Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Interrogazione PD a Lollobrigida "che fine hanno fatto i piani straordinari sul cinghiale?"Lombardia: nuova ordinanza per depopolamento cinghialiFrancia: equivale a 108 mila posti di lavoro il volontariato ambientale dei cacciatoriConsigliera Gibertoni in Emilia R. chiede di cancellare a caccia alla volpePubblicato Calendario Venatorio 2024 - 2025 dell'Emilia RomagnaEmilia Romagna: presentato nuovo regolamento ungulatiAbruzzo: chiesta in Regione modifica Calendario Venatorio 2024 - 2025 Decreto Agricoltura, riprende l'esame in Commissione al SenatoArci Caccia: "dopo estromissione cacciatori il Lago di Porta sta morendo"FACE: "impatto caccia sulla tortora potrebbe essere sovrastimato"In Umbria ancora incertezza sulla caccia alla tortoraRappresentatività negli ATC: Tar Abruzzo solleva incostituzionalitàEuropee: il peso elettorale dei cacciatoriArci Caccia: più chiarezza sulla questione tortoraEuropee: FDI primo partito. Fiocchi e Berlato rielettiAcma: cacciatori fondamentali sentinelle contro aviaria Spagna: Parco nazionale in degrado dopo divieto caccia. Presentata denuncia in UEFACE: "Voto Europee decisivo per la caccia"Bruzzone presenta gli emendamenti sulla caccia al Decreto AgricolturaACL segnala i candidati lombardi Mantovani e InselviniMinistero Ambiente convoca riunione urgente con Ispra sulla caccia in derogaDiniego Ispra "piccole quantità" deroghe. Fiocchi chiede intervento Ministro FratinUmbria, PSA: Puletti e Mancini annunciano audizione di agricoltori e cacciatoriAssessore Beduschi (Lombardia) "con Ispra di fronte a muro ideologico"Caccia in deroga, Bruzzone chiede commissariamento di IspraBASC: nel Regno Unito la caccia vale 9,3 miliardi di sterlineSparvoli contro Alleanza Verdi Sinistra "protagonisti di decenni di assenza di gestione"La Caccia nei programmi delle Elezioni europee 2024Bruzzone: Inaugurata la chiesetta dei cacciatori a Stella Santa GiustinaFidc "sulla tortora dagli animalisti solo ideologia"Marco Bruni nuovo Presidente di Fidc Lombardia3323 cinghiali prelevati in BasilicataConvegno Macerata su caccia e ricerca scientificaBruzzone "basta fake news sulla caccia"Belgio: Con l'approvazione della Caccia, aumentano anche le aree venabiliCalendario Venatorio Marche, soddisfazione dalle associazioni venatorieAbruzzo, le AV: "calendario venatorio punitivo. Tutto da rifare"Studio scientifico: Proteggere gli habitat più importante che limitare la cacciaLazio, circolare Regione su controlli trichinellosiCaccia Tortora, Buconi (Fidc): "Gestire senza vietare"Lorenzo Bertacchi lascia la guida di Fidc LombardiaApprovato Calendario Venatorio Piemonte 2024 - 2025Interrogazione Puletti in Umbria sulla tortora: si segua esempio MarcheToscana: approvato Calendario venatorio 2024 - 2025 caccia cinghialeRegione Toscana approva Piano caccia capriolo 2024 - 2025Andrea Cavaglià spiega la caccia nel Podcast Bazar AtomicoCaccia Tortora, la lettera di diffida degli animalistiEmilia Romagna: in Commissione ok al Calendario Venatorio 2024 - 2025Incontro CPA sulla caccia in LombardiaAnuu Piemonte: su PSA bisogna accelerareStudio europeo dimostra ruolo cruciale dei cacciatori nella conservazione della tortoraUmbria: ok in Commissione alla caccia di selezione 2024 - 2025Buconi: Ispra si doti di moderni strumenti per monitorare i flussi dell'avifauna Marche: approvato Calendario Venatorio 2024 - 2025Eos Show 2025: appuntamento a febbraioBolzano: Ufficio fauna selvatica cerca volontari censimento pernice biancaFidc BS: nessuna sorpresa da Ispra su Calendario Venatorio LombardiaProliferazione cinghiale Puglia: Gatta (FI) interroga il GovernoLibera Caccia pronta a seguire l'esempio dei cacciatori francesiQuestione caccia tortora sui tavoli della Regione UmbriaSulla caccia continua vergognosa disinformazioneLiguria, approvato emendamento su prelievo cinghiali oltre orarioVaccari (PD) "per tutela biodiversità servono anche scelte difficili"Giornata Biodiversità: Fidc "serve approccio nuovo alla gestione"Calendario Venatorio Marche 2024 - 2025 in dirittura d'arrivoIl Senato inizia l'esame del Decreto AgricolturaLiguria, approvate modifiche su anelli richiami vivi e foraggiamento cinghialeDopo stop cacce tradizionali i cacciatori francesi sospendono la caccia al cinghialeGiovani e caccia, in Inghilterra si punta sulla formazione scolasticaCampania, Circolare per i cacciatori di selezione al cinghialeAssemblea nazionale Anuu "Caccia: una passione al servizio della società"Cacciatori veri ambientalisti: continuano le iniziative dei paladiniAB (Agrivenatoria Biodiversitalia) chiede Iva 10% su cessioni fauna selvaticaDecreto Agricoltura (e caccia?): ecco il testo in esame in CommissioneRiforma legge caccia Marche, polemiche da ColdirettiArci Caccia Marche: Calendario Venatorio non concertato con le associazioniLiguria, Piana: "con autoconsumo cinghiali vero coinvolgimento dei cacciatori"Il Decreto di Lollobrigida fa infuriare i 5 Stelle

News Caccia

In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia


giovedì 11 gennaio 2024
    
 
Nel nord Europa, come abbiamo già visto in altre occasioni, l'opinione pubblica nei confronti della caccia è molto positiva rispetto a ciò che si rileva nel nostro Paese. Un recente sondaggio pubblico appena realizzato in Belgio ne dà ulteriore conferma, indicando un livello significativo di neutralità o sostegno alle pratiche di caccia all'interno della società belga.

