Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale


giovedì 17 settembre 2009
    
Valtellina cinghialiGli animalisti del gruppo Sondrioveg e dell'associazione Leal non ci stanno alla soluzione dell'abbattimento selettivo dei cinghiali che danneggiano l'agricoltura delle zone di Berbenno, Ardenno e Buglio e puntano il dito contro l'attività venatoria.
 
"Vogliamo ribadire il nostro no a queste soluzioni cruente e incivili - dicono -. È sempre bene ricordare che la diffusione di questi ungulati è stata causata negli scorsi anni del mondo venatorio per il proprio “divertimento”: ciò è dichiarato non da estremisti animalisti ma da eminenti etologi di fama nazionale, quali Danilo Mainardi e Giorgio Celli. La gestione degli stessi da parte delle Amministrazioni provinciali dovrebbe essere mirata, secondo le norme, ad un controllo etologicamente corretto che preveda al primo punto metodi che allontanino i cinghiali dai campi e dalle zone abitate, quindi controllo sul cibo, non lasciare rifiuti indifferenziati a terra, recinzioni, chiusura di varchi, zone dedicate con mangime antifecondativo lontano dai paesi, recinzioni elettrificate, campi coltivati a perdere, recinti odorosi, segnaletica stradale, dispositivi ottici riflettenti, già utilizzati efficacemente in altri paesi del mondo".

Secondo questi animalisti la soluzione principale sarebbe quella di vietare l'allevamento, il trasporto e la vendita del cinghiale. “Ricordiamo – riferiscono -  infine che la caccia al cinghiale è una delle più pericolose, ogni anno ci sono decine di morti e feriti. Vogliamo davvero che succeda qualche tragedia anche da noi?”.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

Per quanto riguarda i segnali stradali non mi risulta che i cinghiali siano mai andati a scuola guida.In quanto al mangime sterilizzante non penso sia la soluzione ideale perchè non è detto che se ne nutrano solo i cinghiali.Il mangime lo consiglio a tutti gli appartenenti a queste pseudo ass. ambientaliste.

da IL FALCO NERO 25/09/2009 18.59

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

anche la macellazione e la pesca possono apparirte cruente...e allora? lorsignori non lo sanno che ogni forma di vita vive a spese di altre forme di vita? se non lo sanno, tornino a scuola, perche' vuol dire che hanno studiato con ben poco profitto. Ammazzare gli animali e' un diritto naturale, l' uomo e' specie predatrice e non siamo fatti per un regime alimentare buono per gli erbivori, e pretendere che siano considerati alla stregua di nostri simili e' puro delirio. La predazione e' un fatto naturale, ed e' cruenta......e allora??? se il mondo non gli piace cosi' come e' liberi loro di suicidarsi, ma non certo di imporre la loro distorta sensibilita' etica agli altri.

da fabrizio 21/09/2009 10.12

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

se ne dessero un poco anche a voi di mangime anticoncezionale magari vi astinguereste piu' in fretta.....

da anto63 17/09/2009 21.40

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

Scusate ma da quanto tempo non sentiamo parlare d'altro che di animalisti che si oppongono,che minacciano, che dicono, che vogliono, ecc ecc.... ma a parte qualche rara sentenza dei Tar, in fondo cosa hanno ottenuto, ben poca cosa quasi niente perchè niente contano o possono fare nella realtà.Saluti.

da Giovanni59 17/09/2009 19.58

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

x Hunter Esimio collega con la tua proposta si rischia solo di far addormentare quei rincitrulliti degli Animal/Ambientalisti che vagano a loro dire per i boschi.Sinceramente sono circa 33 anni di porto d'armi,e a prima mattina "ANIMALI" del genere non nè ho mai incontrato UNO.Distinti saluti

da spartacus60 17/09/2009 18.17

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

"La gestione degli stessi da parte delle Amministrazioni provinciali dovrebbe essere mirata, secondo le norme, ad un controllo etologicamente corretto che preveda al primo punto metodi che allontanino i cinghiali dai campi e dalle zone abitate, quindi controllo sul cibo, non lasciare rifiuti indifferenziati a terra, recinzioni, chiusura di varchi, zone dedicate con mangime antifecondativo lontano dai paesi, recinzioni elettrificate, campi coltivati a perdere, recinti odorosi, segnaletica stradale, dispositivi ottici riflettenti, già utilizzati efficacemente in altri paesi del mondo". Ma dove vive questa gente? cosa ha nel cervello? da dove hanno tirato fuori questi metodi dal manuale delle giovani marmotte?? Ridicoli sempre più ridicoli e ripetitivi, il bello è che la gente ci crede a queste fesserie, povero mondo che finaccia! Io proporrei di andare per i campi un grossissimo microfono con una nina nanna a tutto volume e una volta che i cinghiali sono addormentati catturarli,chissà forse potrebbe funzionare!

da Hunter 17/09/2009 16.44

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

Integro il commento precedente : Danilo Mainardi, ex presidente nazionale della LIPU e attuale presidente onorario della stessa associazione....... Giorgio Celli, attivista nel gruppo dei verdi al parlameno europeo, con tanto di sito annesso e connesso intitolato "IL VERDONE"!!!! Codesti personaggi non sarebbero estremisti? Ma "cari ambientalisti" cosa pensate che abbiamo il prosciutto avanti agli occhi????? E' assurdo!!!

da Nicola dalla Puglia (BARI) 17/09/2009 14.32

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

Riporto parte dell'articolo : "Vogliamo ribadire il nostro no a queste soluzioni cruente e incivili - dicono -. È sempre bene ricordare che la diffusione di questi ungulati è stata causata negli scorsi anni del mondo venatorio per il proprio “divertimento”: ciò è dichiarato non da estremisti animalisti ma da eminenti etologi di fama nazionale, quali Danilo Mainardi e Giorgio Celli." Danilo Mainardi e Giorgio Celli, non sarebbero estremisti animalisti? Ma se sono vostri compagni e compari di merende!!! Finitela buffoni che non siete altro, o meglio annaspate ancora per un altro poco, dato che si sente nell'aria modifica di 157/92!

da Nicola dalla Puglia(BARI) 17/09/2009 14.23

Re:Valtellina: animalisti si oppongono alla caccia al cinghiale

MA COME NON SIETE PIU' CONTENTI CHE I CACCIATORI SI AMMAZZANO TRA LORO?UNA VOLTA FACEVATE FESTA OGNI VOLTA CHE SUCCEDEVA eD ORA SIETE DIVENTATI TANTO BUONI ? SECONDO ME QUESTO FINTO PIETISMO LO VOLETE USARE SOLO PER CHIUDERE LA CACCIA PERCHE' VI INTERESSA PIU' LA VITA DI UN CINGHIALE CHE QUELLA DI MILLE CACCIATORI CHE SI SPARANO TRA LORO!

da Mario 17/09/2009 11.20