Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Emilia Romagna: al via nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione Umbria Sulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

A BRUXELLES L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FACE


martedì 22 settembre 2009
    
Riceviamo e pubblichiamo:
 
Si è svolta nei giomi scorsi a Bruxelles I'Assemblea generale autunnale della FACE, con ampia partecipazione delle Delegazioni dei paesi aderenti: per I'Italia, erano presenti I'avv. Giovanni Bana (Vice Presidente uscente) e il dr. Michele Sorrenti delegato dal Presidente della Federcaccia Gianluca Dall'Olio; per I'AECT, membro associato alla FACE, nonché per FACE Med (Paesi mediterranei), era presente il dr. Massimo Marracci.
 
Molto ricco, come di consueto, I'ordine del giomo dei lavori, visti i numerosi dossier sui quali la Federazione elnopea sta lavorando con la sua équipe tecnico-amministativa in stretto colleganento con le Delegazioni nazionali.
 
Tra questi, è opportuno ricordare la raccolta dei dati sugli abbattimenti denominata ARTEMIS, alla quale verrà dato nuovo slancio poiché l'analisi dei camieri è oggi uno degli strumenti gestionali della fauna selvatica di riconosciuta rilevanza anche da parte delle istituzioni comunitarie; la gestione dei grandi carnivori (lupo, orso bruno, lince, ghiottone e sciacallo) e dei potenziali conflitti con le attività umane, su cui è stato istituito un gruppo di lavoro ad hoc cui partecipano i paesi maggiormente coinvolti; il tema del benessere animale, seguito con particolare attenzione poiché il Parlamento Europeo ne sta discutendo sin dal 2008; la ricostituzione dell'Intergruppo Biodiversità, Caccia Sostenibile & Attività Rurali presso il Parlamento Europeo a Strasburgo, fondamentale punto d'incontro e confronto con i Parlamentari per la definizione delle strategie politiche concementi i temi d'interesse per la caccia" il territorio e la fauna nell'UE; il problema dei danni alle attività agricole e forestali nonché degli incidenti stradali con gli ungulati, che sono in incremento in quasi tuttra Europa e per la cui miglior tattazione (metodi di prevenzione, politiche e risorse per il risarcimento/indennizzo, scambio di informazioni, ecc.) si è stabilito di condurre una dettagliata indagine tra i paesi aderenti alla FACE; rapporti futuri con determinate associazioni, quali Birdlife International, alla luce di quanto stabilito o fatto negli ultimi anni; incentivazione ed evoluzione del settore della comunicazione, d'importanza vitale anche e soprattutto per i cacciatori, sia verso I'opinione pubblica che ta praticanti dei diversi Stati; esame della recentissima sentenza della Corte di Giustizia europea nei confronti di Malta (la FACE aveva fornito supporto giuridico all'awocatura dello Stato maltese), in merito alla caccia durante particolari decadi, tra il l0 aprile e il 10 maggio, a quaglie e tortore, che presenta per la prima volta elementi di principio favorevoli a tale deroga nel rispetto delle prescrizioni dell'art. 9 della Direttiva "Uccelli", sulla base di precise obbiettive situazioni locali.
 
Sono state infine rinnovate le cariche per il prossimo triennio: il francese Gilbert De Turckheim è stato riconfermato alla Presidenza mentre I'avv. Giovanni Bana è stato riconfermato tra i Vice Presidenti.
 
La prossima Assemblea generale avrà luogo nel mese di marzo 2010.

Settembre 2009
 
FACE Italia Stampa
 
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re: A BRUXELLES L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FACE

guardate che facce!!!!!!!!! e traete le vostre conclusioni!

da gianni 22/09/2009 20.52

Re: A BRUXELLES L'ASSEMBLEA GENERALE DELLA FACE

Chissà come si saranno preparati questi signori per il 2010...anno internazionale della biodiversità!

da massimo zaratin 22/09/2009 20.34