Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpe Pubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero


venerdì 21 agosto 2009
    
Problemi di pubblica sicurezza per i cinghiali del ConeroLa situazione dei cinghiali nel Parco del Conero (AN) come sappiamo è sfuggita di mano ai gestori del parco che pare non abbiano saputo applicare una gestione seria della specie per limitarne la diffusione. Negli ultimi mesi sono aumentati i problemi legati alla viabilità in alcuni comuni del parco per i continui incidenti stradali che hanno compromesso la sicurezza dei cittadini.
 
A questo proposito si è svolto un recente incontro tra i sindaci della Comunità del Parco e le autorità dell'Ente, le quali hanno riferito di aver provveduto alla formazione di selezionatori volontari che saranno operativi dai primi di settembre. All'incontro è comunque emersa la necessità di dare il via ad altre iniziative per contenere la popolazione dei cinghiali.
 
Secondo la direzione del Parco starebbe ai sindaci agire sul piano della sicurezza e dell'ordine pubblico, quindi alla Prefettura, intervenire per contenere il fenomeno. “ L’approccio dell’ente- ha riferito il direttore del parco Marco Zannini -  è naturalmente di natura ecologica ed esso è chiamato ad intervenire per abbattimenti ed altri interventi solo se si presentano situazioni di possibile danno ambientale”.

Il sindaco di Ancona Fiorello Gramillano, in seguito all'incontro di cui sopra, ha sottoposto la questione al prefetto della città come una delle più urgenti, sollecitando l'emanazione di un'ordinanza congiunta per l'abbattimento in tempi brevi dei cinghiali in esubero. Il Prefetto Meoli si è già detto concorde nella necessità di adottare un provvedimento, rispetto al quale nei prossimi giorni prenderà contatti anche con gli altri sindaci dell’area del parco del Conero.

Il presidente del parco, Giacchetti, ha inoltre proposto di procedere con verifiche annuali, rispetto all’emergenza cinghiali ed ha concordato con il sindaco Gramillano sull’opportunità di eseguire nuovamente una check-list delle specie presenti nel parco per verificare lo stato di adattamento di questa specie non autoctona ma ormai piuttosto radicata nel territorio.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero

non so che dire...solo che ancora non so come rientrare degli ingenti danni subiti (sia materiali che fisici)con lo scontro con un cighiale nel giugno 2009 localita' svarchi...sembra che nessuno riesca a darmi delle indicazioni in riguado.. se qualcuno sa qualcosa cortesemente mi faccia sapere...rispondendo su questa pagina web.

da giacomo 12/01/2010 15.50

Re:Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero

Amici cacciatori i parchi sono stati creati dagli anticaccia che hanno perso i vari referendum per l'abolizione della caccia, sapete a cosa servono i parchi,solo a dare un posto di comando, ed uno stipendio, per quei politici trobati alle elezioni.questi oltre a non essere all'altezza del posto che ricoprono, sono certo che conoscono gli animali talmente bene che se gli metteno davanti un toro ed una mucca da mungere, mungono sicuramente il toro. A loro interessa solamente partecipare a congressi, pranzi di cerimonia,trasmissioni televisive, ecc.TUTTO il resto della gestione è nulla.

da il nibbio 28/08/2009 19.03

Re:Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero

Che tristezza!Vivo nel parco da 20 anni.Do da mangiare a fagiani e altri uccelli.Pianto più di cento alberi ogni anno. Ho visto un progressivo degrado ambientale da circa 10 anni causato da cinghiali.Dubito della capacità tecnica di gestione del Parco e degli enti preposti

da Alessandro 24/08/2009 21.48

Re:Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero

Veramente in Italia ormai nemmeno quando ci scappa il morto!! in sicilia più di un morto con i cani randagi e l'unica cosa che è successo: proclami a favore die cani, quasi che i morti e i feriti fossero in torto!! e poi in Tv i mezzi della protezione civile che trasportavano animalisti e cani da spedire in aereo a milano (non quelli della pineta a mio avviso, visto che erano cuccioli e cuccioloni, presi chissà dove). e per buona pace dei cordoni sanitari, cani che vanno a zonzo incontrollati con questa gente!!! quindi caro Gianni, manco morti servono a ragionare...purtroppo

da Free Pass 22/08/2009 8.07

Re:Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero

TANTO SI STANNO AUTOESTINGUENDOSI!! VEDI I VARI FALLIMENTI!!GIA MOLTE REGIONI HANNO FATTO RETOMARCIA E LA GESTIONE E'TORNATA AI CACCIATORI!ALLA FINE,SENZA TANTE CHIACCHERE,IDEOLOGIE,SONO I SOLI,E VERI AMBIENTALISTI.

da JO 68 21/08/2009 15.19

Re:Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero

in italia finche' non ci scappa il morto va tutto bene, quando succedera'(io mi auguro mai, un incidente per la troppa leggerezza e incapacita' di chi gestisce questi parchi) allora tutti grideranno al lupo al lupo troppo tardi, io i cinghiali daini e caprioli me li sono ritrovati a ridosso la superstrada, voglio vedere dove vogliono arrivare con tutto questo ambientalismo!!!

da gianni 21/08/2009 14.38

Re:Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero

caro aluciani, servono per i gettoni del presidente, vice, direttore ecc. ecc.. Insomma una greppia "verde" dove è possibile mangiare a più "ganasce". Finchè non si pretenderanno risultati tangibili nella gestione dei parchi da parte di chi è direttamente responsabile, pena la loro esclusione da certi posti di responsabilità, ma basterà la tessere di WWF, lEGAMBIENTE, ITALIA NOSTRA e similari, questi saranno i risultati.

da mauser 21/08/2009 13.47

Re:Ancona: problemi di pubblica sicurezza per i troppi cinghiali del Conero

Ma a cosa servono questi Parchi se non sanno gestirli? bah!!

da Aluciani 21/08/2009 12.01