Il sondaggio, commissionato da Hubertus Vereniging Vlaanderen (HVV) e dal Royal Saint-Hubert Club de Belgique (RSHCB), ha scoperto dati convincenti sull'accettazione sociale della caccia in Belgio. L'indagine, condotta dalla stimata e indipendente società YouGov, indica un sorprendente 77% di intervistati neutrale o solidale nei confronti degli altri che praticano la caccia, purché questa venga praticata legalmente e nel quadro normativo. Questo sentimento rafforza l’idea che la caccia, se praticata nel rispetto della legge, è ampiamente accettata dalla popolazione.

L'indagine ha messo in luce la necessità di una maggiore consapevolezza ed educazione sulla caccia, con il 90% dei partecipanti che riconosce la propria comprensione limitata dell'argomento. Inoltre, l'indagine ha analizzato la percezione del pubblico nei confronti dei cacciatori che conservano “trofei” a condizione che tali atti contribuiscano alla conservazione. Un incoraggiante 68% dei partecipanti ha espresso neutralità o accordo con questa pratica.

FACE, che commenta i risultati di questo sondaggio in un comunicato, sottolinea il successo degli sforzi di conservazione e gestione intrapresi dai cacciatori in Belgio, evidenaziando il potenziale per future iniziative educative e di sensibilizzazione che possano rafforzare ulteriormente l’accettazione della caccia nella regione.

Leggi anche

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

se non cambiamo la legge sulla caccia sarà sempre peggio.......

da rrrr 13/01/2024 19.18

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

MUSSA COLOSSALE.In Italia si rileva che due raccolte firme x referendum negli ultimi anni sono miseramente fallite, NON MENATE IL CAN PER L AIA MANDANTI DI QUESTO ARTICOLO. GLI ITALIANI NN SONO CONTRO LA CACCIA

da Annibale 12/01/2024 12.22

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

La colpa è delle nostre associazioni non fanno niente x noi basta vedere cosa è successo con il piombo questa stagione bastava che lo comunicavano mesi prima non all ultimo minuto! Sono brave a promuovere e a vantarsi solo delle iniziative di beneficenza giusto fare queste cose ma devo fare gli interessi anche dei cacciatori oltre a questo i presidenti sono un gruppo di rammolliti dicono dicono poi risultato sempre più restrizioni e chiusure della caccia sempre più in anticipo però i sodi aumentano

da Re rob 12/01/2024 10.08

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

Il problema è sempre e solo uno: il nostro PA siamo terrorizzati alo solo pensiero che possa essere sospeso o ritirato!! Per questo motivo non muoviamo un dito. mentre gli animalari SPACCANO, IMBRATTANO, ROMPONO, BLOCCANO , e non gli fanno nulla! DISCRIMINZAIONE VERSO LA NOSTRA CATEGORIA al 100x100%%%%%%%%%

da fancuolo --- 12/01/2024 9.58

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

da noi fino a che la comunicazione dei media e sui social è in mano agli animalari, perderemo sempre piu consensi, ma è una ovvietà facile da comprendere se Tizio da costantemente del ladro a Caio e lui non dice che è falso...Sempronio si fa certamente l'idea che Tizio ha ragione. Sono anni e anni che predico invano che la salvezza è usare le loro stesse armi, ma alle ns. 7 sorelle questo non interessa, meglio concentrarsi sul rubare qualche tessera agli altri. Perchè non investire sulla comunicazione ? sono convinto che molti che percepiscono la caccia negativamente lo fanno perchè non la conoscono e quindi non la possono comprendere. Questa fascia di popolazione è quella da tirare dalla nostra parte, perchè l'animalato sfegatato prigioniero della ideologia dei cartoni animati non lo convinceremo mai...mai

da bughiu 12/01/2024 9.35

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

Io proverei umiliazione solo per essere stato sottoposto ad un sondaggio per aver svolto una attività lecita. Indipendentemente dai si o dai no

da 1 toscano 11/01/2024 21.40

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

In Italia invece vi sono associazioni e partiti politici che sfruttano i cittadini non favorevoli alla caccia a fini economici ed elettorali, aggiungiamo poi che i TAR interpretano i ricorsi contro la caccia di regione in regione in modo disomogeneo e personale e la frittata è fatta. E' ora di smetterla di subire inqualificabili soprusi, dobbiamo e possiamo pretendere rispetto e attivarci per recuperare il tempo perduto !!

da bretone 11/01/2024 20.05

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

Meglio così’ i cinghiali si mangeranno gli italiani compresi gli animalari pero’!hi hi hi hi hi!

da Matusalemme 11/01/2024 19.02

Re:In Belgio sondaggio pubblico promuove la caccia

In Italia c è troppi bracconieri oramai ci identificano come pochi di buono e sommato al fatto che siamo anche poco intelligenti il futuro è negativo, tutti gli anni oramai migliaia di cacciatori non rinnovano più e nuove entrate non se ne vedono

da Otello 11/01/2024 14.55