Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Lazio: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Emilia Romagna: annunciato nuovo bando depopolamento cinghiali Lombardia, in arrivo il Piano straordinario controllo fauna selvaticaVerdi e animalisti sconfitti in UE: perdono un quarto degli europarlamentariMarche, approvati piani caccia selezione al cinghiale 2024 - 2025Adottata la Legge per il ripristino della Natura in UeVeneto: Confavi, Acr, Italcaccia, Acv criticano Calendario VenatorioApprovato Calendario Venatorio Veneto 2024 - 2025Richiami vivi, Arci Caccia Pistoia avanza richieste di modificaFidc Brescia: da Regione un chiarimeno sui richiami viviPiani contenimento cinghiale, Coldiretti si mobilitaInterrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"

News Caccia

Anuu: riformare subito la caccia in senso europeista, "non accetteremo rinvii"


martedì 15 settembre 2009
    
Riforma in senso europeistaUna recente sentenza della Corte di Giustizia UE sul dossier Malta, informa Anuu Migratoristi, ha ben evidenziato che la Direttiva Uccelli deve essere applicata e può essere applicata anche per tutelare le tradizioni locali, che spessissimo non collidono con la protezione dell’ambiente ed ha altresì evidenziato che i dati raccolti da certe organizzazioni pseudo - scientifiche sono inaffidabili, dando al contrario rilevanza a quelli forniti sugli abbattimenti, raccolti sotto un controllo costante negli anni scorsi dallo Stato maltese, in collaborazione con l’associazione locale dei cacciatori.
 
Per questo Anuu torna a ribadire l'importanza di riformare la caccia adeguandola alle normative europee in tempi brevi. La riforma della 157/92 è necessaria più che mai ora, in virtù della “presa di coscienza europea che la caccia è un'opportunità per la natura” ed elemento fondamentale della gestione del territorio e della ruralità. Occorre pertanto uscire da questa situazione di immobilità. E' quello che secondo Anuu chiedono oltre ai cacciatori anche i settori dell'industria, dell'artigianato, dell'economia e dell'agricoltura. Tutto questo mondo “non vuole più sentirsi dire che vi è la “finanziaria” di fine anno, poi le vacanze natalizie, poi le elezioni regionali di primavera 2010, per cui bisognerà attendere snocciolando i grani del rosario, perché il tempo passa e nulla cambia”, “Davanti a questi ritardi non possiamo più accettare rinvii” ribadisce Anuu.

Servono quindi “norme chiare per il movimento del cacciatore che deve essere coordinato e programmato, ma che non può essere negato per certe forme di caccia. Un articolo 18 veramente europeista e non pervicacemente incollato alla volontà di ingessare tempi e specie. L’uscita dal blocco delle opzioni fisse, oggigiorno insensate rispetto al calo dei praticanti. Un rapporto concreto con il mondo agricolo che sta con difficoltà sopportando non più la presenza del cacciatore, ma della fauna che talvolta è protetta proprio da un insensato pensiero conservazionistico”.

"Abbiamo bisogno di “cambiamenti veri” - conclude Anuu -  (e non “sottobanco” per non cambiare nulla) per non rimanere prigionieri di un “atto legislativo senz’anima” di cui non abbiamo assolutamente bisogno. Chiediamo cambiamenti realistici, senza paura dello spettro dell’”opinione pubblica” che non c’è, perché si è capito come il mondo ambientalista in Italia sia privo di alcuna capacità di equilibrio. Per loro è tutto NO".
 
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Anuu: riformare subito la caccia in senso europeista, "non accetteremo rinvii"

Un 'ora si saranno seccati la gola...Con quello che guadagnano si potrebbero sforzare un pò di più...

da Asterione 23/09/2009 20.05

Re:Anuu: riformare subito la caccia in senso europeista, "non accetteremo rinvii"

Poverini sono senza aria climatizzata e quindi dopo un ora sudano e vanno via! vorrei vedere se si parlasse dell'aumento dei loro emolulenti

da il caporale 212.66.112.151 17/09/2009 16.32

Re:Anuu: riformare subito la caccia in senso europeista, "non accetteremo rinvii"

Ma è possibile che in commissione ambiente "lavorano" solo un'ora..?

da lucas 17/09/2009 10.13

Re:Anuu: riformare subito la caccia in senso europeista, "non accetteremo rinvii"

AMICI CACCIATORI ECCO A VOI L'ANUU ,L'UNICA VERA ASSOCIAZIONE ,CHE FA SUL SERIO A FAVORE DI TUTTI I CACCIATORI ANCHE SE NON FANNO PARTE DI QUESTA ASSOCIAZIONE. IO PENSO CHE DOVE CI SONO TROPPI GALLI NON SI FA MAI GIORNO (VECCHI DETTO ABRUZZESE)QUINDI FATE COME MOLTISSIMI ABRUZZESI MANDATE A QUEL PAESE TUTTE LE ALTRE ASSOCIAZIONI CHE PENSANO SOLO AI CAZZ... LORO CIAO A TUTTI

da DA ANDREA 16/09/2009 12.31

Re:Anuu: riformare subito la caccia in senso europeista, "non accetteremo rinvii"

Continua la farsa in commissione ambiente del senato:oggi c’era in programma la ripresa della discussione del ddl Orsi e come altre volte e dalle 15.30 fino alle 16.30 non si e parlato nemmeno un minuto di caccia.Domani continua la storia, ma sempre si dovranno stancare.

da valentino88 15/09/2009 22.55

Re:Anuu: riformare subito la caccia in senso europeista, "non accetteremo rinvii"

Stiamo a vedere!!!!!!!!!

da Francesko 15/09/2009 21.58

Re:Anuu: riformare subito la caccia in senso europeista, "non accetteremo rinvii"

Certo, che lavoratori in Commissione Ambiente, dalle 15,30 alle 16,30....se andiamo avanti di questo passo, forse tra una ventina d'anni la riforma si fa!

da Giacomo 15/09/2009 17.49