali altro che protettori dell'ambiente...Fatevi un esame di coscienza,noi cacciatori non abbiamo mai fatto queste cose...E vi credete superiori...

da Asterione 25/09/2009 20.19

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

Questi fanatici devono pagare per quello che hanno fatto chiaramente in modo premeditato,quì se non ci si dà una mossa,ci metteranno i piedi in testa, oltre a quello che stanno già facendo.

da vince50 25/09/2009 17.30

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

“hanno detto di essersi persi e di essere arrivati per caso al roccolo (il che non giustifica certo l'incendio doloso alle reti) ma avevano una cartina con la località precisa del roccolo da colpire”. si la cartina per farsi le canne!!!!! Ora che faranno gli toglieranno il porto d'armi??? ha ragione jo68 prendete i mandanti.

da dodo 25/09/2009 11.15

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

Lo Stato deve chiudere i rubinetti dei soldi ai vari wwf, lac, lipu, e associazioni a delinquere affine. Se l'opinione pubblica non capisce che questi personaggi campano e bevono con i soldi pubblici, vuol dire che molte persone devono ancora aprire gli occhi! Le associazioni animaliste sono come dei "burroni mangiasoldi" e alla natura non apportano nulla di concreto, tranne che le loro faziose calunnie studiate a tavolino.

da Nicola dalla Puglia (BARI) 24/09/2009 21.39

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

in galera!!terroristi,e prendete i mandanti,sono loro i veri delinquenti!!

da JO 68 24/09/2009 20.01

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

Niente più soldi ai terroristi verdi

da DINO(FG) 24/09/2009 17.46

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

E' bene che Federcaccia colpisca molto duro (con i mezzi che ha) i due Vandali, cosicche gli "ambientalisti" capiscano che ci siamo e siamo presenti, ma è anche DOVEROSO, da parte della magistratura, capire chi è o chi siano i mandanti. Colleghi cacciatori ricordate che anche noi facciamo pate dell' opinione pubblica!! Saluti

da L.B. 24/09/2009 16.15

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

Tutte le associazioni a costituirsi contro di loro! E' il momento di far valere il diritto sancito e pagato dei cacciatori con il sudore e le tasse. Questi verdognoli non pagano nulla e possono recare danni continui anche persecutori alla nostra categoria, possibile che nessuna associazione si sveglia??

da Francesko 24/09/2009 16.03

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

I vandali si mandano in galera,vabbe' che non c'e piu posto,ma sono sicuro che se Vi impegnate un buco lo trovate.

da Gabriele M. 24/09/2009 15.15

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

PRESIDIO A VAL PREDINA...chi volete che li abbia mandati...

da BEBO 24/09/2009 14.05

Re:Due giovani incendiano le reti di un roccolo. Fidc Bergamo: grave atto vandalico contro la caccia

Si, come no si sono persi con la cartina in tasca e di martedi!!!!! CHI LI HA MANDATI ???

da Nando 24/09/2009 12.54